Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova del Trofeo “C.I.E. Impianti Termici”, con il patrocinio di Regione Piemonte, Comune di Cantoira, Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e Piemonte Sport. Un doppio riconoscimento che conferma l’importanza strategica di questa gara nel panorama piemontese e nazionale, con la presenza straordinaria dell'ex prof. Fabo Aru e della sua Academy.
Questa tappa conclusiva non sarà solo la giornata in cui si assegneranno le maglie di leader del GRC, ma anche un’occasione per intitolare la prova in memoria di Romano Scotti, fondatore del leggendario G.S. Scotti, padre di Fausto, Sergio, Mariapia e Tamara e ispiratore dell’ASD Romano Scotti.
In ricordo di Romano Scotti – Una vita dedicata al ciclismo
Romano Scotti, scomparso nel 2010, è stato il cuore pulsante della squadra fondata nel 1959 come G.S. Scotti, poi ribattezzata nel suo nome per preservarne il patrimonio umano e sportivo. Uomo di grandi valori, ha portato avanti una tradizione familiare che si fonda su quattro generazioni di ciclisti. Grazie alla sua visione sono stati organizzati nel tempo prestigiosi eventi, come Coppe del Mondo, Campionati italiani, il Giro d’Italia Ciclocross e numerosi Memorial a suo nome.
Da vero pioniere, Romano ha segnato un’epoca nel ciclocross italiano, lasciando in eredità una scuola di organizzazione e passione capace di durare nel tempo. Intitolare la tappa finale del GRC a Cantoira alla sua memoria significa riconoscere la portata del suo impegno e onorare un pilastro del movimento ciclistico.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.