
Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam. A guidarla ci sono George Hincapie con il fratello Rich e gli ex professionisti Alex Howes, Joey Rosskopf e Ty Magner con quest’ultimo che proprio in questi giorni ha chiuso la carriera agonistica.
L’obiettivo del team è quello di offrire ai corridori statunitensi l’occasione di cimentarsi su palcoscenici importanti e, questo naturalmente a lunga scadenza, quello di arrivare a disputare il Tour de France.
Lo sponsor Modern Adventure è un’agenzia di viaggi con sede a Portland, la squadra correrà con biciclette Factor e indosserà abbigliamento prodotto dalla Hincapie Sportswear dei fratelli Hincapie.
Il roster del team sarà ufficializzato nelle prossime settimane, dovrebbe essere composto da 20 atleti, ma diverse sono le indiscrezioni che permettono di stilare un primo elenco di atleti. Dalla Continental statunitense arriveranno Samuel Boardman, Kieran Haug, Scott McGill e Hugo Scara jr, tutti targati USA. Tornerà tra i prof l’esperto Robin Carpenter, che ha già corso per la Rally Cycling, poi ci saranno i neoprof Ezra Caudell, Harry Lasker, Brody McDonald e Lucas Towers, quest’ultimo britannico. Alla massima categoria approdano anche Sean Christian del Team Skyline, Cole Kessler dalla Lidl Trek Future Racing e Ian Lopez de San Roman dalla EF Education Aevolo.
Torna tra i prof anche il sudafricano Stefan De Bod, ex EF Education, che quest’anno ha corso con la Terengganu, arriveranno anche il colombiano Samuel Flores, l’altro sudafricano Byron Munton (che ha corso in Portogallo alla Feirense), il neozelandese Ben Oliver dalla Mitoq ed il suo connazionale Paul Wright dalla Factor Racing.
I due punti di riferimento, se non altro per l’esperienza già maturata in gare di alto livello, saranno il canadese Riley Pickrell proveniente dalla Israel Premier Tech e il britannico Mark Stewart che nelle due ultime stagioni ha corso in Italia nella Corratec divenuta poi Solution Tech Vini Fantini. Il tutto in attesa di conferme e di nuovi annunci di mercato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.