CONCLUSO A ROMA IL 38° CICLOPELLEGRINAGGIO "AMORE & VITA - IN CAMMINO PER LA PACE". GALLERY

NEWS | 01/09/2025 | 07:55

Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a Roma in sei giorni, percorrendo 663 chilometri.


Questo gruppo di pellegrini in bicicletta è capitanato da Don Franco Bernelli, storico “prete in bicicletta” e da sempre Padre Spirituale del Gruppo Amore e Vita – Fanini e di tutti i teams Fanini, figura simbolo che da quasi quarant’anni accompagna ogni edizione di questo speciale cammino di fede, amicizia e sport.


Partiti mercoledì 20 agosto dal piazzale di Venezia, i pellegrini hanno pedalato lungo strade pianeggianti, salite impegnative e colline suggestive, affrontando anche pioggia, forature e dislivelli importanti. Un percorso intenso ma ricco di emozioni, reso indimenticabile dalla solidarietà, dalla preghiera e dal senso di comunità che hanno accompagnato ogni tappa.

Lunedì 25 agosto, con entusiasmo e commozione, il gruppo ha percorso l’ultimo tratto lungo il Tevere, grazie alla nuova pista ciclabile, fino a Piazza San Pietro, dove ha condiviso momenti di gioia e gratitudine con parenti e amici giunti da Ceva in pullman per unirsi alla festa. Dopo la preghiera comune, il pellegrinaggio ha raggiunto il culmine con l’ingresso alla Porta Santa in San Pietro, suggellando un cammino di fede e fratellanza.

Nei giorni successivi, il gruppo ha continuato il proprio percorso spirituale visitando le Basiliche di Roma e partecipando all’Udienza generale con Papa Leone XIV, durante la quale il Santo Padre ha rinnovato un forte appello per la pace in Terra Santa e per la tutela dei civili.

Le testimonianze dei partecipanti raccontano l’atmosfera di amicizia e condivisione che ha caratterizzato questo pellegrinaggio. Mariangela Brizio, di Saluzzo, alla sua prima esperienza, ha raccontato: “Dal primo giorno mi sono sentita parte del gruppo. Ho vissuto momenti indimenticabili: il prendersi cura degli ultimi, le preghiere nel silenzio, le risate e le chiacchierate lungo il percorso. Grazie a tutti per avermi regalato emozioni uniche”.

Anche Giovanni Gambetta, di Mondovì, alla sua prima partecipazione, ha sottolineato: “La bicicletta è stata il nostro filo conduttore, ma ciò che ci ha uniti davvero è stato lo spirito di amicizia. Dai 28 anni di mia figlia Agnese agli 82 anni di Luigi, detto ‘Gino’ come Bartali, abbiamo condiviso ogni pedalata come una sola famiglia. È un’esperienza che porterò sempre nel cuore”.

Con 663 chilometri percorsi e quasi 5.000 metri di dislivello, il gruppo ha ancora una volta dimostrato che il Ciclopellegrinaggio non è solo una sfida sportiva, ma un cammino di fede, amicizia e pace. E, come da tradizione, mentre l’edizione 2025 si chiude con entusiasmo e gratitudine, già si pensa – senza ancora svelare nulla – alla prossima meta per il 39° Ciclopellegrinaggio “Amore e Vita – In Cammino per la Pace”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024