GATTI & MISFATTI. LA CRONOMETRO NON MENTE, CERTO CHE NO

MONDIALI | 28/09/2025 | 20:47
di Cristiano Gatti

Non aggiungerò un solo aggettivo a quanto tutti hanno visto con i propri occhi: il ciclismo di oggi non ha più bisogno di cantori, perchè una volta senza immagini gli scrittori potevano inventarsi qualunque cosa, anche foche e cammelli sul Pordoi, ma oggi la gente vede tutto e di più, inutile andarle a dire la rava e la fava.


Però una cosa la voglio e la devo aggiungere, una sola: oltre a tutto il resto, mi pare che Teddy il rwandese abbia seppellito un altro dogma delle sacre cicloscritture. Mi riferisco alla martellante teoria rimbalzata dalla cronometro, stravinta in modo brutale da Evenepoel. Sì, il famoso assioma “La Cronometro Non Mente”. Da qui, le deduzioni a catena: ormai Teddy porta al Mondiale quello che resta, ha finito la stagione chiaramente in riserva, i segnali della crono sono chiari e attendibili, d'altra parte non dimentichiamo neppure com'era uscito dal Tour...


Nel registrare quest'altro capolavoro giottiano in un curriculum sontuoso, che sempre di più abbina nei modi (non nel numero!) Teddy al solo Eddy, vorrei dire questo: c'è una novità. La Cronometro Non Mente, va bene: però mi pare sia confermato che nessuno è perfetto, nemmeno la Cronometro. Cento chilometri di fuga su un percorso devastante non ci hanno confermato che Pogacar era stanco, tirato, in riserva. Ci hanno consegnato il Pogacar più grande di sempre. Delle due, l'una: o dire che La Cronometro Non Mente è una simpatica fesseria, oppure in quella crono ha mentito Teddy. Ha corso un Teddy certo inferiore a Remco nella specialità (da sempre), ma prima di tutto un Teddy che oltre quel traguardo ne vedeva già un altro, come poi s'è visto.

Tutto questo per dire cosa? Che magari, in sede di valutazione, la grande esaltazione di vedere Teddy tramortito deve essere un po' placata, perchè toglie lucidità e misura. Non ci sono più certezze: La Crono, almeno Quella Crono, può mentire. Basta un cannibale qualunque per svergognarla.


Copyright © TBW
COMMENTI
Anche al Giro
28 settembre 2025 21:09 Albertone
Anche al Giro, gli adulatori del duo Ayuso-Del Toro, quelli che idolatravano la strategia, sono stati puntualmente smentiti. Ma e' proprio vero, meglio far finta di nulla.

Gatti
28 settembre 2025 21:43 Stef83
Però una cosa gliela devo dire.... Si fa' vivo solo quando gli fa' comodo!!!

Crono nn mente
28 settembre 2025 21:47 Ricky69
Questo assioma se lo sono inventato gli stessi che hanno usato sempre più la penna che la bici........senza nulla togliere alla grandezza di POGI

Ricky69
28 settembre 2025 22:26 apprendista passista
Confermo e mi associo...in pieno.

Albertone
28 settembre 2025 22:29 Eli2001
Finirà mai questa polemica sul giro? Va bene avere una cosa sola a cui attaccarsi ma diventate patetici!

@Ghorio
28 settembre 2025 23:31 Ottavo Pianeta
Concordo su una cosa nei suoi vari commenti: a Pogacar mancano SEMPRE gli avversari quando è sul suo terreno. È chiaramente il più forte.
Soko Vingegaard lo potrebbe imoensierire sui grandi giri o brevi corse a tappe. Ma aspetto di vedere quando lo ribatrera dopo i due bei Tour vinti dal Danese.
P. S. Pogacar è così forte, che si avventura anche in corse apparentemente non adatte alle sue caratteristiche come Roubaix e Sanremo e qualche podio lo porta a casa.
P.p.s. Personalmente credo che farebbe meglio a dire "a me Pogacar non piace" invece di partire sempre con la soliti tiritera del non c'erano avversari. Aspetta che invecchi (Pogacar), che corra senza allenamento adeguato o che Superman inizi a correre nel WT per trovare un avversario degno?

Alla buon ora ce ne rendiamo conto.
28 settembre 2025 23:38 Frank46
Eppure bisogna essere molto disattenti per accorgersene solo ora che questo assioma spesso non va d'accordo con la realtà.

Però il bello è che lei se ne è accorto non una delle tante volte in cui si poteva evincere che la crono a volte mentre, ma quando è stato Pogacar a mentire.

Nel senso che le potrei fare svariati esempi di atleti che hanno stupito in positivo facendo alcune cronometro migliori della propria carriera salvo poi sottoperformato in salita.

