UMBRIA, ECCO LE SELEZIONI PER IL LUNIGIANA E LA COPPA DIDDI

REGIONI | 02/09/2025 | 08:16

Con il mese di settembre scattano anche gli ultimi fuochi d’artificio della stagione ciclistica su strada, con le rappresentative umbre giovanili in prima fila per essere parte attiva dello spettacolo. Tra giovedì 4 e domenica 7 settembre le selezioni regionali delle categorie Juniores e Allievi saranno infatti rispettivamente al via del Giro della Lunigiana e della 77° Coppa Dino Diddi, appuntamenti di grido del calendario tardo estivo che possono riscrivere da soli il bilancio di un’intera annata.


Ad aprire le danze da giovedì il Giro della Lunigiana, gara a tappe d’elezione del panorama Juniores, aperta sia alle rappresentative regionali che alle nazionali straniere, quantomai degna dell’appellativo “La Corsa dei Futuri Campioni”. Sulle strade che nel recente passato hanno rivelato al grande pubblico campioni del calibro di Tadej Pogacar e Remco Evenepoel si misureranno anche 6 alfieri dell’Umbria, chiamati ad affrontare un totale di 5 frazioni distribuite in 4 giorni di corsa, tra le province di Genova, La Spezia e Massa-Carrara. Seppur orfana di una delle proprie stelle come Mattia Proietti Gagliardoni, costretto al forfait all’ultimo a causa di problemi al soprassella, la formazione allestita dal Tecnico Regionale Sandro Latini vanterà comunque diversi nomi di peso e un giusto mix tra gioventù ed esperienza. Primo su tutti il fresco campione mondiale ed europeo dell’Inseguimento a Squadre su Pista Francesco Cornacchini, che si giocherà le proprie carte soprattutto negli arrivi allo sprint per replicare, se non migliorare, il 2° posto di tappa ottenuto nella passata stagione a Marina di Massa. Oltre al marscianese l’altro riferimento del team sarà il ternano Giacomo Serangeli, uomo di classifica designato ed elemento spendibile in chiave top 10 nelle giornate più impegnative. La pattuglia dei classe 2007 sarà completata dal folignate Edoardo Bolletta, mentre i primo anno Giordano Altavilla, Domenik Jaku e Nicolò Tomassini avranno come obiettivo prioritario quello di fare esperienza e di esplorare nuovi limiti. Lo staff a supporto dei ragazzi sarà composto, a livello tecnico, da Sandro Latini e dai direttori sportivi Marco Minni e Sandro Settimi, con l’aggiunta della fisioterapista Silvia Baronci e del meccanico Gianluca Serangeli. Prenderà parte alla spedizione anche il presidente del CR Umbria Roberto Cocchieri, che avrà modo di valutare direttamente lo stato di salute di una rappresentativa che nelle ultime stagioni ha saputo marcare diversi risultati di spessore.


Domenica 7 settembre sarà il turno della selezione Allievi, che disputerà con un gruppo di 8 corridori la 77° Coppa Dino Diddi. Una prova di 89 km riconosciuta tra le più prestigiose e toste della categoria, con l’ascesa di Carmignano, da ripetere 3 volte, come asperità principale di un tracciato di 89 km che avrà nel centro pistoiese di Agliana la sede di partenza e arrivo. Risultati alla mano l’elemento più atteso del team sarà il perugino Giorgio Bramini Goretti, fresco del 3° posto ottenuto domenica scorsa al Gran Premio Fabbi Imola, anche se sarà da tenere d’occhio anche lo spoletino Leonardo Micanti, atleta in condizione capace di rendere al meglio proprio sui tracciati più esigenti per distanza e altimetria. A capeggiare la trasferta troveremo in questo caso i tecnici Fabio Governatori, Matteo Grillo e Fabio Taddei, che cercheranno di guidare i ragazzi verso un risultato di prestigio.

I convocati per il Giro della Lunigiana: Giordano Altavilla (Norcia – CPS Professional Team), Edoardo Bolletta (Foligno – Sidermec f.lli Vitali), Francesco Cornacchini (Marsciano – CPS Professional Team), Domenik Jaku (Terni – Team Pieri Calamai), Giacomo Serangeli (Terni – Team Vangi Il Pirata), Nicolò Tomassini (Gubbio – Team Vangi Il Pirata).

I convocati per la Coppa Dino Diddi: Francesco Ballarani (Foligno – Foligno Cycling Team), Giorgio Bramini Goretti (Perugia – Gubbio Ciclismo Mocaiana), Nicolò Fondacci (Marsciano – UC Città di Castello), Vittorio Longari (Todi – UC Città di Castello), Leonardo Micanti (Spoleto – Foligno Cycling Team), Samuele Moretti (Foligno – Foligno Cycling Team), Leandro Musta (Assisi – Gubbio Ciclismo Mocaiana), Marco Salberini (Narni – Triono Racing Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024