TEAM MBH BANK - BALLAN - CSB - COLPACK. CHRISTIAN BAGATIN PASSA PROF NEL 2026

MERCATO | 07/11/2025 | 10:29

Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal Gruppo.


«Bagatin in questa stagione è stato più volte fondamentale per i successi del team – sottolinea Antonio Bevilacqua, team manager – anche nelle corse più impegnative. In maglia MBH Bank Ballan CSB Colpack ha ottenuto due successi nel 2024 e ha sfiorato il titolo italiano a cronometro a Grosseto, chiudendo l’anno con un totale di due primi, due secondi e tre terzi posti. Nel 2025, invece, a maggio è arrivato secondo al Trofeo Tortolì, in Toscana. Sono state stagioni segnate anche da imprevisti, infortuni e dagli anni del Covid, ma ora tutto torna e arriva una bella rivincita».


Per Bagatin questo è un momento chiave, che segna la chiusura del suo percorso giovanile.
«Sono felice per il passaggio al professionismo, perché mi confronterò con i migliori al mondo. Ora si azzera tutto: nuovi stimoli, livello tecnico più alto. Quando si entra in una nuova categoria non sai mai davvero quanto sei pronto, ed è proprio questo a creare un’emozione unica».

Sulla stagione appena conclusa racconta: «Nel 2025 sono partito molto forte, forse troppo, poi è arrivata la caduta in Croazia, riprendendomi al Giro di Bretagna. Sono arrivati molti piazzamenti, anche se senza vittorie. Ci sono andato vicino al Trofeo De Gasperi e nelle Marche. Ho passato un’estate in altura e ho chiuso in crescendo, lavorando tanto per Cesare Chesini, vincitore al Tour of Romania. Poi una buona Coppa Bernocchi e le gare in Cina».

Il momento in cui ha capito che sarebbe diventato professionista: «Solo a metà settembre ho realizzato che avrei firmato il mio primo contratto da professionista. Credo che la mia qualità migliore sia la versatilità e la capacità di mettermi al servizio del team».

E su come si vede nel futuro: «Nelle corse più dure e in quelle veloci sarò al servizio della squadra. Però la Coppa Bernocchi, con 17 team WorldTour al via, mi ha dato una grande spinta: sono riuscito a restare in gara in una prova di altissimo livello. È stato l’inizio per capire che posso trovare il mio spazio nel ciclismo».

Infine, i ringraziamenti: «In primis un grazie ai miei genitori, che mi hanno accompagnato a gare e allenamenti; ai DS che mi hanno guidato negli anni; alla mia ragazza Isabelle e ovviamente a tutta la squadra che ha creduto in me. Senza di loro non avrei mai avuto questa opportunità da giocarmi».


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
7 novembre 2025 20:39 blardone
Sono contento per Bagatin grande ragazzo con un bel bagaglio di immagine .. Però chiedevo come non si può dare una possibilità ad un ragazzo come Manuel Olioli ... Un ragazzo che vieni da anni con un palmares da Paura ..... Poi ci lamentiamo del ciclismo Italiano ...Secondo me e solo Politica e conoscenze ... Manuel a dimostrato di esserci e per correttezza avrebbe dovuto avere una possibilità ...... Vedremo cosa succederà ... Blardone Andrea

Blardone ha ragione
7 novembre 2025 21:57 gianni
Concordo con Blardone: Oioli merita il professionismo. E' un ragazzo, determinato e ha notevoli margini di miglioramento.
Gianni Cometti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024