Armstrong conferma: torno al Tour per lottare contro il cancro

| 10/09/2008 | 09:56
Cinque schermate fitte fitte, una lunghissima intervista concessa a Douglas Brinkley, professore di storia all'Università del Texas che collabora con Vanityfair.com: così Lance Armstrong (immortalato nell'ormai celeberrima foto scattata da Annie Leibovitz) ha deciso di confermare le voci che circolavano da qualche giorno su un suo possibile ritorno alle corse ed in particolare al Tour de France. L'annuncio ufficiale verrà dato il prossimo 24 settembre nel corso di una conferenza stampa che si terrà a New York, ma il campione texano ha deciso di anticipare le cose sfruttando uno dei mezzi che più ama: internet. «Torno, torno per correre il Tour de France. E non parto per arrivare secondo. Perché lo faccio? Per i malati di cancro. Quest'anno 8 milioni di persone moriranno di cancro: è temnpo di combatterlo a livello globale» ha detto il texano, ricordando la sua vittoria sulla malattia che lo aveva colpito nel 1996, quando i medici gli dissero che aveva solo il 50% di possibilità di farcela. «Le mie condizioni di forma? Eccellenti. E non c'è scritto da nessuna parte che a 38 anni devi per forza andare più piano che a 32: guardata Dara Torres che a 41 anni ha vinto l'argneto nei 50 stile libero a Pechino o alla rumena Tomescu-Dite che a 38 anni ha vinto la maratona. Tornerò al cento per cento, è sicuro» ha spiegato Lance che nelle scorse settimane ha chiesto di essere ammesso al programma di controlli antidoping a sorpresa della Wada e si è piazzato al secondo posto in una lunghissima maratona in mountain bike. Un passaggio importante dell'intervista Armstrong lo dedica alla lotta contro il doping: «Ho sempre scelto la strada della trasparenza e farò tutto quello che serve per provare la mia pulizia, a cominciare dall'assunzione di una troupe che seguirà ogni giorno di questa avventura, test antidoping compresi». Ma non c'è solo ciclismo nel futuro di un uomo che sembra aver bsogno di sfide continue: «Con Livestrong (la Fondazione che Armstrong ha fondato per combattere il cancro, ndr) abbiamo fatto molto ma è tempo di fare qualcosa di ancora più grande. Nel 2014 potrei candidarmi per diventare governatore del Texas» ha confessato infine Lance che è amico del presidente George W. Bush e ha già incontrato in diverse occasioni il candidato repubblicano alla Casa Bianca John McCain. Il ritorno di Armstrong dovrebbe avvenire in seno alal Astana, quella formazione che ha ereditato tecnici e struttura della vecchia Discovery Channel, della quale è capo Johan Bruyneel e nella quale è appena tornato anche Dirk DeMol, tecnico molto legato ad Armstrong. E se Contador dice che «se tornasse Lance non avrei nessun problema, anzi, sarei io ad aprirgli la porta...» vuol dire che di problemi non ce ne saranno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024