
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al grande finale davanti alle Petronas Towers di Kuala Lumpur. Saranno 8 gli italiani in gara: Matteo Malucelli, Davide Bais, Gabriele Raccagni, Federico Biagini, Luca Covili, Mattia Pinazzi, Enrico Zanoncello e Filippo Fortin. Sono un piccolo numero, ma la storia parla di una corsa Malese particolarmente fortunata per gli italiani e ci sono concrete possibilità di portarsi a casa almeno una tappa.
Sicuramente la posizione nel calendario mondiale non aiuta il Tour de Langkawi che, causa rassegna mondiale prima ed europea poi, deve fare a meno di molti corridori. A non mancare saranno però i paesaggi spettacolari che gli atleti incontreranno durante il percorso e una lotta agguerrita per tutte le tappe. Tra le 22 squadre al via solo due sono le formazioni World Tour, XDS Astana e il Team Picnic PostNl, mentre è molto più nutrita la selezione delle Professional: VF Group Bardiani CSF Faizanè, Team Polti Visit Malta, Tea, Solution Tech Vini Fantini, Burgos Burpellet BH, Unibet Tietema Rockets, Team TotalEnergies, Tudor Procycling, Uno x Mobiliti ed Equipo Kern Pharma.
Le otto giornate di gara offrono il terreno perfetto per tutti i velocisti che, a parte nella quinta ed ottava tappa, avranno l’occasione di portarsi a casa una bella vittoria. Sicuramente gli occhi sono tutti puntati su Alexander Kristoff , il campione Norvegese è alla sua ultima stagione da professionista, gli mancano soltanto due successi per salire a quota cento e allora perché non provarci? L’avversario più temibile è proprio un italiano; Matteo Malucelli ha un legame speciale con la Malesia, nella passata edizione ha alzato le braccia al cielo 3 volte e si è portato a casa la classifica a punti, siamo sicuri vorrà riprovarci. Proprio l’anno scorso il portacolori dell’Astana, all’ora in forza al Team Ukyo era stato protagonista di una vera e propria fida con Arvid de Kleijn che ritorna per prendersi la rivincita sula classifica del miglior velocista. Matteo Pinazzi invece è atterrato in Malesia con tanta voglia di rifarsi, quest’anno non è mai riuscito ad ingranare, ma l’anno scorso al Tour de Langkawi ha ottenuto ben 6 top ten su 8 tappe e sembra proprio che questa corsa gli porti davvero bene.
La battaglia sarà invece più aperta per la classifica generale dove non c’è nessun vero atleta a dominare i pronostici. Sicuramente la tappa decisiva sarà la quinta, la frazione regina con arrivo a Fraser’s Hill che sorride agli scalatori del gruppo, ma attenzione al finale a Kuala Lumpur, la volata è tutt’altro che scontata. L’equipo Kern Pharma con Fernando Tercero, quarto lo scorso anno potrebbe essere la meglio equipaggiata, ma tra i corridori da tenere d’occhio ci sono assolutamente Nicolas e Alexandre Vinokourov, i due gemelli figli d’arte. Non bisogna dimenticare la presenza dei team della thailanda, Giappone, Hong kong sud corea, e Malesia, non sono presenti atleti di prima fascia ma potrebbero creare scompiglio nelle tappe.
L’edizione 29 della corsa è stata ufficialmente presentata nella serata malese con un evento letteralmente da sogno a Datara Lang proprio di fronte l’iconica statua dell’aquila di Langkawi. Tra giochi luminosi e coreografie con i droni, l’organizzazione ha offerto uno spettacolo davvero indimenticabile facendo sfilare tutti i protagonisti. Ed ora non ci rimane altro che conoscere il nome dei vincitori delle otto tappe in programma.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.