VENDRAMIN FIRMA IL POKER A VILLADOSE

JUNIORES | 15/09/2025 | 08:10

E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata agli juniores, ha celebrato il quarto successo stagionale di Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital).

LA CRONACA - Subito dopo il via a scatenare la bagarre in testa al gruppo sono stati i portacolori della formazione di casa; al chilometro 40 a prendere il largo è stato un terzetto composto da Matteo Verdirame (Vangi Il Pirata), Michele Dal Canale (FDB Sport Club) e Tommaso Tasca (Postumia 73) che ha raggiunto un vantaggio massimo di 1'30" sul gruppo. Il plotone ha però annullato il generoso tentativo di fuga a poco più di 30 chilometri dal traguardo riaprendo così i giochi per il successo finale. A partire in contropiede è stato un quintetto composto da Gabriele Veronese (Team Nordest), Daniele Leoni (Petrucci Assali Stefen), Alberto Zaghi (FDB Sport Club), Andrea Moretti (Industrial Forniture Moro) e Andrea Tarallo (Vangi). A loro, però, il gruppo non concede più di 30" di vantaggio tornando a ricompattarsi a due tornate dal termine.


Inevitabile quindi l'epilogo allo sprint con l'uomo più veloce del gruppo, il trevigiano Jacopo Vendramin che non si fa scappare l'occasione e precede nettamente il resto del gruppo sulla linea del traguardo. Sul podio con Vendramin salgono quindi Nicola Padovan (Gottardo Giochi Caneva) e Alessandro Zanin (Postumia 73)


Il titolo provinciale per quanto riguarda la Provincia di Rovigo è andato a Marco Giandoso (Team Nordest Villadose Angelo Gomme) mentre per la Provincia di Padova a Nicola Belvedere (Industrial Forniture Moro).

LE DICHIARAZIONI - Alla quarta affermazione stagionale nella sua prima annata tra gli juniores, reduce dai Campionati del Mondo su pista di Apeldoorn (Olanda) dove ha conquistato l'argento nell'Eliminazione e due medaglie di bronzo nell'Omnium e nello Scratch, Jacopo Vendramin festeggia quindi a Villadose il suo personale ritorno al successo: "Sapevo che avrei potuto giocarmi le mie carte allo sprint e la squadra ha corso in maniera impeccabile per tenermi davanti. Negli ultimi 300 metri ho deciso di partire lungo perchè era importante non rischiare e imboccare la traiettoria migliore vista la lunga semicurva verso destra che conduceva al traguardo" ha spiegato Jacopo Vendramin sul podio dopo che aveva tagliato il traguardo con il dito indice rivolto verso il cielo. "Questa vittoria è dedicata a Filippo che ci ha lasciato qualche giorno fa".

ORDINE D'ARRIVO

1° Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro)
che compie i 124,8 km in 2h48'46" alla media dei 44,369 km/h
2° Nicola Padovan (Gottardo Giochi)
3° Alessandro Zanin (Postumia 73)
4° Simone Portello (Gottardo Giochi)
5° Riccardo Benozzato (Borgo Molino Vigna Fiorita)
6° Filippo Bolognesi (Vangi Il Pirata)
7° Mattia Arnoldi (Team Ecotek)
8° Eros De Beni (Fdb)
9° Martin Gris (Industrial Forniture Moro)
10° Francesco Tessari (Petrucci Assali Stefen)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024