DEL TORO, IL 2025 NON È ANCORA FINITO: QUESTO WEEKEND CI SONO I CAMPIONATI MESSICANI

PROFESSIONISTI | 22/10/2025 | 12:18
di Bibi Ajraghi

La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei Campionati Nazionali Messicani, organizzati all’ultimo minuto e che si svolgeranno in maniera eccezionale questo weekend, proprio nella città natale del talento messicano, Ensenada, nella Bassa California. 


Un’occasione imperdibile per Del Toro, vincitore quest’anno di 16 corse, 9 delle quali in Italia, vero e proprio volto della rinascita messicana nel ciclismo. In tutti i sensi, perché i Campionati Nazionali non si svolgevano da ormai 3 anni a causa di grossi problemi organizzativi della Federazione Ciclistica Messicana, commissariata dall’UCI, e tornata operativa solo quest’anno. 


Si ripartirà quindi dalla città del giovane prodigio: «Correre i Campionati Messicani nella mia città natale questo weekend è qualcosa di davvero speciale per me - ha ammesso Del Toro -. È il modo perfetto per chiudere la stagione – circondato dalla mia famiglia, dagli amici e dai tifosi che mi sostengono fin dagli inizi. Saranno giornate davvero particolari e spero che tutta la comunità ciclistica messicana possa partecipare e godersi questo fine settimana di festa dedicato al nostro sport».

Domani, giovedì 23 ottobre, andrà in scena la prova a cronometro, mentre sabato 25 ottobre sarà il turno della prova in linea. Per la UAE Team Emirates-XRG l’opportunità di arrivare a 97 vittorie è ghiottissima. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Record a pari merito
22 ottobre 2025 15:55 Miguelon
Con la Mapei del 1999.

Ni
22 ottobre 2025 17:31 Aler55
La stagione UCI si è conclusa domenica scorsa. Le poche gare su strada da qui a dicembre fanno parte della stagione 2026

UAE
23 ottobre 2025 00:05 Gnikke
Quindi non è stato raggiunto il traguardo delle 100 vittorie in stagione! Una vera debacle dovuta all’incapacità e all’improvvisazione di tecnici non in grado di gestire al meglio le corse e il materiale umano a loro disposizione! Uno scandalo questa UAE!!!

UAE 2025
23 ottobre 2025 08:41 marchetto
Certamente come numeri hanno dominato la stagione, però al Giro d'Italia dal punto di vista tattico ha commesso un grandissimo errore: ecco quella vittoria di un grande giro mancante ha un peso davvero considerevole, per il resto stagione da 10.

@marchetto
23 ottobre 2025 11:19 Gnikke
D’accordo con lei praticamente su tutto! Penso però che quel giorno sul colle delle Finestre Del Toro proprio non ce la faceva!

UAE 2025
23 ottobre 2025 11:22 Gnikke
In tutta sincerità e seriamente ritengo che l’unico vero problema della UAE quest’anno abbia un solo nome: Ayuso!

Gnikke
23 ottobre 2025 12:03 ghisallo34
Sempre a fare il raddoppio dei concetti editoriali.

Giro
23 ottobre 2025 12:05 fransoli
L'errore è stato principalmente quello tattico di mandare via la fuga con van aert, poi anche io a ruote ferme sono dell'idea che del toro non avesse le forze per andare dietro a yates e al contempo guardarsi da carapaz .. certo che senza van aert in fuga la storia poteva cambiare, perché in discesa magari del toro poteva recuperare

Ayuso
23 ottobre 2025 12:13 fransoli
Alla fine non credo che abbia inciso più di tanto in senso negativo sulla stagione, al giro è andata come è andata, alla vuelta correva da separato ma non sarebbe cambiato niente se avesse fatto il gregario di almeida... E comunque le sue vittorie le ha portate contribuendo al bilancio

fransoli
23 ottobre 2025 17:00 Albertone
Fino all'ultimo, tutto Uae. Al Giro, finchè a te e soci andava bene, erano tutto un idillio. Perso il Giro dopo aver fatto il saltimbanco a voler imitare (male) Pogacar, la colpa era di Carapaz. Ma guarda te che caso !!!
Ayuso, decantato al Giro, và a casa per una puntura di insetto e alla Vuelta definisce la UEA dittatoriale.
Aggià, va tutto bene.

p.s. ma non dovevi scrivere piu' ? ah ah ah

Albertone
23 ottobre 2025 17:31 Forza81
Difficile riconoscere gli errori. Ho letto 100 editoriali mielosi su Uae al Giro, in ogni tappa.
Vinse Van Aert e Gatti parlò di quant'era bella la cooppia Ayuso / Del Toro.
Perso il Giro, mai fatta un'analisi al riguardo, salvo dire che Carapaz avrebbe dovuto collaborare. Ovvero, l'assurdo oltre ogni limite. Un EF che doveva collaborare con un UAE.
La bega poi di Pinocchio Ayuso alla Vuelta è stato il top del top.
Ah, Pinocchio era Vingegaard secondo il Diretur, già
E anche lì, zero approfondimenti sul casino UAE.
Fosse stato un Visma, eramo ancora qui a leggere di attriti, delle mogli, dei cugini e via discorrendo.

fransoli
23 ottobre 2025 20:08 CarloBike
L'errore è stato pensare che Del Toro e Ayuso sono Pogacar. Inutile fare i conticini di quante vittorie hanno fatto, che per carità sono un numero assurdo, ma se si toglie Pogacar, qualcuno si ricorda i risultati di questa squadra ? Direi di no

Ayuso
24 ottobre 2025 18:50 Greg1981
Adesso che ha cambiato aria, è nel mirino. Scommetto che sarà bersaglio continuo di critiche, pari a Vingegaard e alle storielle su Van Aert. Qui funziona così

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024