GP LARCIANO. SI APRE LA LUNGA STAGIONE AUTUNNALE DEL CICLISMO ITALIANO. LIVE

PROFESSIONISTI | 07/09/2025 | 10:02

Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di primissimo piano. Il via è fissato in via della Costituzione a Larciano, per una giornata di grande sport sulle strade toscane.


per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 11.15 CLICCA QUI


I PARTENTI. L’elenco degli iscritti al GP Industria & Artigianato Larciano 2025 conferma ancora una volta il prestigio della corsa e la sua capacità di richiamare nomi di spicco del panorama internazionale. Tra i grandi attesi figura il giovane messicano Isaac Del Toro, una delle rivelazioni del ciclismo mondiale, capace già a inizio stagione di dimostrare talento e personalità contro avversari esperti. Accanto a lui sarà al via l’ecuadoriano Richard Carapaz, campione olimpico e vincitore di un Grande Giro, corridore dal palmarès straordinario che porta a Larciano esperienza e ambizioni da protagonista.

Non mancherà la presenza azzurra di rilievo con Davide Formolo, da anni punto fermo del gruppo e spesso capace di lasciare il segno nelle corse di un giorno. A rendere ancora più interessante la sfida ci penserà lo svizzero Marc Hirschi, vincitore dell’edizione 2024 e deciso a difendere il titolo sulle strade che già lo hanno visto trionfare, confermandosi uno degli interpreti più spettacolari del ciclismo moderno. Nel pdf allegato, l'elenco partenti aggiornato.

IL PERCORSO. Il tracciato 2025 misura complessivamente 196,3 km, articolati in più circuiti che esalteranno le doti dei corridori più tenaci. Si partirà ufficiosamente alle 11:15 da Larciano, con arrivo previsto tra le 16:15 e le 16:30 a seconda della media oraria di gara. 

 

I corridori affronteranno un trasferimento iniziale lungo 5,7 km che condurrà al via ufficiale della corsa, dopo il quale prenderà il via il circuito di Larciano di 13,9 km che sarà ripetuto 4 volte. Si proseguirà poi alla volta del Circuito di Vinci, da affrontare 2 volte, per un totale di 58,2 km (29,1 km a giro): iniziano qui le prime difficoltà altimetriche che opereranno una prima scrematura in gruppo. È però il circuito di San Baronto (27,5 km da percorrere 3 volte), con l’iconica salita di San Baronto, il momento chiave della corsa: questo è infatti il trampolino di lancio ideale per un possibile attacco decisivo. L’arrivo è previsto a Larciano, dopo un totale di 9 giri complessivi tra i vari anelli, con un finale che si preannuncia spettacolare.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024