ILOMBARDIA. ECCO L'ELENCO DEGLI ISCRITTI, LA ISRAEL NON SARA' AL VIA

PROFESSIONISTI | 09/10/2025 | 15:49

Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo.


Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle di Tadej Pogačar. Il bicampione del mondo ha vinto tutte le edizioni della Classica delle Foglie Morte alle quali ha preso parte e, in caso di nuovo successo, diventerebbe il primo corridore nella storia a vincere cinque edizioni consecutive di una Classica Monumento.


Tra i principali sfidanti annunciati al via figurano Remco Evenepoel, secondo nella scorsa edizione così come agli ultimi Campionati del Mondo ed Europei, Thomas Pidcock, secondo alla Strade Bianche e all’esordio sulle strade de Il Lombardia, Primož Roglič, terzo nell’edizione 2023, e Ben Healy, bronzo al Mondiale di Kigali.

Molte le stelle attese al via, tra cui Isaac Del Toro, Egan Bernal, Paul Seixas, Richard Carapaz, Julian Alaphilippe, Mattias Skjelmose, Jai Hindley e, tra gli italiani, Christian Scaroni e Giulio Pellizzari.

ISRAEL. Di comune accordo, gli organizzatori e il team Israel Premier Tech hanno deciso che la formazione non sarà al via della corsa per ragioni di sicurezza, come del resto già avvenuto al Giro dell'Emilia e al Trittico Lombardo. 

Nel pdf allegato, l'elenco degli iscritti

PERCORSO. Partenza da Como in direzione Cantù. Si scala il Ghisallo come prima asperità, ma dal versante Asso per scendere su Bellagio e raggiungere Lecco lungo la riva del Lago di Como. Entrati in provincia di Bergamo inizia la serie di asperità che porta all’arrivo caratterizzata da un continuo succedersi di salite e discese quasi senza tratti pianeggianti tra una e l’altra. Si scala per prima la Roncola (Valico di Valpiana, pendenze fino al 17%). Seguono le salite di Berbenno, Dossena, Zambla Alta e Passo di Ganda che portano il dislivello complessivo sopra i 4400 m. Da Ganda si arriva a Selvino dove inizia la classica lunga discesa ritmata da 19 tornanti. Ci sono quindi 9 km di avvicinamento alla città (gli unici pianeggianti di tutto il finale) e il classico passaggio della Città Alta fino all’arrivo.

Ultimi km

Ultimi chilometri attraverso Bergamo Alta salendo alla Porta Garibaldi e poi (con 200 m in acciottolato) a Largo Colle Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata è larga su fondo liscio. Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve strettoia per il superamento della Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro ampia curva a sinistra per immettersi nel rettilineo che conduce all’arrivo. Retta finale di 800 m, in discesa nella prima parte e pianeggiante poi.



Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo
9 ottobre 2025 16:37 Arrivo1991
iLombardia. Apposto !!!

Israel
9 ottobre 2025 18:16 Frank46
La teoria era che in corse minori fossero gli organizzatori a poter decidere mentre in corse come il Lombardia contasse solo il parere del CIO.

In ogni caso tra un mesetto se la tregua reggerà per un po' nessuno parlerà più di genocidio.

Il capo della Israel non ci sarà più, ma la realtà è che probabilmente l' anno prossimo la Israel non avrebbe avuto più problemi a partecipare a qualsiasi gara.


Frank46
9 ottobre 2025 18:26 Alfredo.Alcaldo
Si è visto come regge la tregua, Israele ha ripreso a bombardare civili inermi. Comunque non penso che il tuo discorso regga, secondo ti dico pure che la Israel ha avuto pure un anno e mezzo di bonus, le proteste dovevano arrivare prima. E per quanto riguarda il nome, probabilmente ha dovuto cambiare nome e nazionalità, altrimenti l'iscrizione al WT se la sarebbe sognata!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024