LA VUELTA. NUOVO ARRIVO IN SALITA MA... SI ARRIVERÀ IN VETTA A EL MORREDERO?

VUELTA | 10/09/2025 | 11:30
di Paolo Broggi

La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in salita, proprio come quello che... non c'è stato ieri! A mettere a rischio la tappa anche il forte vento che sta soffiando in queste ore in zona traguardo, talmente forte (sui 50 km/h) da rendere impossibile (per ora) montare arco e transenne.


per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle ore 13.30 CLICCA QUI


Oggi in programma c'è la O Barco de Valdeorras - Alto de El Morredero. Ponferrada di km 143,2, sono 3.371 i metri di dislivello per una tappa dal disegno che abbiamo imparato a conoscere: chilometraggio relativamente breve, pochissima pianura sulle strade che segnano il confine tra la Galizia e la Provincia di Leon, salita finale esigente con i suoi 9,8 km all'8,8% di pendenza media.

Potrebbe essere il terreno ideale per una nuova fuga vincente oppure il teatro per uno scontro importante tra gli uomini di classifica alla vigilia dell'unica tappa a cronometro individuale. Sempre ammesso, come dicevano all'inizio, che si possa raggiungere il traguardo...


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo
10 settembre 2025 10:44 Gnikke
Speriamo che stasera si possa parlare solo di ciclismo…!!!

Considerazione
10 settembre 2025 11:53 italia
Assolutamente si arrivera; penso che dopo aver rovinato 2 tappe i pro pal hanno raggiunto il loro obiettivo; finalmente e dico finalmente una salita VERA vediamo oggi chi la spunta tra Almeida e jonas e vedremo la riscossa di Cicco Giulio e Tiberi!!!

@italia
10 settembre 2025 12:46 Bullet
Si arriverà davanti a un gazebo con 4 cronometristi, questo è come la porteranno avanti. E sono sicuro han già informato i team del piano b.

@italia
10 settembre 2025 13:29 Frank46
Spero che si arriverà però sono sicuro che ogni volta che una protesta raggiunge un qualche risultato, anziché pensare ok abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, succede che sempre più persone vorranno creare scompiglio.

Io sinceramente non so proprio come la si possa riuscire a chiudere questa Vuelta.
Per quanto sono il primo a dire che la protesta ha senso e che finché non si mette a rischio la salute dei corridori non stanno facendo nulla di sbagliato, penso anche che dall' altra parte gli organizzatori di un evento non farebbero nulla di sbagliato neanche a tutelare il proprio evento.

Invece mi sembra che stiano lasciando fare tutto ciò che i manifestanti vogliono fare senza reagire.

e basta..
10 settembre 2025 13:58 frankie56
A telecamere spente, via tutte le bandiere, filtrare il pubblico ai piedi della salita, difficile ma non impossibile, e spazio al ciclismo. Personalmente non ne posso più. Chissà quanti di questi sono "manifestanti" prezzolati. I famosi no a tutto. Avete rotto la palle. Io voglio vedere la corsa, il resto lo seguo sulla stampa o nei telegiornali. Se ne ho voglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024