Sastre: il sogno della mia vita, lo dedico a Jimenez

| 26/07/2008 | 18:46
Carlos Sastre sa di non essere un personaggio e lo dimostra anche nella conferenza stampa di Saint Amand Montrond: calmo e timido, spiega le sue emozioni e le sue sensazioni. E spiega subito: «Di solito preferisco non parlare, ma ascoltare. Ascolto molto anche i miei compagni» Come ha vissuto questa crono? Ha fatto lei una grande performance o ha deluso Evans? «Non lo so, ma io avevo tutto dalla mia parte. Avevo i tempi di riferimento del mio compagno Fabian Cancellara e quelli dei corridori partiti prima di me. Ero concentrato su quel che dovevo fare, sapevo di avere una opportunità unica e l'ho sfruttata». Ha realizzato il suo sogno... «Sono contento e sereno. Ho sofferto molto nella mia vita per raggiungere gli obiettivi prefissati. Ora sono tranquillo, anche se forse non realizzo quel che ho fatto. Il Tour de France era un sogno da bambino, lo è stato anche da adulto. E mi piace sognare, lo farò finché avrò anima». Quali i momenti chiave della vittoria in questo Tour? «La cosa più importante è stato godere della fiducia di Bjarne Riis e di tutta la squadra. Poi, è stato importantee fare le scelte giuste. Cancellara ha fatto un lavoro eccezionale come O'Grady e Arvesen. Cancellara, per esempio, ha sacrificato le suee chance nella crono per lavorare peer me. Il segreto è stato questo: la nostra unità». Nel corso della sua carriera, quale corridore vi ha ispirato di più? «Credo che il più importante sia stato Laurent Jalabert, un corridore impressionante, sportivamente e umanamente. A sorprendermi maggiormente era la sua tranquillità. Sapeva sempre quello che voleva». Ha ancora contatti con Manolo Saiz, suo primo diesse, poi implicato nell'Operacion Puerto? «La verità è che non ci siamo parlati spesso da quando io ho lasciato la Once. Non avevamo di che discurtere visto che abbiamo preso strade diverse e abbiamo punti di vista differenti. Malgrado tutto, voglio approfittare per parlare di lui: mi ha insegnato le basi del mestiere, ha fatto di me un corridore professionista. Aveva dieci anni di vantaggio sul mondo. Ma ho dovuto lasciare la Once per avere delle opportunità. Una sola volta, allora, la squadra aveva lavorato per me e io ho vinto la Vuelta a Burgos». Dopo tutto questi casi di doping, dobbiamo credere che lei sia un corridore pulito? «Certo. Io so chi sono e come sono. Ho lavorato molto, ho fatto sacrifici ogni giorno per arrivare a questi obiettivi, in maniera onestà e laboriosa. Nel cicliosmo c'è gente che vuol vincere ed è disposta a barare e gente che crede nel lavoro che fa. E sarà sempre così». Un'ultima domanda: parlaci di quel tuo gesto all'arrivo. «Io credo. Oggi qualcuno era vicino a me e mi ha aiutato. Ho dedicato la vittoria a « El Chava » Jimenez, che mi ha insegnato cos'è lo sport e cos'è la vita. Siamo cresciuti insieme, abbiamo condiviso tutto. La sua morte è stata molto difficile da affrontare. Ho vinto per lui: avevamo gli stessi sogni. Stasera questi sogni sono realtà. Per entrambi». da www.lequipe.fr
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024