POGAČAR CHALLENGES HISTORY AT IL LOMBARDIA: HUNTING THE RECORD

PROFESSIONALS | 09/10/2025 | 15:49

The list of registered riders for the 119th edition of Il Lombardia presented by Crédit Agricole has been announced, which will start this Saturday from Como and conclude, after 241 km and 4,400 meters of elevation gain, in Bergamo.


Rider number 1 will be on Tadej Pogačar's shoulders. The two-time world champion has won all the editions of the Classic of the Falling Leaves in which he has participated and, in case of another success, would become the first rider in history to win five consecutive editions of a Monument Classic.


Among the main challengers announced at the start are Remco Evenepoel, second in the previous edition as well as in the recent World and European Championships, Thomas Pidcock, second at Strade Bianche and making his debut on the roads of Il Lombardia, Primož Roglič, third in the 2023 edition, and Ben Healy, bronze medalist at the Kigali World Championships.

Many stars are expected at the start, including Isaac Del Toro, Egan Bernal, Paul Seixas, Richard Carapaz, Julian Alaphilippe, Mattias Skjelmose, Jai Hindley and, among the Italians, Christian Scaroni and Giulio Pellizzari.

ISRAEL. By mutual agreement, the organizers and the Israel Premier Tech team have decided that the team will not start the race for safety reasons, as has already happened in the Giro dell'Emilia and the Trittico Lombardo.

The list of registered riders is in the attached PDF

ROUTE. Departure from Como towards Cantù. The Ghisallo is climbed as the first difficulty, but from the Asso side to descend to Bellagio and reach Lecco along the shore of Lake Como. Entering the province of Bergamo, the series of difficulties begins that leads to the finish, characterized by a continuous succession of climbs and descents with almost no flat sections between one and the other. First climbed is the Roncola (Valpiana Pass, gradients up to 17%). Followed by the climbs of Berbenno, Dossena, Zambla Alta and Ganda Pass, bringing the total elevation gain above 4,400 m. From Ganda, you arrive at Selvino where the classic long descent with 19 hairpin turns begins. There are then 9 km of approach to the city (the only flat section of the entire finale) and the classic passage through Città Alta to the finish.

Final kilometers

Final kilometers through Bergamo Alta, climbing to Porta Garibaldi and then (with 200 m of cobblestones) to Largo Colle Aperto. In the first part, the gradients are always above 10% (max 12%). The descent has a wide carriageway on a smooth surface. At 1,800 m from the finish, a sharp turn with a brief narrow section to pass through Porta Sant'Agostino. After the last kilometer, a wide left curve to enter the straight that leads to the finish. Final straight of 800 m, downhill in the first part and then flat.



Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo
9 ottobre 2025 16:37 Arrivo1991
iLombardia. Apposto !!!

Israel
9 ottobre 2025 18:16 Frank46
La teoria era che in corse minori fossero gli organizzatori a poter decidere mentre in corse come il Lombardia contasse solo il parere del CIO.

In ogni caso tra un mesetto se la tregua reggerà per un po' nessuno parlerà più di genocidio.

Il capo della Israel non ci sarà più, ma la realtà è che probabilmente l' anno prossimo la Israel non avrebbe avuto più problemi a partecipare a qualsiasi gara.


Frank46
9 ottobre 2025 18:26 Alfredo.Alcaldo
Si è visto come regge la tregua, Israele ha ripreso a bombardare civili inermi. Comunque non penso che il tuo discorso regga, secondo ti dico pure che la Israel ha avuto pure un anno e mezzo di bonus, le proteste dovevano arrivare prima. E per quanto riguarda il nome, probabilmente ha dovuto cambiare nome e nazionalità, altrimenti l'iscrizione al WT se la sarebbe sognata!

Scandalosa l'esclusione di Israel.
9 ottobre 2025 19:26 ghorio
Siamo alle solite con l'Uci che non batte un colpo. Infatti non mi pare che sabato sulle strade della Lombardia ci sarebbero stati migliaia e migliaia di persone, pronti a scendere in strada per protesta. Siamo alle comiche di un ciclismo che si fa fermare da pochi che protestano, magari senza sapere dove si trova Gaza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024