RWANDA 2025, UN MOSTRUOSO EVENEPOEL: SUA LA CRONOMETRO IRIDATA DAVANTI A VINE E VAN WILDER. 4° POSTO PER POGACAR. VIDEO

MONDIALI | 21/09/2025 | 16:49
di Federico Guido


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40,6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il prossimo portacolori della Red Bull BORA hansogrohe ha confezionato una performance impareggiabile infliggendo distacchi senza senso a tutti fin dai primi rilevamenti cronometrici.


Alla fine, chiudendo in 49:46.03 a una media di 48.948 km/h, Evenepoel è andato a imporsi con 1'14" su Jay Vine (Australia) e 2'36" sul connazionale nonché compagno di squadra Ilan Van Wilder riportando un successo che lo lancia ancora di più nell’olimpo degli specialisti contro le lancette. Quarto posto per un piuttosto deludente Tadej Pogacar che, dopo aver lanciato il guanto di sfida al belga alla vigilia della prova, ha rimediato non solo un distacco finale di 2'37" dal nativo di Aalst (perdendo il podio per 1 secondo) ma è stato addirittura ripreso dal rivale a due chilometri dal termine della prova, segno questo di una giornata tutt'altro che brillante.

Quinto posto invece per un altro uomo sul quale c’erano grandi aspettative ovvero Isaac Del Toro: dopo esser partito fortissimo, il messicano è andato in calando nella parte centrale della prova prima di recuperare con un guizzo sull’ultima salita i secondi necessari per chiudere in top 5 davanti a un sorprendente Andreas Leknessund, sesto ad appena 21 secondi dal podio.

Dietro al norvegese della Uno-X-Mobility, Luke Plapp (Australia), Bruno Armirail (Francia), Thymen Arensman (Olanda) e Stefan Kung (Svizzera) sono andati a chiudere la top ten, mentre i due azzurri Matteo Sobrero e Mattia Cattaneo, terminando le loro prove rispettivamente in 53’45” e 53’56”, non sono andati oltre la tredicesima e quindicesima posizione finale.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI.

