RWANDA 2025. LA FEBBRE BLOCCA PELLIZZARI, GAROFOLI PRONTO A PARTIRE

MONDIALI | 23/09/2025 | 14:14
di Francesca Monzone

Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport. Il marchigiano avrebbe dovuto partire domani per il Ruanda con i compagni di Nazionale. Al suo posto è stato convocato Gianmarco Garofoli che raggiungerà il Ruanda nella giornata di giovedì.


Contattato a Kigali, il ct Marco Villa commenta laconico: «Ho sentito Giulio molto giù, molto dispiaciuto. Non so esattamente che tipo di malanno abbia preso, ma certamente non può essere con noi. E anche a me, ovviamente, dispiace molto perché sono convinto che avrebbe fatto un bel mondiale».


Intervistato da Raisport poi nel corso della crono maschile, il ct ha aggiunto: «Come primo sostituto avevo pensato a Scaroni che però preferisce restare concentrato sull'Europeo come da programma, così abbiamo virato su Garofoli».


Copyright © TBW
COMMENTI
Non é proprio la stessa cosa...
23 settembre 2025 14:43 pickett
Come sostituire Moser o Saronni con Amilcare Sgalbazzi.

Lascia perdere
23 settembre 2025 15:18 Commenti
Io Moser e Saronni come esempio lascerei proprio stare

Pickett
23 settembre 2025 15:20 Buzz66
Non esageriamo…Pellizzari sarebbe andato ad aiutare Ciccone perché nelle grandi corse di un giorno non si è proprio mai visto.
Sono molto diverse dai grandi giri e difatti sono pochissimi i corridori competitivi in entrambe le competizioni.
Non è detto che Garofoli faccia peggio di lui in una corsa che, parole di Evenepoel, è molto più simile alla Amstel Gold Race che ad una tappa alpina…

ahahahh
23 settembre 2025 15:22 VERGOGNA
ma se avevamo mandato solo 5 come si diceva all'inizio e un paio di massaggiatori o meccanici in piu.... partiamo con mezza squadra inutile

Non è proprio la stessa cosa…
23 settembre 2025 16:17 Gnikke
Invece Pellizzari è la “stessa cosa” di Moser o Saronni …!! Certo… dipende da come si interpreta il ciclismo…!!

poveri atleti
23 settembre 2025 19:40 Eli2001
che avranno fatto di male per meritarsi simili commentatori?

Eli2001
23 settembre 2025 22:37 VanderLuca
Come hai ragione....

Bullet
24 settembre 2025 09:56 Geomarino
Sagace!!!
Peccato ci siano percorsi più adatti ad un corridore piuttosto che ad un altro,peccato Scaroni avesse già corso sul percorso Europeo a marzo e lo avesse trovatoa lui vongeniale,peccato ci siano Dt che ne sanno più di te...davvero un peccato altrimenti avresti detto una cosa giusta!!!

SCARONI/EUROPEO
24 settembre 2025 15:26 MARcNETT
In realtà trovo triste pensare al Campionato Europeo (che davvero ha una valenza quasi inutile) piuttosto che al Campionato del Mondo.
Europeo che, se fossi il Presidente Uci, avrei già abolito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024