TOUR DE FRANCE EFGH SINGAPORE CRITERIUM, LA SODDISFAZIONE DI MILAN: “GARA BELLA E BATTAGLIATA, MI SONO DIVERTITO”

NEWS | 02/11/2025 | 13:15
di Federico Guido


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana prossima, lo sprinter della Lidl-Trek, infatti, ha dettato legge in volata davanti a Girmay e Philipsen riportando una vittoria che, pur non finendo nel conteggio delle affermazioni ufficiali, inciderà sicuramente sul suo spirito e sul modo con cui egli archivierà il 2025.


Una vittoria, in fin dei conti, è sempre una vittoria, ottenerla non è mai scontato e male, di sicuro, non farà mai. Ecco, dunque, che ottenere un altro primo posto all’interno di una stagione tanto soddisfacente quanto dispendiosa non può che aiutare il velocista di Tolmezzo a salutare quest’annata col sorriso, lo stesso che prima e dopo la fatica odierna Milan ha sfoderato con tutte le persone accorse sul posto.

Oggi mi sono divertito. I ragazzi si sono comportati bene ed è stata una gara bella e molto battagliata visto che sono andate vie due fughe importanti, l’ultima delle quali in particolare con ragazzi piuttosto forti che è stata ripresa a 800 metri dal traguardo” ha dichiarato dopo le premiazioni il venticinquenne friulano, capace di lasciare il segno nonostante l’acqua e un circuito reso indubbiamente più insidioso dalle abbondanti precipitazioni cadute nel pomeriggio.

Abbiamo fatto la prima ora di gara sotto una pioggia piuttosto forte ma ci è andata bene perché nell’ultima mezz’ora sostanzialmente ha smesso. Nel complesso, è stata una bella giornata, magari non dal punto di vista meteorologico ma è un bel modo per salutare Singapore e guardare ora a Saitama dove speriamo di fare altrettanto bene perché, alla fine, è sempre un obiettivo finire l’anno al meglio” ha raccontato Milan prima di entrare nel dettaglio dei due sprint disputati sul traguardo di Connaught Drive.

La prima volata, quella per lo sprint intermedio, l’ho sbagliata prendendola troppo davanti e Philipsen mi ha passato, mentre la seconda, quella più importante con la vittoria in palio, l’ho approcciata in posizione perfetta grazie al fantastico lavoro di Theuns e, lanciandomi dalla terza posizione, è andata bene”.

Così facendo Milan ha ottenuto una vittoria che gli ha consentito di salire sul podio ben tre volte dato che, con il suo primo posto e i piazzamenti dei compagni, il vincitore dell’ultima maglia verde al Tour de France è risultato anche il miglior giovane della competizione e componente fondamentale del miglior team della manifestazione, ovvero la Lidl-Trek.

Contornato dunque anche dai propri compagni, Milan ha chiuso al meglio le fatiche agonistiche a Singapore, località dove ora resterà qualche giorno prima di volare in Giappone, a Saitama, e chiudere così definitivamente il suo “capitolo 2025”.

Photo Credit: A.S.O./ Thomas Maheux


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024