ORDINE D’ARRIVO

1. Remco Evenepoel (BEL) - 49:46,03

2. Jay Vine (AUS) a 1:14,8

3. Ilan Van Wilder (BEL) a 2:36,07

4. Tadej Pogacar (SLO) a 2:37,73

5. Isaac del Toro (MES) a 2:40,86

6. Andreas Leknessund (NOR) a 2:57,27

7. Lucas Plapp (AUS) a 3:03,34

8. Bruno Armirail (FRA) a 3:06,07

9. Thymen Arensman (OLA) a 3:39,68

10. Stefan Küng (SVI) a 3:48,92

11. Iván Romeo (SPA) a 3:52,34

12. Michael Leonard (CAN) a 3:53,11

13. Matteo Sobrero (ITA) a 3:59,92

14. Walter Vargas (COL) 4:04,04

15. Mattia Cattaneo (ITA) a 4:10,65

16. Paul Seixas (FRA) a 4:14,14

17. Miguel Heidemann (GER) a 4:52,78

18. Raúl García (SPA) a 5:03,33

19. Florian Vermeersch (BEL) a 5:03,56

20. Byron Munton (RSA) a 5:05,75

21. Rein Taaramae (EST) a 5:22,94

22. Artem Nych (Atleti neutrali) a 5:37,73

23. Darren Rafferty (IRL) a 5:57,55

24. William Barta (USA) a 6:50,58

25. Shemu Nsengiyumva (RUA) a 6:55,1

26. Ryan Mullen (IRL) a 7:07,92

27. Brandon Downes (RSA) a 7:23,24

28. Laurent Gervais (CAN) a 7:37,83

29. Mauro Schmid (SVI) a 7:39,07

30. Haoyu Su (CHN) a 8:15,8

31. Moise Mugisha (RUA) a 8:54,64

32. Red Walters (GRE) a 10:06,95

33. Jiankun Liu (CHN) a 10:21,6

34. Alexandre Mayer (MAU) a 12:36,17

35. Majid Abu Harrah (GIO) a 12:45,63

36. Bizay Tesfu Redae (ETI) a 14:08,17

37. Ahmad Badreddin Wais (SIR) a 15:16,88

38. Edwin Ndungu (KEN) a 15:44,6

39. Briton John (GYU) a 15:46,37

40. Boniface Simon Ngwata (TAN) a 16:02,84

41. Aurelien de Comarmond (MAU) a 17:07,46

42. Siriki Diarra (MLI) a 17:17,38

43. Hassan Adinan Sharif (TAN) a 19:29,3

44. Ricardo Sodjede (BEN) a 20:22,37

45. Ahmet Örken (TUR) a 20:22,48

46. Victor Akpabli (GHA) a 20:25,26

47. Amede Houlder (MDG) a 20:52,28

48. Ibrahim Jalloh (SLE) a 22:00,7

49. Abderemane Dahalani (COM) a 22:30,96

50. Cheikhouna Cissé (SEN) a 22:57,74

51. Diantouba Diallo (MLI) a 25:29,99

52. Apolinário Cá (GNB) a 31:22,28

53. Dictor Mut (SSD) a 42.17,08

54. Jalal Edward (SSD) a 43.18,98

Non partito: Mustapha Koroma (SLE)


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti a un Remco spaziale
21 settembre 2025 16:59 VanDerPogi
Gambe atomiche, per il mondiale su strada diventa favorito insieme a Pogacar e Del Toro.
Corrono a 1300m, Tadej ha probabilmente sbagliato a non fare un ritiro in altura dopo il Tour... vacanze un po' troppo lunghe 😅

Bestiale
21 settembre 2025 17:07 Daniele Tattini
Cronometro pazzesca,ci sono pochi altri aggettivi. Gli altri surclassati, addirittura ripreso Pogacar arrivato 4. Bravi Vine e Van Wilder. Certo domenica scricchiola la posizione di favorito n. 1 Pogacar. UAE , anche se non conta a livello del mondiale,ben piazzata e la Soudal 1 e 3

@bullet @albertone @ghisallo @eli2001 @gnikke @arrivo1981 @insalita @all
21 settembre 2025 17:07 TIN0T1NA
visto?

Che smacco
21 settembre 2025 17:22 Frank46
In una crono per specialisti secca e non all' interno di un GT non dico che sarebbe stato un distacco normale per Pogacar ma tutto sommato non sarei rimasto così stupito.

Mi aspettavo un Vine favorito per il 3° posto e a meno di un minuto e mezzo dal tandem Evenepoel/ Pogacar su questo percorso qui, e mi aspettavo anche un Del Toro in Top 5.

Non penso che sia stato Evenepoel a sovraperformare, penso più che altro che Pogacar abbia la stessa condizione dei finali di stagione di 2 e 3 anni fa.
Quando prima del mondiale era fuori condizione ma mostrava di essere in grande crescita salvo tuttavia non riuscire a fare mai la differenza ne nei mondiali corsi in modo abbastanza anonimo ne nei Giri di Lombardia vinti per il rotto della cuffia su Masnada o su Bagioli.

Forse a posteriori in realtà c' era stato un indizio sebbene non l' avevo per nulla colto.

In Canada il giorno in cui lasciò la vittoria a Mcnulty accadde una cosa un po' strana per un Pogacar realmente al Top.
Mcnulty tirò a tutta per tanti km, poi Pocagar attaccò, ma nel tratto successivo in pianura, quando entrambi erano ancora a tutta, Pogacar non guadagno neanche 1s sul compagno di squadra che doveva essere molto più stanco.

Super
21 settembre 2025 17:26 ghisallo34
Prestazione incredibile !!!

Il re anzi l'imperatore (cit.) e poi...
21 settembre 2025 17:37 Bullet
A un certo punto anche Rizzato non sapeva più cosa dire...veramente incredibile.

@new entry
21 settembre 2025 17:38 Bullet
Arrivano prima ancora di commentare...top.

Grandissime gambe per i due italiani
21 settembre 2025 17:39 Frank46
Sobrero e Cattaneo, giustamente, erano i due nomi a cui il CT Villa ha pensato da subito non appena gli hanno dato l' incarico visto il percorso della crono dei mondiali.

Tant'è che anche ai giornalisti questi 2 nomi sui quali voleva puntare su sapevano già da mesi.

Pazienza se Sobrero, che si era presentato in buone condizioni alla Vuelta, a seguito di una caduta accusata nelle prime tappe , è stato solo un peso per la sua squadra e non ha dato il minimo aiuto ai suoi compagni.

