IL LOMBARDIA. ECCO L'ELENCO DEGLI ISCRITTI, LA ISRAEL NON SARA' AL VIA

PROFESSIONISTI | 09/10/2025 | 15:49

Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo.


Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle di Tadej Pogačar. Il bicampione del mondo ha vinto tutte le edizioni della Classica delle Foglie Morte alle quali ha preso parte e, in caso di nuovo successo, diventerebbe il primo corridore nella storia a vincere cinque edizioni consecutive di una Classica Monumento.


Tra i principali sfidanti annunciati al via figurano Remco Evenepoel, secondo nella scorsa edizione così come agli ultimi Campionati del Mondo ed Europei, Thomas Pidcock, secondo alla Strade Bianche e all’esordio sulle strade de Il Lombardia, Primož Roglič, terzo nell’edizione 2023, e Ben Healy, bronzo al Mondiale di Kigali.

Molte le stelle attese al via, tra cui Isaac Del Toro, Egan Bernal, Paul Seixas, Richard Carapaz, Julian Alaphilippe, Mattias Skjelmose, Jai Hindley e, tra gli italiani, Christian Scaroni e Giulio Pellizzari.

ISRAEL. Di comune accordo, gli organizzatori e il team Israel Premier Tech hanno deciso che la formazione non sarà al via della corsa per ragioni di sicurezza, come del resto già avvenuto al Giro dell'Emilia e al Trittico Lombardo. 

Nel pdf allegato, l'elenco degli iscritti

PERCORSO. Partenza da Como in direzione Cantù. Si scala il Ghisallo come prima asperità, ma dal versante Asso per scendere su Bellagio e raggiungere Lecco lungo la riva del Lago di Como. Entrati in provincia di Bergamo inizia la serie di asperità che porta all’arrivo caratterizzata da un continuo succedersi di salite e discese quasi senza tratti pianeggianti tra una e l’altra. Si scala per prima la Roncola (Valico di Valpiana, pendenze fino al 17%). Seguono le salite di Berbenno, Dossena, Zambla Alta e Passo di Ganda che portano il dislivello complessivo sopra i 4400 m. Da Ganda si arriva a Selvino dove inizia la classica lunga discesa ritmata da 19 tornanti. Ci sono quindi 9 km di avvicinamento alla città (gli unici pianeggianti di tutto il finale) e il classico passaggio della Città Alta fino all’arrivo.

Ultimi km

Ultimi chilometri attraverso Bergamo Alta salendo alla Porta Garibaldi e poi (con 200 m in acciottolato) a Largo Colle Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata è larga su fondo liscio. Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve strettoia per il superamento della Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro ampia curva a sinistra per immettersi nel rettilineo che conduce all’arrivo. Retta finale di 800 m, in discesa nella prima parte e pianeggiante poi.



Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo
9 ottobre 2025 16:37 Arrivo1991
iLombardia. Apposto !!!

Israel
9 ottobre 2025 18:16 Frank46
La teoria era che in corse minori fossero gli organizzatori a poter decidere mentre in corse come il Lombardia contasse solo il parere del CIO.

In ogni caso tra un mesetto se la tregua reggerà per un po' nessuno parlerà più di genocidio.

Il capo della Israel non ci sarà più, ma la realtà è che probabilmente l' anno prossimo la Israel non avrebbe avuto più problemi a partecipare a qualsiasi gara.


Frank46
9 ottobre 2025 18:26 Alfredo.Alcaldo
Si è visto come regge la tregua, Israele ha ripreso a bombardare civili inermi. Comunque non penso che il tuo discorso regga, secondo ti dico pure che la Israel ha avuto pure un anno e mezzo di bonus, le proteste dovevano arrivare prima. E per quanto riguarda il nome, probabilmente ha dovuto cambiare nome e nazionalità, altrimenti l'iscrizione al WT se la sarebbe sognata!

Scandalosa l'esclusione di Israel.
9 ottobre 2025 19:26 ghorio
Siamo alle solite con l'Uci che non batte un colpo. Infatti non mi pare che sabato sulle strade della Lombardia ci sarebbero stati migliaia e migliaia di persone, pronti a scendere in strada per protesta. Siamo alle comiche di un ciclismo che si fa fermare da pochi che protestano, magari senza sapere dove si trova Gaza.

Il problema non é risolto,anzi è appena cominciato
9 ottobre 2025 23:13 pickett
Si é creato un precedente,e d'ora in poi le corse,in alcuni Paesi,tra cui sicuramente il nostro, verranno boicottate e interrotte per qualsiasi pretesto politico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024