POLONIA, CZESLAW LANG NOMINATO ATTACHE' DELLA SELEZIONE NAZIONALE PER LE OLIMPIADI DI MILANO E CORTINA

NEWS | 09/11/2025 | 08:08

Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano Cortina 2026, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026. 


Il ruolo di Attaché olimpico va ben oltre la dimensione cerimoniale: è una funzione di rappresentanza, coordinamento e sostegno all’intera delegazione, che richiede competenza, visione e capacità relazionali. Con questa nomina, il Comitato Olimpico Polacco ha voluto valorizzare non solo la straordinaria esperienza di Czesław Lang nel mondo dello sport, ma anche la sua profonda conoscenza delle dinamiche internazionali, la rete di contatti costruita in anni di attività e il suo instancabile impegno nel promuovere l’immagine e i valori della Polonia a livello globale.


“Desidero ringraziare sinceramente il presidente Piesiewicz e l’intera famiglia olimpica per questa opportunità,” ha dichiarato Czesław Lang. “Quella di Milano Cortina sarà la mia terza Olimpiade: ho partecipato come atleta a Montreal e a Mosca, e ora vivrò questa esperienza nel ruolo di Attaché. Farò del mio meglio per essere all’altezza delle aspettative e rappresentare la Polonia con orgoglio. I Giochi si svolgeranno in Italia, la mia seconda patria: il Trentino è da anni nostro partner nell’organizzazione del Tour de Pologne. Conosco bene le autorità locali, le persone e il mondo sportivo italiano. Ciò che mi rende più felice è poter essere vicino ai nostri atleti, consigliarli, incoraggiarli e condividere con loro la mia esperienza.”

Icona dello sport polacco, medaglia d’argento olimpica e mondiale, Czesław Lang è stato il primo ciclista professionista polacco a correre per molti anni in squadre italiane. Parla perfettamente l’italiano, conosce a fondo il Paese e ha costruito una solida rete di relazioni nel mondo sportivo, qualità che lo rendono la figura ideale per questo incarico. Conclusa la carriera agonistica, ha dato vita al Tour de Pologne, trasformandolo in un evento di livello internazionale e di grande prestigio. Sotto la sua direzione, la corsa è cresciuta fino a diventare una delle manifestazioni ciclistiche più importanti al mondo, presenza stabile nel calendario dell’UCI WorldTour. L’Italia, che ospiterà i prossimi Giochi, occupa un posto speciale anche nella storia personale di Lang e in quella del Tour de Pologne: nel 2013, infatti, la corsa partì dal Trentino con il motto “Dall’italia alla Polonia”, unendo simbolicamente i due Paesi in un comune abbraccio di sport e passione per il ciclismo. 

Anche il legame tra il Tour de Pologne e lo spirito olimpico va oltre la figura di Lang. Nel 2014, Zbigniew Bródka, campione olimpico di pattinaggio di velocità ai Giochi di Sochi, prese parte alla gara amatoriale del Tour de Pologne, offrendo un esempio concreto di come lo sport sappia abbattere barriere, unire discipline e avvicinare mondi apparentemente lontani. Episodi come questo raccontano la forza universale dei valori olimpici — passione, impegno, rispetto e amicizia — che il Tour de Pologne continua a incarnare e a diffondere ogni anno, diventando un ponte ideale tra i Giochi Estivi e quelli Invernali, tra generazioni di atleti e popoli che condividono la stessa, inesauribile, energia dello sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024