GP LARCIANO. DEL TORO ANTICIPA SCARONI E PIGANZOLI
Prima gara di uan stagione intensissima, sono 196,3 i chilometri in programma
Copyright © TBW
16:08
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Vi invitiamo a seguire le ultime battute della tappa della Vuelta con la nostra diretta. Per le corse italiane torniamo con Coppa Sabatini e Giro della Toscana
16:02
Secondo Scaroni, poi Piganzoli. Engelhardt vince la volatina per il 4° posto
16:01
VINCE NETTAMENTE ISAAC DEL TORO!
16:01
Parte la volata!
16:00
Piganzoli prova ad anticipare ma Del Toro fa buona guardia...
16:00
Saraà volata a tre...
16:00
ULTIMO KM!
15:59
Siamo ai -2! Difficile riagguantare Del Toro, Piganzoli e Scaroni
15:58
Sono soprattutto Del Toro e Piganzoli a disegnare le curve in discesa
15:56
5 km all'arrivo!
15:56
I tre davanti non si devono guardare...
15:55
Comincia la picchiata su Larciano! 15" di vantaggio per Del Toro, Scaroni e Piganzoli 
15:54
Storer molla, rimangono in 5 all'inseguimento
15:52
Siamo quasi allo scollinamento del San Baronto! Gli inseguitori vedono i 3 battistrada, ma devono cercare di rientrare prima dell'inizio della discesa
15:50
A una dozzina di secondi ci sono 6 uomini: Marc Hirschi, Michael Storer (Tudor), Felix Engelhardt (Jayco AlUla), Louis Barré (Intermarché-Wanty), Johannes Kulset (Uno-X Mobility) e Alexandre Delettre (TotalEnergies)
15:49
10 km all'arrivo! Tre uomini al comando: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta)
15:47
Bell'azione del messicano che sta per riportarsi su Scaroni e Piganzoli
15:46
In gruppo forza Del Toro!
15:45
Forzano ancora Piganzoli e Scaroni, molla Delbove! 12 km all'arrivo 
15:44
Sul francese si riportano Piganzoli e Scaroni
15:41
Il primo affondo è di Joris Delbove (TotalEnergies), classe 2000, vincitore di una tappa al Tour du Rwanda quest'anno 
15:40
15 km all'arrivo, comincia il San Baronto!
15:34
Ci sono anche Scaroni, Piganzoli, De Pretto e Ulissi tra gli altri
15:32
La EF guida il gruppetto verso l'inizio della salita del San Barono, l'ultima di giornata
15:31
Tra questi ci sono i favoriti della vigilia, Del Toro, Hirschi e Carapaz
15:30
Sono 28 gli uomini al comando...
15:29
Ripreso Battistella a 22 km dall'arrivo!
15:26
Abbastanza passiva per il momento la UAE... vediamo se è una tattica o il sintomo di una giornata non particolarmente brillante
15:24
Dietro lavora soprattutto la XDS Astana!
15:24
Ultimo giro di circuito!
15:21
29 km all'arrivo, ci si giocherà tutto sull'ultima scalata del San Baronto
15:19
Ora c'è la discesa, Battistella viaggia con 15" di vantaggio su un gruppo forte di 30-40 atleti
15:17
Siamo quasi in cima al San Baronto!
15:15
Battistella se ne va da solo! Double e Kulset sono stati riassorbiti
15:12
Il britannico viene raggiunto da Johannes Kulset (Uno-X Mobility) e Samuele Battistella (EF Education-EasyPost). 3 uomini al comando, con una decina di secondi di vantaggio sul gruppo già molto ridotto
15:10
Riassorbiti tutti i fuggitivi, si muove Paul Double (Jayco AlUla)
15:09
Primi movimenti in testa al gruppo, il primo scatto è di Christian Scaroni (XDS Astana), stoppato
15:06
Christophersen rimane da solo al comando, col gruppo segnalato a 15"
15:02
Tra i fuggitivi si avvantaggiano Christophersen e Spreafico, ma il gruppo è molto vicino 
15:00
Rieccoci in salita verso San Baronto!
