COPPA ITALIA DELLE REGIONI. SCARONI VINCE ED E' SEMPRE PIU' LEADER. CHE SFIDA TRA I TEAM!

PROFESSIONISTI | 22/09/2025 | 14:35

La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria al Giro della Romagna Pro porta a casa 40 punti, salendo a quota 201, con un margine di 99 lunghezze sul diretto inseguitore Davide Piganzoli (Polti Visit Malta, 102).


A metà classifica si accende il duello interno all’XDS Astana Team: Diego Ulissi (83, XDS Astana Team) mantiene la quarta piazza con un punto conquistato, salendo a 83, ma sente ormai il fiato sul collo di Simone Velasco (82, XDS Astana Team), terzo in Romagna, incamera 28 punti e sale a 82.


Da registrare anche la new entry nella top 10 di Alessandro Pinarello (52, VF Group Bardiani – CSF Faizanè), che grazie ai 18 punti del sesto posto in gara raggiunge quota 52 e si stabilisce in ottava posizione.

Nella classifica squadre la lotta è decisamente interessante. Resta in vetta la Polti Visit Malta, capace di raccogliere altri 18 punti, a Castrocaro, e salire a 268. La VF Group Bardiani – CSF Faizanè, però, non si arrende e risponde con 20 punti, riducendo leggermente il gap e salendo a 259.

Muovono la classifica anche Biesse – Carrera – Premac e General Store – Essegibi – F.lli Curia: grazie ai piazzamenti di Tommaso Dati (Biesse – Carrera – Premac) e Dennis Lock (General Store – Essegibi – F.lli Curia) risalgono rispettivamente all’ottavo e al nono posto con 10 e 9 punti conquistati.

Tra i giovani, guida ancora Davide Piganzoli (102, Polti Visit Malta). L’unico movimento in top 5 porta ancora la firma di Alessandro Pinarello, che grazie ai 18 punti di ieri sale a quota 52 e passa dal quarto al terzo posto, superando Francesco Busatto (45, Intermarché – Wanty).

La graduatoria dei GPM vede due nuovi protagonisti entrare nella top 5: Scaroni, con i 20 punti ottenuti sulle salite romagnole, sale a 50 e si porta al secondo posto; Pinarello, con gli 8 punti raccolti, arriva a quota 36 e si posiziona quarto. Da segnalare anche l’exploit di Niccolò Garibbo (Team Ukyo), che con 15 punti entra per la prima volta in graduatoria. In vetta resta sempre saldo Mattia Bais (Polti Visit Malta) con 80.

Nella combattività, la top 5 non cambia: al comando rimane Mattia Bais (Polti Visit Malta) con 70 punti. Da segnalare però le belle prove di Simone Velasco con 15 punti presi, e dello stesso Alessandro Pinarello che si porta a casa 20 punti. Ai due il premio per i più combattivi di giornata.

CLASSIFICA INDIVIDUALE UOMINI:

1 Scaroni Christian XDS Astana Team 201
2 Piganzoli Davide Team Polti Visitmalta 102
3 Ciccone Giulio Lidl-Trek 98
4 Ulissi Diego XDS Astana Team 83
5 Velasco Simone XDS Astana Team 82
6 Covi Alessandro UAE Team Emirates XRG 64
7 Frigo Marco Israel - Premier Tech 60
8 Pinarello Alessandro VF Group Bardiani CSF - Faizanè 52
9 Conca Filippo ASD Swatt Club 50
10 Busatto Francesco Intermarché - Wanty 45


CLASSIFICA SQUADRE:

Posizione Squadra Punteggio Finale
1 Team Polti Visitmalta 268
2 VF Group Bardiani CSF - Faizanè 259
3 MG.K Vis Costruzioni e Ambiente 91
4 ASD Swatt Club 72
5 Solution Tech Vini Fantini 72
6 Petrolike 30
7 MBH Bank Ballan CSB 23
8 Biesse – Carrera – Premac 15
9 General Store – Essegibi – F.lli Curia 14
10 S.C. Padovani Polo Cherry Bank 10


CLASSIFICA GIOVANI:

1 Davide Piganzoli 2002 Team Polti Visitmalta 102
2 Marco Frigo 2000 Israel - Premier Tech 60
3 Alessandro Pinarello 2003 VF Group Bardiani CSF - Faizanè 52
4 Francesco Busatto 2002 Intermarché - Wanty 45
5 Lorenzo Mark Finn 2006 Red Bull - Bora - Hansgrohe 33
6 Martin Marcellusi 2000 VF Group Bardiani CSF - Faizanè 24
7 Lorenzo Milesi 2002 Movistar Team 23
8 Filippo Baroncini 2000 UAE Team Emirates XRG 23
9 Jonathan Milan 2000 Lidl - Trek 20
10 Nicolò Buratti 2001 Bahrain Victorious 17

CLASSIFICA GPM:

1 Mattia Bais 1996 Team Polti - Visit Malta 80
2 Christian Scaroni 1997 XDS Astana Team 50
3 Alessandro Covi 1998 UAE Team Emirates XRG 47
4 Alessandro Pinarello 2003 VF Group Bardiani CSF - Faizanè 36
5 Lorenzo Milesi 2002 Movistar Team 35
6 Samuele Zoccarato 1998 Team Polti - Visitmalta 30
7 Marco Frigo 2000 Israel - Premier Tech 30
8 Matteo Spreafico 1992 MG.K Vis Costruzioni e Ambiente 30
9 Davide Bais 1998 Team Polti - Visitmalta 30
10 Simone Raccani 2001 Nazionale Italiana 25


COMBATTIVITA'

Pos.   Atleta Naz. Squadra Totale punti
1   Bais Mattia ITA Team Polti - Visitmalta 70
2   Finn Lorenzo Mark ITA Red Bull - Bora - Hansgrohe 30
3   Scaroni Christian ITA XDS Astana Team 30
4   Battistella Simone ITA EF Education - Easypost 30
5   Frigo Marco ITA Israel - Premier Tech 30
6   Bais Davide ITA Team Polti - Visitmalta 30
7   Sbaragli Kristian ITA SolutionTech Vini Fantini 30
8   Zoccarato Samuele ITA Team Polti - Visitmalta 27
9   Covi Alessandro ITA UAE Team Emirates XRG 25
10   Pinarello Alessandro ITA VF Group Bardiani CSF - Faizanè 23
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024