TECHNIPES INEMILIAROMAGNA, QUANDO UNA VITTORIA PREMIA UN INTERO ANNO DI LAVORO

CONTINENTAL | 11/09/2025 | 08:09

I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie di risultati di rilievo, culminati nel bottino pieno. 


Martedì 9 settembre è arrivato il successo più atteso, su strada: Marco Martini ha conquistato la vittoria al GP San Luigi di Sona (VR), sulle strade di casa, a poche centinaia di metri da dove vive. Una prestazione impeccabile che ha premiato il lavoro di tutta la squadra e ha rappresentato per Martini una gioia particolare, considerando che si tratta della sua seconda stagione tra gli Under 23, ma praticamente la prima dopo lo stop forzato nel 2024. Per il team è la seconda vittoria stagionale dopo il successo a cronometro di Alessandro Cattani. 


La corsa di Sona, nel veronese, è stata vivace sin dalle prime battute, caratterizzata da fughe e controfughe. In evidenza Leonardo Meccia, protagonista di una lunga azione: prima in un drappello e poi in coppia con un altro atleta, con cui ha raggiunto un margine massimo di 20 secondi sul gruppo. Una volta riassorbita l’azione, al suono della campana si è formato un drappello di dieci corridori: da lì è nato lo sprint decisivo dei battistrada, sullo strappo conclusivo, vinto in maniera netta da Marco Martini, che è esploso in un urlo sul traguardo, sotto gli occhi del Direttore Sportivo Francesco Chicchi. Per Meccia – prezioso nel lavoro finale – l’11° posizione nell’ordine d’arrivo.

«Sono molto felice ed entusiasta della vittoria mia e della squadra. Abbiamo fatto belle prestazioni e ci serviva un successo. Spero che questo ‘sblocco’ serva a tutti per fare un gran finale di stagione e per ripeterci, sia come squadra sia per me dal punto di vista personale», ha dichiarato Martini.

Soddisfatto anche il tecnico Francesco Chicchi: «È una vittoria importante che ci serviva e che abbiamo cercato. Quest’anno abbiamo deciso di prendere parte a corse impegnative: facciamo un calendario di altissimo livello, affrontiamo gare in cui vincere è difficile per corridori giovani, ma è il miglior modo per crescere e imparare. Ora speriamo di raccogliere ancora».

Il giorno precedente, lunedì 8 settembre, il romagnolo Luca Bagnara aveva colto un buon 7° posto nel 47° Giro del Valdarno a Figline Valdarno (FI), confermando la sua ritrovata continuità con una nuova top-10.

Domenica 7 settembre, invece, è arrivato un altro podio con Alessandro Cattani, 3° classificato a Montecosaro (MC) al termine di una corsa interpretata con grande spirito di squadra: nel finale, il lavoro di Pietro Sterbini e Adam Bronakowski ha permesso a Cattani di giocarsi lo sprint. Su un arrivo non ideale per le sue caratteristiche, il piazzamento ha rappresentato un’ulteriore conferma di una stagione ad altissimo livello per l’atleta lombardo. Questi risultati si aggiungono al successo a cronometro conquistato pochi giorni prima da Cattani a Firenze, in un periodo della stagione che sta offrendo soddisfazioni e a testimoniare la crescita complessiva del gruppo.

La squadra ha fin dall’inizio l’obiettivo di mettere in luce i propri giovani talenti, confermando la validità di un progetto nato nel 2019 da un’idea di Davide Cassani e sostenuto da APT Servizi Emilia-Romagna e Consorzio Terrabici.

Dal 2023 il team vede come main sponsor Technipes, azienda di Santarcangelo di Romagna guidata da Raffaele Barosi, attiva a livello internazionale nella produzione di macchine ed impianti per il confezionamento industriale. Al fianco della squadra anche marchi di grande prestigio: APT Servizi Emilia Romagna, FTC, Suzuki, Caffè Borbone, Pinarello, NEB18, Salice, Molino Naldoni, Blacks, FSA, Vision, Enervit, Selle Italia, Sidi, Lotto, Bertoldo, Banco BPM, Biotex, Garmin, Coachpeaking, Consorzio Terrabici, Personalizzandia, Relab, Bike Passion, Pneus Tecnica Faenza, Grifoflex, Mateg, Mericat e Vimart.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024