OSCAR TUTTOBICI 2025. VOTATE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELLA STAGIONE

TUTTOBICI | 27/10/2025 | 08:15
di Paolo Broggi

Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli ultimi anni. Gli staff tecnici delle squadre sono sempre più ricchi, nel numero e nella qualità delle figure e delle specializzazioni. Ovviamente è difficile identificare squadra e tecnico come accadeva una volta, per questo ci siamo affidati all'aiuto di esperti e "grandi saggi" con i quali abbiamo selezionato dieci nomi.


Per l'assegnazione di uno dei più prestigiosi Oscar tuttoBICI della stagione, quello destinato al miglior tecnico italiano, premio fortemente voluto dalla Fondazione Iseni y Nervi e dal suo presidente Fabrizio Iseni, lanciamo un sondaggio proponendovi come detto una rosa di dieci nomi fra direttori sportivi in senso tradizionale, preparatori e tecnici della nazionale. Le nostre urne virtuali rimarranno aperte fino alle ore 12 di mercoledì 4 novembre.


Per esprimere il vostro voto, andate nella sezione SONDAGGI a destra guardando il monitor.

Ecco i 10 prescelti, in rigoroso ordine alfabetico:

Fabio Baldato, 57 anni, tecnico della UAE Team Emirates XRG che ha sfiorato le 100 vittorie, ha conquistato nuovamente il primo posto nella classifica UCI a squadre e con Tadej Pogacar ha praticamente vinto tutto. Fabio ha già vinto l'Oscar nel 2023.

Davide Bramati, 57 anni, direttore sportivo della Soudal Quick Step. Nei trionfi ottenuti da Remco Evenepoel, Tim Merlier, Paul Magnier e compagni c'è molto spesso il "tocco" del diesse milanese. Ha già vinto l'Oscar nel 2016 e nel 2019.

Bruno Cenghialta, 62 anni, direttore sportivo della Xds Astana, formazione che ha conquistato quest'anno 33 vittorie ed è stata una delle rivelazioni della stagione.

Claudio Cozzi, 59 anni, è direttore sportivo della Tudor Pro Cycling, formazione svizzera che sta procedendo lungo un cammino di crescita e che in questa stagione ha colto 15 vittorie.

Marco Marzano, 45 anni, direttore sportivo della UAE Team Emirates XRG, capace di conquistare uno spazio importante nello staff tecnico della formazione numero 1 del mondo.

Gabriele Missaglia, 55 anni, diesse della Q36.5 Pro Cycling, formazione che ha conquistato in questa stagione 13 vittorie e che punta ad un futuro ancora più luminoso.

Valerio Piva, 67 anni, direttore sportivo della Jayco AlUla, team che ha chiuso la stagione con 19 vittorie all'attivo. Dietro a molte di queste c'è lo "zampino" esperto di Piva che ha vinto, nel 2009, la prima edizione del nostro Oscar.

Matteo Tosatto, 51 anni, direttore sportivo della Tudor Pro Cycling. Ottima la prima stagione della squadra svizzera, eccellente la seconda - il 2025 - considerando l'altissimo livello di corse affrontate.

Marco Villa, 56 anni, commissario tecnico della nazionale professionisti su strada. Ha esordito ai mondiali di Kigali con il sesto posto di Giulio Ciccone e, dopo l'Europeo in cui Scaroni è giunto quarto, è volato a Santiago per i mondiali della sua amata pista. Ha già vinto l'Oscar nelle stagioni 2020, 2021,  2022 e 2024.

Stefano Zanini, 56 anni, tecnico della Xds Astana, direttore sportivo che, tra gli altri, ha seguito da vicino Christian Scaroni in questa sua bellissima stagione.

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati
2020 Marco Villa
2021 Marco Villa
2022 Marco Villa
2023 Fabio Baldato
2024 Marco Villa


Copyright © TBW
COMMENTI
Suggerimento
27 ottobre 2025 10:12 lcuventurini
...si potrebbe inserire Brambilla dello SWATT Club.... sempre per tenere presente che il risultato migliore è il miglioramento non l'assoluto...

la realtà
27 ottobre 2025 18:35 PIZZACICLISTA
Il tecnico numero uno in italia è senza alcun dubbio MALAGA LEONE

Baldato
27 ottobre 2025 21:11 Buzz66
Dopo il capolavoro UAE nella famosissima tappa del colle delle Finestre mi chiedo come sia possibile anche solo proporlo…senza offesa, ma se hai Pogacar in squadra è difficile non vincere…

XDS
27 ottobre 2025 21:51 a01500
D'accordo con Buzz: dopo la tappa del colle delle Finestre direi che gli UAE sono improponibili. La squadra sorpresa del 2025 mi sembra la XDS Astana

Vittorie
28 ottobre 2025 05:01 G9G9G9
Salve a tutti, non credo che il sondaggio miri a premiare il più vincente, perché allora non ci sarebbe storia, ma colui che ha fatto i miracoli con i mezzi e gli atleti non di primissima fascia e quindi meno performanti.
Per quello che può valere la mia opinione direi che il vincitore non si dovrebbe discostare tanto da quello che sta dominando le ultime edizioni, per il gruppo che ha creato e l’ affiatamento che si vede all’interno di questo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024