NEWS IN THE ROUTE OF THE TOUR OF TUSCANY, SABATINI 2025 IN THE WAKE OF TRADITION: DEL TORO IS THE STAR

PROFESSIONALS | 06/09/2025 | 08:20

Since 2016, the Pecciolese Cycling Union led by President Luca Di Sandro has organized the Tour of Tuscany, an international professional cycling race. The 2025 edition is scheduled for Wednesday, September 10th, covering a distance of 189.400 kilometers with start and finish in Pontedera (Pisa). The Tuscany Region and the City of Pontedera are providing patronage for the event. For the first time, Piazza Billeri will host the team presentation and departure preliminaries on the morning of September 10th. The team presentation will begin around 9:50 AM.


After the starting group assembly, riders from 23 Sports Groups representing 5 continents will depart at 11:20 and reach via della Resistenza in Lavaiano, the "kilometer zero" point, at a tourist pace. The starter will drop the flag at 11:30, and initially, the riders will pass through Perignano, Lari, Casciana Alta, Sant'Ermo, Collemontanino Casciana Terme (Piazza Garibaldi), La Capannina, Santo Pietro Belvedere, and from Bivio La Fila will enter Peccioli, passing through Piazza del Carmine at the 42nd kilometer. They will then repeat the La Tabaccaia-Bivio Santo Pietro Belvedere-Bivio La Fila - Peccioli Bivio Cappuccini, Peccioli Piazza del Carmine circuit twice.


The Tour of Tuscany will continue through Forcoli, Pontedera (Via Vittorio Veneto), Il Chiesino, Calcinaia, Uliveto Terme, Caprona, Calci. At kilometer 100.200, the first climb towards the 613 meters of Monte Serra will begin. First passage over the "Serra" at kilometer 108.500 and subsequent descent through Buti, Cascine di Buti, Bientina, Quattro Strade, Ponte Alla Navetta. At kilometer 135.200, the "Toscana" will pass for the first time on the finish line of Corso Italia, another novelty of the race. Then the protagonists will pedal towards Il Chiesino, Calcinaia, Uliveto Terme, Caprona, Calci, another passage at the 613-meter Monte Serra, then descent to Buti and the section from Cascine di Buti, Bientina, Quattro Strade and Ponte alla Navetta will introduce the protagonists to Viale Italia.

Last year, the finish was on Viale De Gasperi, and the Toscana was won by Clement Champoussin, a French climber-rouleur, with Michael Storer in second place.

SABATINI, ALL IN VALDERA – The Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini 2025, covering 197.600 kilometers, is scheduled for Thursday, September 11th on the roads of Valdera. The Pecciolese Cycling Union continues to organize it with the patronage of the Peccioli Municipal Administration and the Tuscany Region. The competition, now in its 73rd edition, is classified as ProSeries by the International Cycling Union. Teams will be presented starting around 10:00 AM at the Municipal Stadium in Peccioli.

The protagonists and their entourage will move from the Stadium at 11:20 to reach Piazza del Carmine, the heart of Peccioli (Pisa), at a tourist pace. At 11:30, the effective start will be given, and initially, a 37-kilometer section will be covered, passing through the elevation changes of Legoli, Montefoscoli, Terricciola, and the Muro di Greta (Greta's road) in Peccioli, with a passage through Piazza del Carmine.

The sector will then begin with a 24.800-kilometer circuit to be repeated 5 times, including climbs at Montefoscoli, Terricciola, and the usual Muro di Greta. After completing the 5th lap, two final circuit laps (12.200 km) remain, with the only true difficulty being the Peccioli hill, passing the finish line on Via Mazzini. The Swiss rider Marc Hirschi triumphed in the Coppa Sabatini in 2023 and 2024.

This year, the Tour of Tuscany and the Peccioli race compose the Alfredo Martini Challenge. For the "Toscana" and "Sabatini" races, the Pecciolese organization relies on the support of the Juventus Lari society.

THE STAR. The Uae Emirates – XRG team, captained by Mexican rider Isaac Del Toro, will participate in both races included in the Regions and Autonomous Provinces Cup.

The formidable Del Toro this year boasts 7 beautiful victories, including Milano – Torino and the Bormio stage of the Giro d'Italia. Del Toro, 21 years old, finished the pink race in 2nd place in the general classification. "Del Toro – assures Swiss Mauro Gianetti, general manager of the Uae Emirates XRG team – is in great form and will race to win the Tour of Tuscany and Coppa Sabatini. These are races that suit him, and the Uae Emirates XRG team will rotate around him. Participation in the Pontedera and Peccioli races is part of a program aimed at helping him give his best at the World Championship. We at Uae Emirates XRG have always held these two Pecciolese classics in high regard."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024