Pazienza anche se Cattaneo non corresse da un era geologica e non essendo un fuoriclasse assoluta non ci si poteva fidare del fatto che si stesse allenando.

Mattia Cattaneo lo scorso anno è stato Bronzo sia ai mondiali che alla cronometro degli europei, oltretutto su percorsi decisamente meno adatti alle sue caratteristiche.

E anche quest' anno se al top poteva tranquillamente giocarsi il podio con Van Vilder, Pogacar spompato e l' attualmente poco cronoman Del Toro.

Anche il potenziale dello stesso Sobrero non è che fosse molto diverso.

Ma non si può giocare con le figurine.

Un Marco Frigo e persino un Pellizzari, con la gamba che hanno mostrato alla Vuelta e con un percorso tutt' altro che per specialisti, avrebbero fatto sicuramente meglio di due atleti come Cattaneo e Sobrero che sono palesemente fuori forma.

Difficilmente non sarebbero andati in top 10.. lo so che ci facciamo ben poco con 2 atleti in top , ma andrebbero premiati gli atleti che hanno migliori possibilità di ben performance, qualunque sia il loro massimo potenziale.

Se hanno dimostrato di non meritarsi di fare la cronometro figuriamoci la gara in linea... Scaronin i avrebbe fatto un gran comodo, ma anche Zana, Piganzoli e Bettiol hanno mostrato di avere una gamba migliore di molti convocati sempre utilizzando il criterio delle figurine.

Dedicata ad Eli2001
21 settembre 2025 17:41 Arrivo1991
Una crono proprio noiosa. 🤣 Se vince chi non dicono loro 4/5, e' tutto noioso. Grande Remco !!!! Gara da super campione ♥️

@Vanderpogi
21 settembre 2025 17:43 Frank46
Era stanco e doveva per forza alleggerire il carico.

Molto probabilmente questo 3° picco di condizione sarà meno devastante dei precedenti due picchi, ma anche così se la può giocare per le gare in linea. Ci ha vinto 2 Lombardia, anche se a fatica, con questa gamba qui. Mai darlo per spacciato.

Grande Remco. Allarme Pogacar
21 settembre 2025 17:54 Ale1960
Strepitosa prestazione del belga,che se in condizione,si dimostra imbattibile nelle crono importanti. La sconfitta di Pogacar,poteva starci,ma non in queste dimensioni. Direi che per domenica prossima il pronostico si ribalta a favore di Evenepoel. Certo riuscisse in un'altra doppietta, sarebbe qualcosa di straordinario. Caro Tadej, sai quanto ti stimo,ma è dalla terza settimana del tour che ti vedo "cottarello". Vediamo domenica, ma comincio a essere scettico.

Un risultato
21 settembre 2025 17:57 canepari
che favorisce una qualche incertezza e competività in un Mondiale che secondo tanti aveva già un padrone....
Sarà meno noioso.

Ridatemi il mio Taddeo...
21 settembre 2025 18:16 Il serpente
Rieccoti il tuo Taddeo 😂😂😂😂😂😂questo è il valore reale...

Chissà!?
21 settembre 2025 18:18 Maldigambe
Tadej!.. Ma che ci hai combinato!?
;)))
non preoccupatevi, domenica sarà una storia diversa.
Oggi un grande Remco che ha saputo fare un grande reset.
( vorrei non dire a nessuno che nel momento del sorpasso ero felice :))))
E in fondo..va bene cosi!

TINOT1NA
21 settembre 2025 18:22 Gnikke
Si!

Lombardia
21 settembre 2025 18:25 Maldigambe
Anche il Lombardia sarà una storia diversa! Signor Franck, per la precisione, Tadej ha dato a Bagioli più di 1 minuti e mezzo, arrivando a Bergamo praticamente frenato e a braccia alzate dopo lo scollinamento ( forse l unico caso in cui Bagioli si è visto veramente nel panorama mondiale...)
È un Po di tempo che non si vedono Lombardia vinti per rotti di cuffie, e sono certa che non lo sarà nemmeno quest anno!!
;)))

@frank
21 settembre 2025 18:38 Bullet
Pogacar ha più volte dimostrato di essere molto vicino a Remco e il percorso duro poteva anche aiutarlo. Non ci sono molte giustificazioni plausibili, e ai mondiali è sempre arrivato se non al top quasi, quindi oggi ha preso una bella batosta non c'è altro da dire.

