MBH BANK BALLAN CSB COLPACK. ESORDIO TRA I PROTEAM, PER IL 2026 ARRIVANO MASNADA, PERSICO E FANCELLU

MERCATO | 26/08/2025 | 12:04

Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità. 


Nell’immediato, gli occhi sono puntati su appuntamenti di prestigio: il prossimo weekend GP Carnago e Freccia dei Vini, mentre altri atleti attendono la convocazione ufficiale per i Mondiali su pista.


Parallelamente, come da tradizione, il team manager Antonio Bevilacqua è già al lavoro per costruire il 2026, anno che segnerà l’esordio della formazione italo-ungherese tra le Professional.

Molti i nomi accostati alla squadra in queste settimane, ma è lo stesso Bevilacqua a voler fare chiarezza con alcune anticipazioni ufficiali:

“Stiamo lavorando con una prospettiva pluriennale – spiega il manager – e con soddisfazione vedo che tanti nostri ex corridori si sono riavvicinati, segno che qui hanno trovato un ambiente sano, dove sono cresciuti. Posso confermare che Fausto Masnada e Davide Persico correranno con noi dal 2026: con entrambi si è creato un legame speciale e ora vogliono continuare la loro carriera con noi. Porteranno esperienza e solidità a un gruppo giovane e ambizioso.

Sempre in ottica giovani, farà parte del roster 2026 anche Alessandro Fancellu, autore di una stagione molto positiva. Il progetto sta crescendo su basi solide, sia tecniche che strutturali, e daremo ulteriori dettagli più avanti”.

GARE DEL WEEK-END

Un fine settimana intenso attende la MBH Bank Ballan CSB Colpack, impegnata su più fronti tra Italia e Slovenia. Sabato 30 agosto appuntamento in provincia di Varese con il Gran Premio di Carnago. In ammiraglia Valoti e Dileo guideranno una formazione composta da Bagatin, Cretti, Nespoli, Oioli, Novak e Vesco.

Domenica 31 agosto doppio impegno: in Lombardia si corre la Freccia dei Vini, nel Pavese, con al via Cretti, Masciarelli, Nespoli, Novak, Oioli e Valent, seguiti in ammiraglia da Gianluca Valoti e Beppe Dileo.

Sempre il 31, trasferta internazionale in Slovenia per il Gran Premio di Kranj, dove Davide Martinelli sarà punto di riferimento di una squadra giovane e competitiva composta da Ambrosini, Chesini, Cipollini, Felline, Markraj, Quaranta e Tackas.


Copyright © TBW
COMMENTI
Fancellu
26 agosto 2025 17:34 Arrivo1991
Francamente speravo potesse passare in qualche team più attrezzato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024