KOPECKY DOPO LA CADUTA: «LA SCHIENA FA MALE, PENSAVO AI MONDIALI SU PISTA MA ORA È TUTTO INCERTO»

DONNE | 12/09/2025 | 08:00
di Luca Galimberti

Martedì aveva alzato le braccia al cielo per festeggiare la vittoria nella prima tappa del Tour de l'Ardèche ma ieri Lotte Kopecky ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare la corsa francese a causa di una caduta in cui è rimasta coinvolta pochi chilometri dopo il via da Avignone.


Nella tarda serata di ieri è stata la campionessa del mondo a informare i tifosi sulle sue condizioni di salute con un messaggio sui propri social. «Oggi sono caduta all’inizio della corsa, sentivo che non sarebbe stata una buona giornata. Ho provato a risalire in bici ma sono stata costretta a fermarmi. Gli esami medici per fortuna non hanno rilevato fratture alla schiena, ma fa un male cane» scrive la 29enne belga della SD Worx Protime riferendosi al motivo del ritiro.


Nello stesso post, Lotte spiega di essere stata poco fortunata anche lunedì durante l’allenamento: «Sono caduta e mi hanno messo sette punti al ginocchio ma, nonostante questo, ero motivata e felice di tornare alle corse ed infatti ho vinto la prima tappa che era piuttosto difficile».

Kopecky, che oltre al successo di martedì in questa stagione ha vinto il Giro delle Fiandre e il campionato belga della cronometro, ha anche  dato delle indicazioni relative ai suoi programmi futuri: «Non avevo un piano preciso dopo l’Ardèche, anche se avevo in mente i Mondiali su pista (22-26 ottobre in Cile,ndr). Ora è tutto ancora più incerto. Spero di poter tornare presto in bici e da lì capire se puntare ai Mondiali su pista o chiudere la stagione».

Per ora la certezza è che la bicampionessa del mondo su strada non figura nella lista delle convocate dalla federazione belga per la prova iridata di Kigali a cui invece prenderanno parte Justine Ghekiere, Marthe Goossens, Marieke Meert, Julie Van De Velde e Margot Vanpachtenbeke.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 19 presso l’Auditorium Spira Mirabilis in via Herbert Pagani 25 nel comune di Formigine (Mo), si alzeranno i veli sulla Ale Colnago Team. La squadra modenese, guidata dal direttore sportivo Milena Cavani con la collaborazione della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024