14:51
55" il loro vantaggio a 50 km dall'arrivo
14:50
Tranne Latour, si sono ricompattati i fuggitivi. Davanti ci sono quindi Tyler Stites (Caja Rural-Seguros RGA), Cedrik Bakke Christophersen (Unibet Tietema Rockets), David Delgado (Burgos Burpellett BH), Filippo Dignani (Sam-Vitalcare-Dynatek) e Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente)
14:48
Si intravede anche la Movistar nelle prime posizioni del gruppo 
14:46
Si spezza il gruppo dei fuggitivi in discesa. Davanti rimangono solo Dignani e Stites, mentre Latour è stato ormai ripreso dal gruppo
14:41
In testa al gruppo la EF è ora stata sostituita dalla XDS Astana
14:40
60 km all'arrivo, i fuggitivi sono ancora tutti assieme in cima alla salita
14:37
Siamo quasi in cima al San Baronto, è crollato a 1'30" il vantaggio dei battistrada
14:29
Sulla prima scalata del San Baronto (8,4 km al 3,5%) il gruppo ha aumentato la velocità 
14:29
Il vantaggio dei battistrada è già sceso a 2'20". C'è la EF Eduacation-EasyPost a tenere alta l'andatura dietro
14:22
75 km all'arrivo, al comando ci sono sempre Tyler Stites (Caja Rural-Seguros RGA), Pierre Latour (TotalEnergies), Cedrik Bakke Christophersen (Unibet Tietema Rockets), David Delgado (Burgos Burpellett BH), Filippo Dignani (Sam-Vitalcare-Dynatek) e Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente)
14:21
Ci avviciniamo alla prima salita del San Baronto, che altro non è che il proseguimento della già affrontata scalata di Fornello
14:10
I 6 fuggitivi mantengono 4'15" di vantaggio del gruppo, in questo momento trainato dalla XDS Astana
14:09
82 km all'arrivo, comincia il circuito del San Baronto!
14:06
Tra poco la corsa transiterà nuovamente sotto il traguardo di Larciano e a quel punto comincerà il circuito finale del San Baronto da ripetere 3 volte e lungo 27,5 km
13:51
In cima alla salita di Fornello il gruppo transita con 4'50" di ritardo
13:45
In salita Vesco e Piccini sono stati raggiunti dal gruppo. Rimangono solo i 6 davanti
13:42
Ed eccoci nuovamente sulla salita di Fornello, che va affrontata per la seconda e ultima volta
13:40
100 km all'arrivo!
13:37
Tra i battistrada l'unico ad aver vinto tra i professionisti è il 31enne Latour, che è stato due volte campione nazionale francese a cronometro e ha anche vinto una tappa alla Vuelta nel 2016. Il 27enne americano Stites è al primo anno in Europa dopo aver brillato negli ultimi anni nel calendario USA. Il più giovane è Dignani, classe 2002
13:33
Il gruppo, pur lontano 5'45" dalla testa, si sta avvicinando a Vesco e Piccini, che hanno ormai mollato qualsiasi speranza di rientrare
13:33
La situazione in testa al gruppo. Reciproca collaborazione tra UAE, Astana e EF
13:23
85 km percorsi, si aggira sempre attorno ai 5 minuti il ritardo del gruppo. Vesco e Piccini sono sempre a bagnomaria a 2'30"
13:18
È cambiata ancora la situazione nelle prime posizioni del plotone, ora c'è la EF Education-EasyPost
13:18
Terminata la salita, Nannini è già stato ripreso dal gruppo
13:02
In gruppo nelle prime posizioni è ora arrivata la XDS Astana
13:01
Siamo ora in salita! Tra gli inseguitori Nannini ha perso le ruote di Vesco e Piccini
12:51
La salita di Fornello misura 2,9 km e ha una pendenza media del 6,1%. È l'ultimo chilometro ad essere particolarmente impegnativo, con pendenze superiori al 10%
12:50
Vesco, Piccini e Nannini non si sono rialzato ma viaggiano ormai a 2'30". Il gruppo è a 5'05"
12:50
La corsa lascia il primo circuito e fa rotta su quello di Fornello, che andrà affrontato due volte
12:30
47,8 km/h la media dopo la prima ora di corsa
12:30
Siamo al km 50!
