Tour, altre due positività per Riccò

| 07/10/2008 | 09:54
Due volte era caduto nella rete, due volte l'aveva fatta franca: ma ora è stato smascherato da nuovi test. Riccardo Riccò è risultato positivo al Cera anche nei test effettuati al Tour il 4 luglio (vigilia della partenza) e il 15 luglio (giorno di riposo a Pau), gli stessi nei quali è risultato positivo Piepoli. Trattandosi però della stessa gara e della stessa sostanza, la condanna per Riccò (24 mesi di squalifica) non cambia, in quanto ai fini dei regolamenti antidoping si tratta di una sola ed unica positività.
Copyright © TBW
COMMENTI
ma va?
7 ottobre 2008 14:52 cheygr
Non mi sembra una grande novità visto che lui stesso lo aveva trovato strano che fosse stato risultato positivo solo in due occasioni. In tutti i test subiti durante il Tour risulterà positivo visto che la CERA viene rilasciata nel corpo durante 3 settimane. A dire il vero secondo il mio modesto parere sono notizie da nemmeno pubblicare .

Facciano gli stessi controlli anche al Giro
7 ottobre 2008 16:22 The rider
A questo punto mi chiedo come mai Zomegnan non abbia ancora chiesto di fare gli stessi controlli anche sui campioni di urine/sangue raccolti al Giro d'Italia.
Non è che ha paura dei risultati?

Centolatrine
7 ottobre 2008 16:55 simo
Lo so,The Rider,hai ragione.
Ma devi capire che al Giro di doping non si deve parlare.
E' una precisa scelta,di tipo monetario,fatta dai nuovi capi.
Quest'anno c'era l'Astana,nel 2009 ci sarà Lenz:l'antidoping dev'essere puramente decorativo.
La lotta la lasciano fare al Tour,Zomegnan pensa ai diritti televisivi...
Sono gli appassionati che dovrebbero boicottare la corsa rosa...

controlli al giro 2008
7 ottobre 2008 17:32 piz
controlli supplementari anche al giro 2008...altrimenti resteranno molti ?????????

Tagliategli il cartellino!!!! non solo per lui,ma a tutti quelli che beccano!
9 ottobre 2008 21:41 andrea811
Uno così deve essere radiato! ma vedrete... quando scade la squalifica questo firma ancora per 400 mila euro a stagione!!!!! Lui è uno che vince e quindi faranno i salti mortali per averlo in squadra! Mentre quelli che si allenano ogni santo giorno e vanno alle corse a pane e acqua,dopo due anni non hanno piu il contratto e devo cambiare vita! Questo è giusto??? Complimenti a questo grande mondo... complimenti alle persone che credono crederanno ancora in questa gente!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024