TOUR OF GUANGXI 2025, THE ROUTE OF THE LAST WORLD TOUR RACE OF THE SEASON

PROFESSIONALS | 13/10/2025 | 11:45
di Federico Guido

The route that the Tour of Guangxi organizers have prepared for the 6th edition of the Chinese stage race is one of continuity.


For the last act of the 2025 World Tour, scheduled from Tuesday 14 to Sunday 19 October, a route has been designed that is substantially similar to last year's, when for the first time in its history, the Asian race proposed a total distance of over 1000 kilometers and a total elevation gain above ten thousand meters.


On these general characteristics, not wanting to deviate from the winning design of 365 days ago, the itinerary of this edition will also be centered, with the caravan retracing the route of a year ago, visiting the same start and finish locations explored in the previous season, in the same order and over the same distances.

The race will start again from Fangchenggang with a 148.8-kilometer city stage that will allow sprinters to compete for the first partial success and the consequent first leader's jersey. The fast wheels will likely be protagonists in the subsequent three days, as both in the Chongzuo-Jingxi (179.6 km) and in the Jingxi-Bama (213.5 km) and Bama-Jinchengjiang (176.3 km) stages, the altitude obstacles inserted do not have insurmountable gradients. However, the general classification contenders will not just be spectators, as they may have the opportunity (if the race's progression allows) to secure important bonus seconds at the flying finishes, an objective that could stir things up before the anticipated and decisive penultimate stage ending in Nongla.

At the summit finish on the now well-known 3200-meter climb with an average 7.3% gradient, the big names will be called to show their true colors and, drawing on all their explosiveness, can almost definitively outline the general classification. If the gaps between the top riders are very small, the final 133.1 km stage centered around the Nanning circuit presents, thanks to the 1400-meter climb at 11.5% average to be tackled five times, the terrain for ambushes and bold moves, but if the energy is lacking or the situation is already crystallized before the start, it will become very difficult to escape another more or less compact finale.

Along the wide and perfectly level Chinese roads, repeated battles between sprinters are expected, with a single true showdown among the puncheurs who, with only one chance available, will need to be ready to seize the overall victory. Last year, Lennert Van Eetvelt (Lotto) perfectly accomplished this mission, winning the final overall victory, precisely thanks to his victory in Nongla, ahead of Oscar Onley and Alex Baudin: the Belgian will not be at the start this time, so we'll see who, a year later, will be able to follow in his footsteps and succeed him in the honor roll.

THE STAGES

Stage 1: Fangchenggang – Fangchenggang (148.8 km)

Stage 2: Chongzuo – Jingxi (179.6 km)

Stage 3: Jingxi – Bama (213.5 km)

Stage 4: Bama – Jinchengjiang (176.3 km)

Stage 5: Yizhou – Nongla (165.8 km)

Stage 6: Nanning – Nanning (133.1 km)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...


Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


di Federico Guido
È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


Il campione africano in carica Henok Mulubrhan ha conquistato la vittoria nell'ultima tappa del Tour de Kyushu, la Nobeoka-Saiki di 119, 25 km. La tappa si è conclusa con uno sprint di un gruppo ridotto: Mulubrhan, dopo un perfetto lancio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024