Ricordo di Cunego che in un Tour fece una lunga crono per specialisti su altissimi livelli andando meglio di molti corridori molto più adatti alle prove contro il tempo.
Eppure i segnali in salita non furono positivi e il resto del Tour fu un disastro.

Al contrario ricordo anni prima un Casagrande sottoperformante a cronometro ma molto in palla in salita.

In entrambi i casi però queste prestazioni sorprendenti, in positivo e in negativo erano frutto di allenamenti specifici per cambiare le caratteristiche dei loro fisici . Il corpo però è come una coperta corta.

Nel caso di Pogacar invece, visto il percorso molto adatto a lui e il distacco molto più alto del solito, stiamo parlando semplicemente di una giornata no e basta ascoltare le sue interviste.
Lui ha detto che i primi giorni in Rwuanda ha fatto fatica ad ambientarsi per le condizioni particolari (un mix di caldo, umidità, altura e smog).
Però aveva detto anche che il suo corpo si era già abituato e per la gara in linea era molto fiducioso.

Zona 2 vs Zona 4
29 settembre 2025 00:35 VanDerPogi
La crono si fa a tutta, a soglia, mediamente in zona 4, in posizione aerodinamica. Non serve alimentarsi, non serve avere un motore efficiente. Servono cavalli e aerodinamica.

Il mondiale in linea si corre mediamente in zona 2 salvo fare qualche fuorigiri. È lì che Tadej è speciale. Serve alimentarsi, serve abituare stomaco e intestino ad assorbire quantità di carboidrati che farebbe venire la cagarella a qualsiasi essere umano normale, serve abituare il corpo a prendere energia dal grasso corporeo tenendo l'acido lattico nel sangue sotto le 2 millimoli.

Chi l'ha detta sta castroneria che la crono non mente? È come paragonare gli 800m e la maratona.

Eli2001
29 settembre 2025 08:10 Albertone
Sono fatti accaduti, e guardacaso glissati. Patetico sarai tu, visto che nessuno ti ha chiesto qualcosa. Evita di montare polemica quando non sei chiamato in causa, caro giornalista

Eli2001
29 settembre 2025 08:15 Forza81
Faresti prima a firmarti, che tanto oramai si e' capito il gioco. Se si scrive una virgola sulla Uae, intervieni. Proprio non si capisce. 🤭

Albertone
29 settembre 2025 08:41 Arrivo1991
Argomento vietato. Vedi che e' gia' intervenuto il moderatore del forum ad etichettare.

Ricky69
29 settembre 2025 09:00 titanium79
Il bello, che se lo si fa notare, poi se ne hanno...

@Albertone
29 settembre 2025 11:20 VanDerPogi
Per una volta sono d'accordo con te, ma nell'articolo sbagliato 😂
Cosa c'entra il Giro? Ovvio che il Giro è stato un misto tra capolavoro tattico (e di gambe) del duo Visma, e un palese errore di Del Toro e UAE, ma che c'entra qui con Crono e Mondiale in linea?

VanDerPogi
29 settembre 2025 12:00 Albertone
La crono era la crono, la gara in linea idem. Due eventi distinti. Chiaramente pero', si fanno i paragoni solo dove fa comodo. O sbaglio ? No che non sbaglio. Si veda anche la bega di Ayuso. Prima decantato a super corridore, poi dopo il caso Dittatura, un articolo veloce e via. A casa mia , si chiama voler indagare dove fa comodo.

Qualcuno
29 settembre 2025 13:20 ghisallo34
Qualcuno scrive conto terzi. Lo ripeto

@Ghisallo lo so che ce l'hai con me, ma non capisco perchè ahah
29 settembre 2025 17:28 VanDerPogi
Se mi dici a tuo parere per conto di chi io scriverei, e a quale scopo, forse entro meglio nella tua logica... questa dietrologia e questo complottismo mi affascinano :D
Comunque, dedicato a te: "Vuelta noiosa, Mondiale bellissimo!" xD

VanDerPogi
29 settembre 2025 18:08 ghisallo34
No, non pensavo a te. Ma al tuo collega di account.

Xvanderpogi
29 settembre 2025 20:24 italia
Per me ha centrato la causa fi queste eccezionali prestazioni di POG; metabolizzare i carboidrati in maniera velocissima per fornire energia pazzesca; quando questa tecnica verrà utilizzata da tutti il ciclismo .... non sarà più praticabile sulle strade per le incredibili velocità...

Sempre i complotti
30 settembre 2025 06:13 Eli2001
avete questa ossessione. Se qualcuno non é d'accordo con voi c'è sempre del marcio. Non avete mai un pensiero diverso da questo!

Classico
30 settembre 2025 10:37 Thelonious
Solito articolo che va a parare dove pare a lui. Un classico: fa finta di niente su ciò che non gli piace, batte e ribatte su quello che gli fa comodo. Così facendo ha sempre ragione lui. Gli piace vincere facile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024