XBullet
21 settembre 2025 19:12 9colli
(FONTE GOOGLE) Pogacar non aveva mai ottenuto risultati di rilievo nelle cronometro ai Mondiali.Informati meglio prima di scrivere "BISCHERATE"

Spariti
21 settembre 2025 19:18 Albertone
Di fronte a questo uragano i soliti nick movimentatori, si sono eclissati. Grande Remco, un superman da crono

@9colli
21 settembre 2025 19:24 Bullet
Fatti dare da Google anche i profili altimetrici delle crono, così siamo sicuri.

Frank46
21 settembre 2025 19:36 Stef83
2,37 minuti al più forte di tutti i tempi(secondo molti) e non la chiami una prestazione super??? E che doveva fare di più, andarlo a riprendere e superare??

TIN0T1NA
21 settembre 2025 19:38 Hal3Al
@all,sarei io?
Visto?
Cosa?
Quanto astio in certi commenti.

Remco
21 settembre 2025 19:57 Tola Dolza71
L'unico corridore in gruppo che non ha nessun timore riverenziale nei confronti di Pogacar.
Tanto spavaldo nelle dichiarazioni quanto devastante in gara, diventa il favorito numero uno per la prova in linea.
Pogacar se dovesse accorgersi di non essere competitivo potrebbe diventare l'ago della bilancia favorendo la vittoria di un UAE.
Terzo in comodo: Skjelmose

@Hal3al
21 settembre 2025 20:01 TIN0T1NA
all significa tutti in inglese e non so dove tu veda astio nella semplice parola "visto"...

Aveva messo le mani avanti
21 settembre 2025 20:18 VanDerPogi
Già in Canada, aveva detto di non esser stato bene la settimana prima e di aver saltato i carichi di lavoro per la crono. Nessuna giustificazione, alla fine ha vinto comunque il miglior cronoman dai tempi di Cancellara

Eli2001
21 settembre 2025 20:21 Arrivo1991
La crono e' noiosa. Detto, fatto. Ora commenta h24 per discreditarti 🤣 Ridicolo

@Eli2001
21 settembre 2025 20:29 Greg1981
Se la crono ti annoiava, non commentare.
Piatto freddo servito 😁

@Stef83
21 settembre 2025 20:37 Frank46
Ma chi ha detto che quella di Evenepoel non sia stata una prestazione super?

Io ho semplicemente detto che Evenepoel non ha sovraperformato che è ben diverso se si considera che Evenepoel fa prestazioni super nel 99% delle volte. Se non fa una prestazione super a cronometro casomai avrà sottoperformato.

Ho detto solamente che visto il percorso che strizzava l' occhio anche a Pogacar è stato Pogacar a sottoperformare, perché un Pogacar al top oltre a non beccarsi mai 2 minuti e 40 da Evenepoel ,oltretutto su un percorso molto favorevole anche allo sloveno, non si sarebbe sicuramente mai beccato oltre un minuto da Vine e non sarebbe mai arrivato con gli stessi tempi di Del Toro, E Van Wilder.

Tuttavia a differenza di ciò che dice Bullet ti dico che fino ad ora Pogacar al top nel finale di stagione ci è arrivato solamente lo scorso anno e che questo perlomeno a livello di posizione finale è il suo miglior piazzamento in una crono mondiale.

Poi non ricordo chi mi avesse fatto notare che Pogacar i Lombardia non li ha mai vinti per il rotto della cuffia.

Io sono più che certo che ha vinto un Lombardia contro Masnada arrivandogli in volata! Qualcuno mi vorrebbe fare credere che il miglior Pogacar su un percorso come il Lombardia non sarebbe in grado di staccare il miglior Masnada ???
( comunque lontano parente del Masnada convocato a questo mondiali perché amichetto di giochi di Ciccone)

Poi mi viene risposto che a Bagioli gli avrebbe dato oltre 1 minuto.

Io non vado a guardare su Wikipedia, ma qualcuno se lo ricorda come è andata la corsa?

