Europei Pista: bronzo azzurro nell'inseguimento a squadre

| 06/09/2008 | 13:45
Anche la terza giornata dei Campionati Europei (venerdì 5 settembre) porta una medaglia all'Italia. E¹ ancora un bronzo, il quarto, ma di grande valore, non solo perché ottenuto dai nostri under in una specialità d'alta scuola, l'inseguimento a squadre, ma per come è stato ottenuto. Omar Bertazzo, Davide Cimolai, Elia Viviani e Marco Coledan si sono superati contro la Germania nella sfida valida il terzo gradino del podio segnando il secondo tempo assoluto del torneo, uno squillante 4'07"730 che migliora di circa quattro secondi e mezzo il tempo segnato nelle qualificazioni. Un'impresa straordinaria dal punto di vista tecnico che, con il senno di poi, fa pensare a un possibile argento perduto. Ma rallegriamoci intanto di questo magnifico bronzo con il quale l'Italia torna al vertice dell'inseguimento a squadre dopo anni di assenza. Il titolo è andato alla favoritissima Gran Bretagna (Steven,Burke, Peter Kennaugh, Mark Mcnally e Andrew Tennant), che ha demolito la Russia con un 4'05"568 inferiore di circa tre secondi al suo tempo di qualificazione, mentre i russi hanno peggiorato terminando in 4'10"139. Sono stati assegnati altri tre titoli. Nei 500 metri donne juniores Giada Balzan si è classificata nona con 37"557. Oro alla britannica Jessica Varnish (35"364), argento alla russa Victoria Baranova (35"788), bronzo alla francese Magali Baudacci (36"083). La velocità donne under 23 (assenti le azzurre) è stata preda della tedesca Miriam Welte, che ha superato l¹ucraina Shulika Lyubov nella finalissima. Bronzo alla britannica Anna Blyth. Nella corsa a punti uomini juniores gli azzurrini Manuel Cazzaro ed Elia Ongaretto si sono qualificati per la finale, classificandosi poi, rispettivamente, al 14° e 21° posto. Il brillante secondo posto di Manuel Cazzaro nella serie di qualificazione aveva fatto sperare in un piazzamento migliore, ma nella finale l¹azzurro si è perso e non è riuscito mai ad entrare nel vivo della corsa. Titolo all'irlandese Sam Bennett con 29 punti, argento allo spagnolo Albert Torres Barcelo (p. 18), bronzo al polacco Michal Kwiatkowsk (p. 16). INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI U23 QUALIFICAZIONI: 1. Gran Bretagna (Burke Steven, Kennaugh Peter, Mcnally Mark,Tennant Andrew) 4'08"590; 2. Russia (Kovalev Evgeny, Kovalev Ivan, Petrovskiy Alexander, Valynin Valery) 4'09"730; 3. Germania (Kalz Marcel, Matzka Ralf, Mohs Erik, Schaar Fabian) 4'11"261; 4. Italia (Bertazzo Omar, Cimolai Davide, Coledan Marco, Viviani Elia) 4'12"198; 5. Francia (Cousin Jerome, Depreeuw Arnaud, Gaudin Damien, Guinaudeau Ronan) 4'12"419; 6. Olanda 4'13"990; 7. Belgio 4'15"470; 8. Polonia 4'17"538; 9. Svizzera 4'19"237; 10. Spagna 4'20"742; 11. Bielorussia 4'23"939; 12. Grecia 4'24"532. FINALE 1-2: 1. Gran Bretagna (Burke Steven, Kennaugh Peter, Mcnally Mark,Tennant Andrew) 4'05"568; 2. Russia (Kovalev Evgeny, Kovalev Ivan, Petrovskiy Alexander, Valynin Valery) 4'10"139 FINALE 3-4: 3. Italia (Bertazzo Omar, Cimolai Davide, Coledan