NOVITA’ NEL PERCORSO DEL GIRO DELLA TOSCANA, SABATINI 2025 NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE: DEL TORO E' LA STELLA

PROFESSIONISTI | 06/09/2025 | 08:20

Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189,400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera (Pisa). Regione Toscana e Città di Pontedera forniscono il patrocinio all’evento. Per la prima volta sarà Piazza Billeri ad ospitare la presentazione delle squadre e i preliminari di partenza nella mattinata del 10 settembre. La presentazione dei teams inizierà alle ore 9,50 circa.


Dopo il raggruppamento di partenza i corridori appartenenti a 23 Gruppi Sportivi e a 5 continenti partiranno alle 11, 20 e raggiungeranno ad andatura turistica
via della Resistenza a Lavaiano, ovvero il “chilometro zero”. Lo starter abbasserà la bandiera alle 11, 30 e in fase iniziale i corridori transiteranno a Perignano, Lari, Casciana Alta, Sant’Ermo, Collemontanino Casciana Terme (Piazza Garibaldi), La Capannina, Santo Pietro Belvedere, e da Bivio La Fila entreranno a Peccioli transitando al 42° chilometro in Piazza del Carmine. A seguire ripeteranno 2 volte il circuito La Tabaccaia-Bivio Santo Pietro Belvedere-Bivio La Fila - Peccioli Bivio Cappuccini, Peccioli Piazza del Carmine.


Il Giro della Toscana proseguirà attraverso Forcoli, Pontedera (via Vittorio Veneto) , Il Chiesino, Calcinaia, Uliveto Terme, Caprona, Calci. Al chilometro 100, 200 inizierà la prima scalata verso i 613 metri di Monte Serra. Primo transito sul “Serra” al chilometro 108,500 e successiva discesa su Buti, Cascine di Buti, Bientina, Quattro Strade, Ponte Alla Navetta. Al chilometro 135,200 il “Toscana” transiterà per la prima volta sulla linea d’arrivo di Corso Italia, altra novità della gara. Poi i protagonisti pedaleranno verso Il Chiesino, Calcinaia, Uliveto Terme, Caprona, Calci, ennesimo passaggio a quota 613 del Monte Serra, quindi discesa su Buti e il tratto da Cascine di Buti, Bientina, Quattro Strade e Ponte alla Navetta introdurrà i protagonisti sul viale Italia.

L’anno scorso l’arrivo era in Viale De Gasperi e il Toscana se lo aggiudicò Clement Champoussin, passista-scalatore francese, con Michael Storer in seconda posizione.

SABATINI, TUTTO IN VALDERA – Il Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini 2025 di 197, 600 chilometri è in programma giovedì 11 settembre sulle strade della Valdera. E’ sempre l’Unione Ciclistica Pecciolese ad organizzarla con patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Peccioli e Regione Toscana. La competizione giunta all’edizione numero 73 è catalogata ProSeries dall’Unione Ciclistica Internazionale. Le squadre verranno presentate a partire dalle ore 10 circa allo Stadio Comunale di Peccioli.

I protagonisti e tutto il seguito si muoveranno dalla Stadio alle 11, 20 per raggiungere ad andatura turistica Piazza del Carmine, cuore di Peccioli (Pisa). Alle 11, 30 verrà dato il via effettivo e inizialmente andrà percorso un tratto di 37 chilometri in cui verranno superati i dislivelli di Legoli, Montefoscoli, Terricciola, e il Muro di Greta (la via “di Greta”) a Peccioli, con transito in Piazza del Carmine.

Inizierà poi il settore nel circuito di 24, 800 chilometri da ripetere 5 volte con le scalate a Montefoscoli, Terricciola e al solito Muro di Greta. Ultimato il 5° giro, rimarrà da percorrere due volte il circuito finale (12,200 km) in cui l’unica vera asperità sarà quella della collina di Peccioli col passaggio sulla linea d’arrivo di via Mazzini. Alla Coppa Sabatini 2023 e 2024 ha trionfato l’elvetico Marc Hirschi.

Anche quest’anno Giro della Toscana e gara di Peccioli compongono la Challenge Alfredo Martini. Per le gare “Toscana” e “Sabatini” l’organizzazione della Pecciolese si avvale del supporto della società Juventus Lari.

LA STELLA. Alle due gare comprese nella Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome parteciperà la squadra Uae Emirates – XRG capitanata dal messicano Isaac Del Toro.

Il formidabile Del Toro quest’anno vanta 7 belle vittorie, compresa la Milano – Torino e la tappa di Bormio del Giro d’Italia. Del Toro, 21 anni, ha concluso la corsa rosa al 2° posto in classifica generale. “Del Toro – assicura l’elvetico Mauro Gianetti, general manager del team Uae Emirates XRG – è in gran forma e correrà per vincere Giro della Toscana e Coppa Sabatini. Sono corse che gli si addicono e la squadra Uae Emirates XRG ruoterà attorno a lui. La partecipazione alle gare di Pontedera e Peccioli fa parte di un programma finalizzato a fargli dare il meglio al Campionato del Mondo. Noi della Uae Emirates XRG abbiamo sempre tenuto in grande considerazione le due classiche della Pecciolese”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024