Pogacar sull'ultima salita buona per fare selezione aveva assieme a lui ancora altri 4/5 corridori tra cui Bagioli che allo sprint poteva essere problematico, nonostante ci avesse provato in tutti i modi a fare la differenza.

Ha dovuto gettarsi in picchiata come un pazzo per creare un piccolo gap e successivamente nel gruppetto inseguitore nessuno voleva tirare, il gap è aumentato, hanno capito che ormai la vittoria era andata e hanno continuato a passeggiare sino alla volata finale per il 2° posto vinta da Bagioli.

Anche qui, qualcuno mi vorrebbe far credere che un Pogacar al top non riesca a fare di meglio che trascinarsi 4/5 corridori fino alla cima dell' ultima vera salita di un Lombardia?

I ciclisti non sono robot e non possono essere sempre al top, solo lo scorso anno Pogacar è stato al top anche nel finale di stagione ed è un dato di fatto.

Il fatto è che correndo sempre come lo scorso anno quanti altri anni potrà resistere prima di ritirarsi. Deve gestire anche lui le proprie energie e non può avere 3 picchi di forma al massimo del suo potenziale. Un picco di forma lo dovrà per forza di cose sacrificare un po', come aveva sempre fatto prima dello scorso anno.

Io sono sicuro che qui c'è gente che ha anche corso, usate un minimo di pensiero critico e analizzare le cose invece di prendervela con chi le analizza.
No che se uno fa notare che alcuni corridori chiamati a fare il mondiale sono palesemente fuori forma mi accomunate ai tifosi di calcio che credono di saper fare gli allenatori.

Io non so fare l'allenatore però lo so vedere se uno sta andando insieme ha una condizione da schifo e in teoria in molti dovrebbero riuscirci.

Eli2001
21 settembre 2025 20:40 Angliru
Inutile nascondersi adesso. La figura l'hai fatta. Se non seguivi, non commentare tutta sta' ' noia'. Che figura barbina

@Tola Dolza71
21 settembre 2025 20:42 Frank46
Ai voglia a trovare possibili terzi incomodi.. ne puoi trovare almeno una decina... Se Ciccone si riprende dalla Vuelta di certo non vale meno di Skilmouse. Se Del Toro non cede alla distanza idem. Se Ben Healy o Carapaz dovessero avere una gran gamba pure loro starebbero su quel livello... Ma a ben vedere c'è ne sono molti. Fatto sta che bisogna sperare che Pogacar anche al mondiale in linea dimostri di non essere al top e che Evenepoel ceda sotto il peso di tante salite come è successo già altre volte al Lombardia.

Eli
21 settembre 2025 20:48 Bullet
In pratica paragoni delle persone a dei cani. Vedi tu chi parla a sproposito, solo offese gratuite da certi nick.

Frank46
21 settembre 2025 21:04 De Vlaemink69
Ma quale spompato o stanco,nei mondiali a crono ha sempre preso paga sia da Ganna che da Evenepoel vai a rivedere i risultati delle crono mondiali, questo è il suo livello a crono ai mondiali. La corsa in linea è completamente diversa e può vincere anche lui, dipende da tante cose.

Contro Remco
21 settembre 2025 21:17 Cicorececconi
Contro Remco, c'è ben poco da fare.

Frank46
21 settembre 2025 21:18 Tola Dolza71
Io quoto Skjelmose perché quest' anno è stato l'unico a battere quei due in una corsa che conta. Se poi Ciccone ritrova la forma di S. Sebastian tanto di guadagnato: io tifo sempre gli italiani e nei loro confronti evito il più possibile le critiche cercando sempre di incorraggiarli

Evenepoel
21 settembre 2025 21:24 Bicio2702
è il miglior cronoman al mondo e non si discute.
Già nel primo tratto ondulato di 8km ha guadagnato già 45".
Non capisco i fenomeni che godono perché da paga a Pogacar a cronometro, che non ha mai brillato nei mondiali...
Mah !

@DeVlaemink
21 settembre 2025 21:39 Frank46
Ma che ci azzeccano le cronometro per specialisti. Ti sembra che abbiano partecipato Ganna e Tarling? Ti sembra che Kung sia andato decentemente?
Evenepoel è il più forte cronoman al mondo, ma è anche uno che va forte in salita.

