SOFFI AL CUORE. LA VOCE DEL SILENZIO CHE GRIDA IL NOME DI CARMINE SAPONETTI. GALLERY

NEWS | 31/10/2025 | 08:23
di Gian Paolo Porreca

Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport di quel territorio, ai confini del tempo.


La targa per un campione ciclista di un secolo fa, vincitore di tappa due volte al Giro, recordman del mondo per le lunghe distanze in pista, Carmine Saponetti… Eravamo lì, le istituzioni civili e religiose, i suoi figli, i nipoti, le persone sobrie del luogo, in sabato di fine ottobre, 35 anni dalla scomparsa, che ravvivava da primavera una memoria ed un mondo di olivi secolari. Le parole, le belle parole, le voci chiare, il Sindaco, il parroco, un giornalista, le parole, quanto belle le parole il loro suono, anche senza musica, sembrare tutti cantautori, il cielo grigio, il prato, la brughiera…


Eravamo lì, non pochi non tanti, solitudini che In nome di un ciclista si facevano buona compagnia. E di un tratto, una mano sul tuo braccio, un signore minuto anziano molto, che ti chiama con la mano sul braccio, ti sollecita con la mano, accompagnata da una donna più giovane…. E i suoi gesti nell’aria ad indicare non rondini o alberi o traiettorie ardite di stanchi gabbiani, ma il cielo e un rudere di manufatto e una casa colonica di fronte. E tu che parlavi e cercavi risposte al perché dei gesti anomali e bruschi, e la sua voce che non era voce, ma la informe presenza di un suono gutturale incoerente…

«Lo scusi, dottore, è mio padre, purtroppo portatore di una afasia completa dopo un ictus cerebrale, trenta anni fa, a quei tempi non c’era mica la logopedia, né i soldi per cercare centri moderni, quaggiù…». E i suoi arcani accenti di cuore e batticuore nei movimenti, omerici, un cerchio un indice una emozione, la figlia che traduceva per confidenza acquisita negli anni il suo lessico ignoto… «Dottore, credo che voglia farvi capire che questo ciclista di tanti decenni fa lui l’aveva conosciuto bene, perciò i gesti così intensi, e quel manufatto forse era la scuola dove erano andati insieme, forse però…».

E tu ti emozionavi come giammai, per il pensiero che un ciclista non più vivo, in uno spiazzo pausa della nostra esistenza fuggitiva, sapesse ancora dare fiato. Anche a chi voce espressiva più non aveva. E di quanto clamore inutile allora del nostro quotidiano, sportivo e non, questo silenzio che sorgeva esclamativo dal cuore poteva spegnere ogni megafono, azzerare ogni audio. Ricordando un ciclista, senza voce e poca luce, e sentirsi miracolosamente meno soli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024