Di Luca e Petacchi coppia «inglese» della Lpr-Ballan

| 06/09/2008 | 12:04
Oggi è partita la delegazione del Team LPR BALLAN di Fabio Bordonali che parteciperà al Giro d'Inghilterra in programma dal 7 al 14 settembre. La corsa inglese sarà inaugurata con un affascinante circuito cittadino a Londra per poi proseguire su percorsi che vanno dalle strade litoranee battute dai forti venti alle scalate di strette vie, prima di arrivare a Liverpool punto di conclusione della manifestazione britannica. Il Tour of Britain sarà la corsa d'esordio di Alessandro Petacchi, una corsa che offre qualche arrivo in volata, e per un velocista che lo sprint è il suo pane, sarà il modo di testare la sua condizione di forma dopo un lungo periodo di stop. Insieme allo spezzino ci sarà Danilo Di Luca, Gabriele Bosisio, Claudio Cucinotta e Giairo Ermeti e Alessandro Spezailetti. A guidare i ragazzi dall'ammiraglia, il direttore sportivo Mario Manzoni. "Sono stati cinque mesi lunghi e difficili". Alessandro Petacchi si prepara a tornare in sella dopo un lungo stop forzato e intanto ripensa al periodo piu' delicato della sua carriera. Nel maggio scorso lo sprinter era stato fermato per un anno dal Tas di Losanna a causa dei valori fuori norma di Salbutamol riscontrati in un test antidoping effettuato al Giro d'Italia 2007. Scontata la squalifica, lo spezzino e' pronto a ripartire dal Giro di Gran Bretagna con la sua nuova squadra, la LPR. "Sicuramente sono stati cinque mesi lunghi -dice Petacchi a Sky Sport24-, soprattutto i primi due mesi sono stati quelli piu' difficili. Fino a quando non ho firmato con la LPR andavo in bici pero' non avevo una data, non sapevo quando avrei potuto ricominicare. Sapevo che potevo tornare il primo di settembre pero' e' chiaro che fino a quando non firmi non sai se ricorri". Adesso si riparte: "Non e' facile -dice Ale-jet-. Sicuramente avere in squadra un Di Luca e un Savoldelli puo' essere solamente un vantaggio perche' quando hai due compagni molto forti tatticamente puoi giocare su questo fatto". Alla Milram, suo ex team, Petacchi aveva il suo treno. Qui si riparte da zero, o quasi: "E' chiaro che non sara' facile per quei corridori adatti a un certo tipo di lavoro che pero' non l'hanno mai fatto. E non sara' facile nemmeno per me. Pero' abbiamo due anni di tempo per stare insieme e si cerchera' di sfruttarli al meglio". Petacchi riparte dal Giro di Gran Bretagna, ma il suo vero obiettivo e' fra un mese, la Parigi-Tour in cui trionfo' un anno fa: "Io spero che la squadra prenda parte a questa gara, e' chiaro che essendo l'ultimo vincitore mi piacerebbe farla, mi farebbe piacere ripetermi, pero' si cerca di fare il possibile. Il tempo e' veramente poco e arrivare al 100% a una gara cosi' importante non e' mai facile". PROGRAMMA GIRO D'INGHILTERRA 1° TAPPA 07-09-2008 Londra - Londra 2° TAPPA 08-09-2008 Milton Keynes - Newbury Km: 145 G. P. M. 3° Cat Al Km 31 a Oving 2° Cat al Km 97 a Streatley Hill 3° Cat al Km 129 a Shefford Park 3° TAPPA 09-09-2008 Chard - Burham-on-Sea Km: 185 G. P. M. 2° Cat al Km 12 a Staple Hill 1° Cat al Km 94 a Nort Molton Ridge 2° Cat al Km 156 a Cothelstone Hill 4° TAPPA 10-09-2008 Worcester - Stoke-on-Trent Km: 156 G. P. M. 3° Cat al Km 24 a High Habberley 2° Cat al Km 88 Jiggers Bank 3° Cat al Km 92 a Saddle of de Wrekin 5° TAPPA 11-09-2008 Kingston upon Hull - Dalby Forest Km: 168 G. P. M. 2° Cat al Km 138 a Falsgrave 3° Cat al Km 152 a North Side 3° Cat al Km 155 a Dalby Forest 6° TAPPA 12-09-2008 Darligton - Newcastle Gateshead Km: 156 G. P. M. 3° Cat al Km 42 a Langley 3° Cat al Km 74 a High Barns 7° TAPPA 13-09-2008 Glasgow - Drumlanrig Km: 153 G. P. M. 3° Cat al Km 6 a Nerston 3° Cat al Km 74 a Crawfordjohn 1° Cat al Km 109 a Mennock Pass 8° TAPPA 14-09-2008 Blackpool - Liverpool Km: 110
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024