Quindi Evenepoel se la gioca ad armi pari con Ganna in una crono per specialisti ma al tempo stesso può vincere anche cronometro particolari come queste.

Pogacar in una crono per specialisti non basterebbe mai Ganna o Evenepoel ma di certo il miglio Pogacar non si beccherebber mai 2 minuti e 40 da Evenepoel in una crono adatta a corridori forti anche in salita.
Io non ho detto che Pogacar non può vincere il mondiale in linea. Io ho detto che Pogacar lo può vincere come vinse anche 2 Lombardia con questa gamba, ma può anche perderlo e non penso proprio che sarà il dominio incontrastato che tutti si aspettavano.

@TolaDolza71
21 settembre 2025 21:42 Frank46
Quel Pogacar li dell' Amstel Gold Race lo puoi battere solo tatticamente e solo in gare selettive ma non troppo come l' Amstel.

Alla Liegi, alle Strade Bianche onal Lombardia quel Pogacar li non lo puoi battere in nessun modo.

E questo mondiale è durissimo, ma quel Pogacar li non c' è.

Domenica
21 settembre 2025 21:58 Stef83
Comunque speriamo in un mondiale più incerto dello scorso anno !!!

Bicio
21 settembre 2025 22:11 Eli2001
hanno una o due occasioni all'anno per sfogare la loro bile. Lasciamoli fare, poverini

@ Tattini
21 settembre 2025 22:12 Forza81
Non so' cosa c'entra nominare Uae , Soudal. Si corre per la propria nazione. Ha vinto, anzi stravinto, un belga. Stop

Frank46
21 settembre 2025 22:26 De Vlaemink69
Io non ho parlato di crono x specialisti ,ho detto 'crono mondiali ', salita o non salita ti sembra che Pogacar sia mai arrivato nei primi 3? Quindi ha fatto una crono nel suo standard. Non era una cronoscalata né tantomeno erano al Tour'. Semplice.

XBullet
21 settembre 2025 22:36 9colli
Puoi controllare anche da solo, sempre che ti riesca!!! Domandati, caso mai, perchè non ti sopporta nessuno. Buona Vita e andanto al mal di stomaco.......

Grande Cà
22 settembre 2025 02:17 Baubau
Grande prova di Apolinário Cá, che spinge dall'inizio alla fine, rifilando quasi 9 minuti a uno spento Dictor Mut, che sembra pagare le fatiche di una stagione in grande spolvero.
Peggio di loro il fantasma di Jalal Edward, voto 5. Oramai tutti si chiedono: rivedremo il Jalal di un tempo oppure forse si è chiuso definitivamente un ciclo?

Complimenti a Evenepoel, ma non dimentichiamo…
22 settembre 2025 07:11 Gnikke
Specialisti, non specialisti… mah, non lo so, ma credo che probabilmente ieri Remco avrebbe dato la paga anche al miglior Cancellara!
Ricordo peraltro che il mondiale VERO è quello di domenica prossima: non a caso la crono si corre dal 1994, mentre la prova in linea dal 1927!! Solo nel 1931 il mondiale fu assegnato solo a cronometro: in Danimarca il nostro Learco Guerra vinse una gara di 170 km contro altri 16 corridori!
Ad maiora!

@DeVlaemink
22 settembre 2025 08:07 Frank46
È quello il problema... Andare in un supermercato e paragonare le mele con le pere... Son due cose diverse e ne devi tenere conto. Come fai a non tenere conto? Roglic ha vinto l' oro in un olimpiadi con percorso simile. Quali sono stati i suoi risultati in crono mondiali con percorsi da specialisti?

Se te vai a vedere anche come lo prendevano in considerazione i bookmakers per questa crono e come non lo prendevano in considerazione per quelle per specialisti ti toglieresti ogni dubbio.


correzione*
22 settembre 2025 09:04 9colli
xBullet: Buona Vita e attento al mal di stomaco.......

Frank46
22 settembre 2025 11:57 De Vlaemink69
2' e 3' arrivarono Dumoulin e Ron Dennis dietro Roglic,sono 2 grandi specialisti. Ai mondiali 2017 arrivò 2' a crono....poi vinse varie crono più di Pogacar. È chiaro aveva 30 anni non ora... Era più cronoman Roglic lo dicono i risultati....per ora...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024