12:25
Sale a 1'20" il ritardo del terzetto che insegue, mentre il gruppo se la sta prendendo comoda ed è ora a oltre 4 minuti
12:16
La UAE Team Emirates-XRG ha intanto già preso le redini del gruppo
12:06
30 km percorsi, i 6 fuggitivi hanno 55" sul terzetto all'inseguimento e 2'15" sul gruppo 
12:05
Vesco è stato raggiunto da Piccini e Nannini, ma rischiano di aver perso l'attimo perché il gap dai battistrada sta aumentando
12:03
Il gruppo sembra lasciar fare ed è ora a 1'30" 
12:02
Vesco è segnalato a 25" dai battistrada, Piccini e Nannini a 33"
12:01
6 uomini al comando: Tyler Stites (Caja Rural-Seguros RGA), Pierre Latour (TotalEnergies), Cedrik Bakke Christophersen (Unibet Tietema Rockets), David Delgado (Burgos Burpellett BH), Filippo Dignani (Sam-Vitalcare-Dynatek) e Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente)
11:57
Dal gruppo intanto stanno provando ad uscire anche Leonardo Vesco (MBH Bank Ballan Csb) e, poco dietro, Mattia Piccini (Gragnano Sporting Club) in compagnia di Andrea Nannini (Sam - Vitalcare - Dynatek)
11:56
Latour e Dignani viaggiano con 20" sui 4 contrattaccanti e 45" sul gruppo, che ha leggermente rallentato
11:54
Si sganciano 4 atleti al loro inseguimento, sono Tyler Stites (Caja Rural-Seguros RGA), Cedrik Bakke Christophersen (Unibet Tietema Rockets), David Delgado (Burgos Burpellett BH) e Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente)
11:47
Dopo 15 km Latour e Dignani si mantengono davanti con 15" di vantaggio
11:47
Il gruppo per il momento è ancora in subbuglio, c'è qualche squadra che avrebbe piacere ad inserire un proprio uomo nella fuga di giornata
11:43
Superati i 10 km di gara, 15" il vantaggio di Latour e Dignani
11:43
In questo primo circuito non ci sono difficoltà altimetriche. La prima salita verrà affrontata dopo circa 67 km, quando la corsa entrerà nel circuito di Fornello
11:42
Il gruppo è comunque vicino. Sui due rientra Pierre Latour (TotalEnergies), mentre Cataldo si rialza
11:37
Il 25enne Cataldo, tra l'altro, è reduce dal Giro di Bulgaria dove ha vinto due belle tappe
11:36
I due hanno guadagnato una ventina di secondi, ma sperano di essere raggiunti da qualche altro corridore
11:35
Il primo attacco porta la firma di Lorenzo Cataldo (Gragnano Sporting Club) e Filippo Dignani (Sam - Vitalcare - Dynatek)
11:34
PARTITI! Comincia il GP Industria e Artigianato 2025
11:33
I corridori sono intanto in vista del km 0
11:29
Da tenere d'occhio anche Richard Carapaz, che non corre addirittura dal Giro d'Italia, e Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost), Michael Storer (Tudor), Markus Hoelgaard (Uno-X Mobility), Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Francesco Busatto e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty), Davide De Pretto e Felix Engelhardt (Jayco AlUla), Lorenzo Milesi (Movistar), Stefano Oldani e Dylan Teuns (Cofidis)
11:26
Tra i favoriti odierni spicca senz'altro la giovane coppia della UAE Team Emirates-XRG, Isaac Del Toro e Jan Christen, ma attenzione anche all'XDS Astana con Christian Scaroni, Diego Ulissi, Clément Champoussin e Alberto Bettiol
11:20
L'atleta svizzero ha cambiato squadra, ora è in Tudor, ma partirà comunque col n°1. La sua annata è stata abbastanza sottotono: ha vinto la prima corsa dell'anno, la Classica Comunitat Valenciana, ma poi è mancato nei grandi appuntamenti. Con le classiche italiane di fine anno, però, entriamo ufficialmente in zona Hirschi
11:19
L'anno scorso Marc Hirschi fu protagonista di un bell'assolo nel finale, con Guillermo Silva 2° e Diego Ulissi 3°
11:18
La corsa è disegnata su tre circuiti, il primo di 13,5 km pianeggiante da ripetere quattro volte, poi quello con la salita di Fornello di 29 km da ripetere due volte, e infine quello del San Baronto, lungo 27 km, da ripetere 3 volte
11:17
Oggi si pedala sulle strade di Toscana, affrontando una corsa di 196,3 km che ha nel San Baronto il suo punto nevarlgico. Sarà da affrontare tre volte nel finale.
11:16
Amiche e amici buongiorno da Larciano, dove comincia il lungo mese di grandi corse in Italia. Il Gp Industria e Artigianato 2025, infatti, fa da prologo ad un intenso finale di stagione sulle nostre strade che si concluderà con le corse venete di metà ottobre.
11:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024