TECHNIPES INEMILIAROMAGNA, QUANDO UNA VITTORIA PREMIA UN INTERO ANNO DI LAVORO

CONTINENTAL | 11/09/2025 | 08:09

I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie di risultati di rilievo, culminati nel bottino pieno. 


Martedì 9 settembre è arrivato il successo più atteso, su strada: Marco Martini ha conquistato la vittoria al GP San Luigi di Sona (VR), sulle strade di casa, a poche centinaia di metri da dove vive. Una prestazione impeccabile che ha premiato il lavoro di tutta la squadra e ha rappresentato per Martini una gioia particolare, considerando che si tratta della sua seconda stagione tra gli Under 23, ma praticamente la prima dopo lo stop forzato nel 2024. Per il team è la seconda vittoria stagionale dopo il successo a cronometro di Alessandro Cattani. 


La corsa di Sona, nel veronese, è stata vivace sin dalle prime battute, caratterizzata da fughe e controfughe. In evidenza Leonardo Meccia, protagonista di una lunga azione: prima in un drappello e poi in coppia con un altro atleta, con cui ha raggiunto un margine massimo di 20 secondi sul gruppo. Una volta riassorbita l’azione, al suono della campana si è formato un drappello di dieci corridori: da lì è nato lo sprint decisivo dei battistrada, sullo strappo conclusivo, vinto in maniera netta da Marco Martini, che è esploso in un urlo sul traguardo, sotto gli occhi del Direttore Sportivo Francesco Chicchi. Per Meccia – prezioso nel lavoro finale – l’11° posizione nell’ordine d’arrivo.

«Sono molto felice ed entusiasta della vittoria mia e della squadra. Abbiamo fatto belle prestazioni e ci serviva un successo. Spero che questo ‘sblocco’ serva a tutti per fare un gran finale di stagione e per ripeterci, sia come squadra sia per me dal punto di vista personale», ha dichiarato Martini.

Soddisfatto anche il tecnico Francesco Chicchi: «È una vittoria importante che ci serviva e che abbiamo cercato. Quest’anno abbiamo deciso di prendere parte a corse impegnative: facciamo un calendario di altissimo livello, affrontiamo gare in cui vincere è difficile per corridori giovani, ma è il miglior modo per crescere e imparare. Ora speriamo di raccogliere ancora».

Il giorno precedente, lunedì 8 settembre, il romagnolo Luca Bagnara aveva colto un buon 7° posto nel 47° Giro del Valdarno a Figline Valdarno (FI), confermando la sua ritrovata continuità con una nuova top-10.

Domenica 7 settembre, invece, è arrivato un altro podio con Alessandro Cattani, 3° classificato a Montecosaro (MC) al termine di una corsa interpretata con grande spirito di squadra: nel finale, il lavoro di Pietro Sterbini e Adam Bronakowski ha permesso a Cattani di giocarsi lo sprint. Su un arrivo non ideale per le sue caratteristiche, il piazzamento ha rappresentato un’ulteriore conferma di una stagione ad altissimo livello per l’atleta lombardo. Questi risultati si aggiungono al successo a cronometro conquistato pochi giorni prima da Cattani a Firenze, in un periodo della stagione che sta offrendo soddisfazioni e a testimoniare la crescita complessiva del gruppo.

La squadra ha fin dall’inizio l’obiettivo di mettere in luce i propri giovani talenti, confermando la validità di un progetto nato nel 2019 da un’idea di Davide Cassani e sostenuto da APT Servizi Emilia-Romagna e Consorzio Terrabici.

Dal 2023 il team vede come main sponsor Technipes, azienda di Santarcangelo di Romagna guidata da Raffaele Barosi, attiva a livello internazionale nella produzione di macchine ed impianti per il confezionamento industriale. Al fianco della squadra anche marchi di grande prestigio: APT Servizi Emilia Romagna, FTC, Suzuki, Caffè Borbone, Pinarello, NEB18, Salice, Molino Naldoni, Blacks, FSA, Vision, Enervit, Selle Italia, Sidi, Lotto, Bertoldo, Banco BPM, Biotex, Garmin, Coachpeaking, Consorzio Terrabici, Personalizzandia, Relab, Bike Passion, Pneus Tecnica Faenza, Grifoflex, Mateg, Mericat e Vimart.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024