Marco, Viviani Elia) 4'07"730; 4. Germania (Kalz Marcel, Matzka Ralf, Mohs Erik, Schaar Fabian) 4'09"276 500 METRI DONNE JUNIORES 1. Jessica Varnish (Gbr) 35"364; 2. Victoria Baranova (Rus) 35"788; 3. Magali Baudacci (Fra) 36"083; 4. Olivia Montauban (Fra) 36"096; 5. Aleksandra Drejgier (Pol) 36"465; 6. Kornelia Maczka (Pol) 36"819; 7. Barbora Drzkova (Slk) 37"267; 8. Olena Tsyos (Ucr) 37"522; 9. Giada Balzan (Ita) 37"577; 10. Alzbeta Pavlendova (Slk) 37²923; seguono altre 8 atlete. VELOCITÀ IND. DONNE U23 QUALIFICAZIONI: 1. Welte Miriam (Ger) 11"453; 2. Shulika Lyubov (Ucr) 11"543; 3. Clair Sandie (Fra) 11"567; 4. Blyth Anna (Gbr) 11"594; 5. Cueff Virginie (Fra) 11"703; 6. Streltsova Olga (Rus) 11"763; 7. Dabrowska Renata (Pol) 11"966; 8. Casas Roige Helena (Spa) 12"061; 9. Kosheleva Yulia (Rus) 12"359; 10. Janowiak Marta (Pol) 12"367; 11. Koutsonikoli Angeliki (Gre) 12"820 1° TURNO: 1) 1. Welte Miriam (Ger); 2. Streltsova Olga (Rus) 2) 1. Shulika Lyubov (Ucr); 2. Cueff Virginie (Fra) 3) 1. Blyth Anna (Gbr); 2. Clair Sandie (Fra) RECUPERI: 1. Clair Sandie (Fra); 2. Cueff Virginie (Fra); 3. Streltsova Olga (Rus) FINALE 5-6: 5. Cueff Virginie (Fra); 6. Streltsova Olga (Rus) SEMIFINALI: 1) 1. Welte Miriam (Ger); 2. Claire Sandie (Fra) 2) 1. Shulika Lyubov (Ucr); 2. Blyth Anna (Gbr) FINALE 1-2: 1. Welte Miriam (Ger); 2. Shulika Lyubov (Ucr) FINALE 3-4: 3. Blyth Anna (Gbr); 4. Claire Sandie (Fra) CORSA A PUNTI UOMINI JUNIORES QUALIFICAZIONI 1^ MANCHE (primi 12 in finale): 1. Vismantas Mockevicius (Lit) p. 10; 2. Michal Kwiatkowski (Pol) p. 10; 3. Sam Bennett (Irl) p. 8; 4. Thomas Juhas (Ger) p. 7; 5. Claudio Imhof (Svi) p. 6; 6. Damien Le Fustec (Fra) p. 6; 7. Sebastian Lander (Dan) p. 5; 8. Luke Rowe (Gbr) p. 4; 9. Tosh Van Der Sande (Bel) p. 4; 10. Maxim Razumov (Rus) p. 3; 11: Elia Ongaretto (Ita) p. 2; 12. Lukas Gelosky (Aut) p. 1 2^ MANCHE: 1. Michael Vingerling (Ol) p. 10; 2. Manuel Cazzaro (Ita) p. 8; 3. Albert Torres Barcelo (Spa) p. 7; 4. Georgios Karatzios (Gre) p. 6; 5. Christian Kreutzfeldt (Dan) p. 5; 6. Roman Furst (R. Ceca) p. 5; 7. Sean Downey (Irl) p. 5; 8. Franz Schiewer (Ger) p. 4; 9. Piotr Chatkas (Pol) p. 4; 10. Tomas Azaltovic (Slovacchia) p. 3; 11. Erick Rowsell (Gbr) p. 3; 12. Erwan Teguel (Fra) p. 3 FINALE: 1. Sam Bennett (Irl) p. 29: 2. Albert Torres Barcelo (Spa) p. 18; 3. Michal Kwiatkowski (Pol) p. 16; 4. Claudio Imhof (Svi) p. 11; 5. Luke Rowe (Gbr) p. 11; 6. Damien Le Fustec (Fra) p. 11; 7. Tosh Van Der Sande (Bel) p. 6; 8. Michael Vingerling (Ol) p. 5; 9. Franz Schiewer (Ger) p. 5; 10. Erick Rowsell (Gbr) p. 5; 11. Piotr Chatlas (Pol) p. 5; 12. Sean Downey (Irl) p. 2; 13. Tomas Azaltovic (Slk) p. 1; 14. Manuel Cazzaro (Ita) p. 1; 15. Maxim Razumov (Rus) p. 1; 16. Lukas Gelosky (Aut) p. 0; 17. Vismantas Mockevicius (Lit) p. 0; 18. Roman Furst (R. Ceca) p. 0; 19. Thomas Juhas (Ger) p. 0; 20. Christian (Kreutzfeldt Dan) p. 0; 21. Elia Ongaretto (Ita) p. 0; Dfn: Sebastian Lander (Dan), Erwan Teguel (Fra), Georgios Karatzios (Gre)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024