RUOTA D'ORO. DOMINIO STRANIERO: VINCE IL BRITANNICO BROOKES DAVANTI A GRENAAE E L'HOTE

DILETTANTI | 30/09/2025 | 15:49
di Antonio Mannori

Un finale emozionante con i due battistrada la davanti e gli altri a pochi secondi. Un duello avvincente fino al traguardo del Viale Europa con la coppia di testa che si è giocata il successo conquistato dal ventunenne britannico Joseph Brookes della AVC Aix Provence Dole nei confronti del danese della General Store Essegibì F.lli Curia Grenaae. Il primo degli inseguitori il francese L’Hote seguito a pochissimi secondi da Negrente, primo degli italiani e con lui Turconi e Agostinacchio. Questa la fotografia finale della 55^ Ruota D’Oro-93° Gran Premio Festa del Perdono, la gara internazionale di Terranuova Bracciolini per Under 23 con 166 corridori al via di 34 squadre. Un vincitore bravissimo e con lui gli altri nove che completano la Top ten in quanto sono andati in fuga (all’inizio erano in 14) dopo appena trenta chilometri ed hanno resistito fino alla fine per darsi aperta battaglia nei 25 chilometri finali sul “muro” del Valcello percorso due volte e sulla salita di Cima Monticello. Chi ha vinto alla fine è stato Brookes, il più forte, ma tutti i primi dieci meritano un ampio elogio ad iniziare da Grenaae e L’Hote, francese che anche provato da solo nel finale. Negrente, Turconi, Agostinacchio e il toscano Gialli che correva sulle strade di casa, i migliori italiani con Bracalente in questa classica organizzata dalla Futura Team, dal Comitato Organizzatore, con l’apporto della Pro Loco di Terranova e quello del Comune il cui sindaco Sergio Chienni ha premiato prima del via il Campione Italiano e azzurro reduce dal mondiale in Ruanda Alessandro Borgo.


CRONACA: Un Km e mezzo di trasferimento per raggiungere la linea di partenza del Viale Europa dove prima del via il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni ha consegnato una targa al Campione Italiano Alessandro Borgo. Al via 167 Under 23 e 34 formazioni delle quali una dozzina Continental. Avvio frenetico (prima ora condotta a 44,600 di media) e fuga dopo 30 chilometri protagonisti 14 corridori: Olivo, Turconi, L’Hoste, De Clercq, Agostinacchio, Mercatali, Negrente, Paumann, Grenaae, Bracalente, Davide Basso, Brookes, Makohon, Gialli. Per i fuggitivi il massino vantaggio al chilometro 75 al passaggio dall’arrivo quando il gruppo è transitato dopo 6 minuti e 6 secondi. Negli ultimi 30 km spettacolo continuo tra attacchi e rincorse fino alla stoccata vincente di Brookes e Grenaae.


ORDINE DI ARRIVO

1)Joseph Brookes (AVC Aix Provence Dole) Km 173, in 3h58’39”, media km 43,495; 2)Alfred Grenaae (General Store Essegibì F.lli Curia); 3) Antoine L’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale) a 13”; 4)Mattia Negrente (XDS Astana Development Team) a 18”; 5)Filippo Turconi (VF Group Bardiani CSF Faizanè); 6)Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac); 7)Matteo Gialli (Team Hopplà) a 37”; 8)David Paumann (Team Tirol KTM Cycling); 9)Matthujs De Clercq (Soudal Quick Step Devo Team); 10)Diego Bracalente (MBHBank Ballan CSB Colpack)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024