CARO PRESIDENTE, GUARDI GLI OCCHI ANCHE DI CHI INVESTE

APPROFONDIMENTI | 15/11/2025 | 13:10
di Pier Augusto Stagi

È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai, non se ne vedono quasi più e quelle che ci sono, sono mostrano il fiato corto, cortissimo. Occorrono multinazionali, Fondi sovrani, nazioni che investono in prima persona: lo scenario non è più lo stesso di qualche anno fa e la sorpresa di Lappartient, mi sorprende.


È chiaro che fin qui siamo arrivati dopo un lungo cammino, fatto con altri presidenti, altri stakeholder, altri corridori e presidenti, ma negli ultimi anni l’accelerazione è stata evidente e sono i numeri a dircelo, non le opinioni.


Il presidente è preoccupato per i corridori: li vede tristi, stressati. Ha parlato di sicurezza, velocità e radioline, problemi chiaramente d’attualità, ma non credo alla base dello stress. Quello è dato dalle pressioni di una stagione interminabile, un calendario folle, corse sempre più esigenti per esigenze di spettacolo e per un regolamento non certo fatto da me, che dispensa punti a mazzi e investimenti da parte dei team sempre più importanti che portano ad uno stress globale e generalizzato. Non solo i corridori sono sulla graticola, ma anche tutti gli staff, dai meccanici all’alimentarista, dallo staff medico ai direttori sportivi e via elencando.

Oggi non esistono più corse d’allenamento, oggi si corre alla morte sempre, senza pause. Altro che ai miei tempi… A quei tempi, tolte le classiche monumento, si correva alla morte solo nel finale. Oggi, per via anche delle dirette integrali in tutte le corse teletrasmesse, si va a tutta fin dal chilometro zero. Le medie sono lì a testimoniarlo: si va più forte e di continuo. Senza sosta. Alla ricerca di questi dannati punti che condizionano il 95% delle corse.

C’è esasperazione: e come non potrebbe esserci se mediamente una squadra di massima serie costa 25 milioni di euro. Per queste somme esigono risultati, ma lo sport non si fa con i se e i ma, non si fa con i mental coach – seppur importanti – ma con i corridori buoni, che ce ne sono pochi. Tu hai un bel dire che è una questione di testa, di volontà, di cuore e di momenti, ma poi ti trovi tra i pedali Pogacar e Evenepoel, Van der Poel e Pedersen, Vingegaard Van Aert e Isaac Del Toro, e le parole si dissolvono nel tempo di uno scatto.   

I corridori sono tristi e stressati, ma tanto felici non sono neanche quelle società e quei team leader che investono e gestiscono cifre da capogiro per vincere cinque gare all’anno. Sarò ripetitivo presidente, ma credo che vada rivisto con urgenza il modello ciclismo, il calendario, l’assegnazione dei punti e le classifiche. Auspico anche la riduzione delle squadre di vertice, per dare ossigeno al “ceto medio” di in ciclismo che si sta impoverendo. Diamo la possibilità di tornare a praticare attività sostenibile da 5/10/15 milioni di euro a stagione. Con queste cifre gli sponsor metterebbero in conto anche il fatto di raccogliere pochi risultati, accontentandosi di un ritorno di immagine che il ciclismo riesce ancora a garantire. Ma se gli investimenti vogliamo che siano tre volte superiori, caro presidente, lo stress fa parte del gioco e oltre agli occhi spenti e i sorrisi serrati dei corridori andrebbero guardati anche quelli di chi investe e sta pensando di togliere il disturbo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024