TOUR OF GUANGXI 2025, IL PERCORSO DELL’ULTIMA CORSA WORLD TOUR DELLA STAGIONE

PROFESSIONISTI | 13/10/2025 | 11:45
di Federico Guido


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese.


Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a domenica 19 ottobre, è infatti stato predisposto un percorso sostanzialmente speculare a quello dello scorso anno quando, per la prima volta nella sua storia, la gara asiatica propose un chilometraggio complessivo sopra i 1000 chilometri e un dislivello totale superiore ai diecimila metri.

Su queste caratteristiche generali, non volendosi discostare dal disegno vincente di 365 giorni fa, sarà imperniato anche l’itinerario di questa edizione che vedrà la carovana ripercorrere il tragitto di un anno fa facendo visita, con il medesimo ordine e sulle medesime distanze, alle stesse località di partenza e arrivo esplorate la passata stagione.

Si partirà quindi ancora da Fangchenggang con una frazione cittadina di 148,8 chilometri che consentirà ai velocisti di giocarsi il primo successo parziale e la conseguente prima maglia di leader della corsa. Le ruote veloci, vedendo quanto accaduto nel 2024, saranno poi verosimilmente protagoniste anche nelle successive tre giornate visto che sia nella Chongzuo-Jingxi (179,6 km) che nella Jingxi-Bama (213,5 km) e nella Bama-Jinchengjiang (176,3 km) gli ostacoli altimetrici inseriti non hanno assolutamente pendenze insormontabili. Gli uomini di classifica però, nel frattempo, non dovranno solamente limitarsi a guardare poiché, in ottica classifica generale, in alcuni frangenti di queste giornate potranno avere l’opportunità (se l’andamento della corsa lo permetterà) di accaparrarsi importanti secondi di abbuono ai traguardi volanti, un obiettivo questo che potrebbe agitare un po’ le acque prima dell’attesa e decisiva penultima tappa con arrivo a Nongla.

Sul traguardo in salita posto in cima alla ormai ben nota rampa di 3200 metri al 7.3% di pendenza media, i big saranno chiamati allo scoperto e, dando fondo a tutta la loro esplosività, potranno delineare in maniera quasi definitiva la graduatoria generale. Qualora i distacchi fra i primissimi dovessero essere molto contenuti, la tappa conclusiva di 133,1 km imperniata attorno al circuito di Nanning presenta, grazie allo strappo di 1400 metri all’11.5% medio da affrontare cinque volte, il terreno per realizzare imboscate e colpi di mano, ma se mancheranno le forze o la situazione sarà già cristallizzata prima del via allora diverrà molto difficile sfuggire all’ennesima conclusione a ranghi più o meno compatti.

Lungo le ampie e perfettamente livellate strade cinesi si attendono dunque battaglie a ripetizione tra gli sprinter e un unico vero grande scontro tra i puncheur che, con una sola chance a loro disposizione, dovranno farsi trovare pronti per impadronirsi della generale. L’anno scorso Lennert Van Eetvelt (Lotto) riuscì alla perfezione in questa missione aggiudicandosi il successo finale, proprio grazie alla vittoria di Nongla, davanti a Oscar Onley e Alex Baudin: il belga a questo giro non sarà al via e perciò vedremo chi, a distanza di un anno, saprà seguirne le orme succedendogli nell’albo d’oro.

LE TAPPE

Tappa 1: Fangchenggang – Fangchenggang (148,8 km)

Tappa 2: Chongzuo – Jingxi (179,6 km)

Tappa 3: Jingxi – Bama (213,5 km)

Tappa 4: Bama – Jinchengjiang (176,3 km)

Tappa 5: Yizhou – Nongla (165,8 km)

Tappa 6: Nanning – Nanning (133,1 km)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024