BLABLABIKE, GIANETTI: «LA CRONO? NON UN'UMILIAZIONE, MA UNA PROVA CHE TADEJ SI CONFRONTA CON AVVERSARI FORTISSIMI»

TUTTOBICI | 01/10/2025 | 08:25
di Nicolò Vallone

Appena tornato a casa dal Ruanda, dove ha vissuto l'emozione del capolavoro pogacariano e delle conferme di Del Toro, il team principal della UAE Mauro Gianetti ha trascorso venti minuti al telefono in nostra compagnia per raccontarci il proprio punto di vista sulla rassegna iridata e sulla stagione della sua squadra. Con alcune riflessioni di più ampio respiro su mentalità vincente, momento attuale del ciclismo e avversari del fenomeno sloveno. Potete sentire l'intervista dopo il notiziario di Paolo Broggi.


Oltre a Gianetti, protagonisti della puntata numero 290 di BlaBlaBike sono Federica Picchi (sottosegretaria Sport e Giovani della Lombardia) e Marco Villa


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Umiliazione
1 ottobre 2025 09:44 Hal3Al
non so chi lo dica in proposito,ma in una crono raggiungere e sorpassare uno partito 2'30",ammettere che è stata una batosta non è da vergognarsi.

Hal3Al
1 ottobre 2025 10:12 ghisallo34
Sul discorso crono, ci poteva stare un esito così. Nulla di clamoroso.
Pogacar è un fenomeno e domenica si è ripreso tutto.
Clamorosi sono gli editoriali che se la suonano e se la cantano con articoli ad hoc, correlati dai soliti nick a guardia.

il sistema
1 ottobre 2025 11:13 Eli2001
fortuna che abbiamo Bullet e ghisallo34 a combattere questo malvagio sito che decanta la dispotica UAE e l'antipatico Pogacar. Con commenti sagaci che la stessa redazione del malvagio sito legge e pubblica! Un controsenso che solo i complottisti, da bravi complottisti, non colgono mai!

Xgiannetto
1 ottobre 2025 11:41 italia
Forse pensa che gli appassionati siano dei coyote? Dove si è mai visto che un campione qualche giorno prima prende circa 4 secondi al km rispetto ad un altro poi domenic fa un'impresa stratosferica mai vista; la mia opinione è che ha corso la crono per far vincere altri per mascherare un po la sua enorme incredibile ecc ecc ecc superiorità rispetto agli altri .... ; giannetti qualche appassionato pochi non sono fessi ...

Bullet
1 ottobre 2025 12:40 JoBramba
POGI E’ il corridore più seguito e amato del mondo. I tuoi commenti sono frutto di poca obiettività e assoluta ignoranza del ciclismo. Sei miope e sordo. Un giorno vorrei che uscissi allo scoperto e dichiarassi il tuo nome e mostrassi la tua faccia.

Bullet
1 ottobre 2025 12:53 Eli2001
La cosa buffa è che non ti stupisca che pubblichino uno come te che l'unica cosa che sa fare è fare continue polemiche per ogni cosa che scrive o non scrive il sito, che fa o non fa un professionista, ma non ti vergogni? Se ti danno fastidio gli articoli hai solo da non leggerli ma non ce la fai, non vedi l'ora di poterti sfogare contro la redazione o con professionisti che di sicuro capiscono il ciclismo più di un lettore che sta sul divano a guardare le gare in TV.

@eli2001
1 ottobre 2025 13:57 ghisallo34
Grande. Una volpe

Ringrazio
1 ottobre 2025 14:08 Arrivo1991
Rigrazio Eli2001, per contare account e nemmeno leggere i commenti. Un grande. Gettone assicurato x le giostre

Forum
1 ottobre 2025 14:55 Tola Dolza71
Dove esprimere il proprio pensiero è un diritto, rispettare quello degli altri un dovere.
Detto questo Pogacar, secondo me, ha usato le gare canadesi e la crono come rifinitura per la prova in linea

Certamente
1 ottobre 2025 14:56 Maldigambe
Quoto che la crono possa essere stata , per Tadej, un semplice allenamento, perché è molto semplice capire che non sarebbe un personaggio gradito ai più se vincesse tutto.
D altronde , noi siamo gli spettatori!

( chiedo per un amico....gentili commentatori che postano , ma come fate a perdervi in attacchi e contrattacchi sulle vostre identità etc? ;))))

Evenenpol
1 ottobre 2025 15:01 Tola Dolza71
Gestire una crono e molto più semplice da un punto di vista emozionale rispetto a una gara in linea. In questo aspetto Evenenpol deve ancora migliorare molto perché secondo me subisce molto la personalità di Pogi e le situazioni di gara sfavorevoli

Eli2001
1 ottobre 2025 15:58 Albertone
Al solito : poco educato. Se vivi male!

x Eli2001
1 ottobre 2025 16:15 Forza81
le tue arringhe difensive, sono veramente frutto di banalità e ragionamenti logici assursi. Se uno commenta una virgola diversa da te, parli di complotti. Ma non hai altro da pensare nella tua povera vita ?

Forza81
1 ottobre 2025 18:36 Eli2001
rileggi, penso ti sia sfuggito il senso. Commentarvi é divertente. Difendere il buon senso una specie di dovere morale, dai.

Anche qui
2 ottobre 2025 20:54 Arrivo1991
Ultimo commento del giornalista

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024