MONDIALI PISTA. WIEBES E TEAM SPRINT, EN PLEIN DEI PAESI BASSI. CRESCE L'ITALIA DELLA VELOCITA' MASCHILE

PISTA | 23/10/2025 | 00:18
di Paolo Broggi

Parla una sola lingua la prima giornata dei Campionati Mondiali della pista che sono scattati a Santiago del Cile: tre titoli assegnati e altrettanti trionfi dei Paesi Bassi. Impossibile far meglio di così...


SCRATCH FEMMINILE. Semplicemente fantastica Lorena Wiebes: dopo aver dominato la stagione su strada con 27 vittorie e vinto il titolo mondiale gravel, la straordinaria olandese ha vinto il titolo iridato nello scratch materializzandosi letteralmente a tre giri dalla fine, quando invece si è spenta l'azzurra Martina Fidanza. Titolo all'olandese, che bissa il successo ottenuto nel 2024, argento alla danese Amelie Dideriksen e bronzo alla giovane neozelandese Prudence Fowler. Ventitreesima e penultima l'azzurra.


TEAM SPRINT MASCHILE. L'Italia schiera Stefano Minuta, Mattia Predomo e Matteo Bianchi, che ha preso il posto di Daniele Napolitano, schierato in qualificazione: contro i maestri olandesi gli azzurri battono ancora il record italiano e lo migliorano di oltre tre decimi portandolo a 42.847. Settimo posto per la staffetta azzurra che sono arrivati a tre decimi dalla lotta per il podio, compiendo un passo ulteriore nel loro cammino di crescita.

Titolo alla favolosa formazione dei Paesi Bassi di Hoogland, Lavreysen e Van den Berg in 41.691 davanti alla Gran Bretagna di Richardson, Truman e Turnbull di 42.060: partenza velocissima dei britannici, poi l'inesorabile recupero degli olandesi con l'ultimo giro perfetto di Hoogland che non ha lasciato scampo a Richardson. Per la formazione olandese si tratta il settimo titolo mondiale negli ultimi 8 anni, per Lavreysen si tratta maglia iridata numero 17.

Bronzo alla Australia di Barber, Elliott e Hoffmann in 42.611, quarto posto per la Francia di Derache, Grengbo e Helal in 42.861. E proprio il ritorno ad alto livello dei francesi è la notizia della giornata in questa specialità, insieme alla crescita degli azzurri.

QUARTETTO MASCHILE. Davide Boscaro, Luca Giaimi, Renato Favero e Francesco Lamon hanno pedalato in 3.49.254 migliorando il tempo della qualificazione ma non è bastato per battere la Germania che ha chiuso in 3.49.002. Gli azzurri sono partiti molto forte ma dai 2.500 metri i tedeschi hanno iniziato a recuperare completando la loro rimonta nel corso dell’ultimo giro. Niente finale per la medaglia di bronzo, quindi, per gli azzurri di Dino Salvoldi che hanno chiuso al sesto posto.

La finale vedrà opposte la Danimarca di Hansen, Larsen, Leth e Pedersen che ha controllato la Nuova Zelanda e chiuso in 3.45.874 e l’Australia di Bleddyn,Walsh, Agnoletto e Leahy che ha chiuso in 3.46.569. Per il bronzo la Nuova Zelanda di Sexton, Erwood, Hornblow e Kergozou de la Boessiere con il tempo di 3.48.985 e gli Stati Uniti di Barry, koontz, Frislie e Johnson in 3.48.460.

TEAM SPRINT DONNE. I Paesi Bassi di Kalee, Van de Wouw e Van der Peet vincono il titolo mondiale battendo in finale le britanniche Finucane, Moir e Parris.Smith (45.743 contro i 46.003). Bronzo alla Australia (McCaig, McGill e Perkins) che ha chiuso in 46.773 battendo la Polonia (48.003) di Karwaccka, Los e Seremak.

LE GARE DI GIOVEDI' 23 (ora italiana)

16:00 - Men's Keirin - First Round (Stefano Moro)    
16:27 - Women's Sprint - Qualifying (Miriam Vece)
17:15 - Men's Keirin - First Round Repechage
17:42 - Women's Sprint - 1/16 Finals
18:20 - Men's Keirin - Quarterfinals
18:34 - Women's Sprint - 1/8 Finals
22:30 - Women's Team Pursuit - First (Martina Fidanza, Federica Venturelli, Martina Alzini, Vittoria Guazzini)
22:58 - Women's Sprint - Quarterfinals - Race 1
23:14 - Men's Keirin - Semifinals
23:25 - Men's Team Pursuit - Finals
23:39 - Women's Sprint - Quarterfinals - Race 2
23:55 - Women's Elimination Race (Chiara Consonni)    
00:17 - Women's Sprint - Quarterfinals - Decider
00:43 - Men's Keirin - Finals - Final 7-12
00:50 - Men's Keirin - Finals - Final 1-6
00:55 - Men's Scratch Race (Davide Stella)
01:13 - Women's Team Pursuit - Finals

Copyright © TBW
COMMENTI
Formazione
23 ottobre 2025 07:48 Daghybarzi1
Come mai l'Italia non schiera il quartetto delle meraviglie? Ganna, Milan, Consonni e appunto Lamon?

........
23 ottobre 2025 09:55 Fulvio64
Semplicemente ....cambio generazionale...passano per tutti gli anni...bisogna trovare ricambi.

Per il quartetto dell'inseguimento nessuna polemica?
23 ottobre 2025 15:24 runner
Mi chiedo come mai Sinner e' stato mediaticamente linciato per non aver partecipato alla Coppa Davis, mentre Ganna, Milan e Consoni hanno completamente disertato la nazionale in questi Mondiali senza che nessuno dicesse niente? Senza contare, ad esempio, i numerosi campioni che ogni anno disertano la partecipazione con le proprie nazionali ai Mondiali su strada .... Misteri della fede....

RUNNER
24 ottobre 2025 12:33 Stef83
Sai quanti mondiali, europei, Olimpiadi ecc....ha vinto uno come Ganna prima di prendersi un anno sabatico dalla pista??? Non paragoniamoli a sua maestà Sinner, che non va a fare da Davis, ma non rinuncia a tornei milionari, e Atp 500 per prendere punticini....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024