CAJA RURAL. IL PRIMO ACQUISTO E' IL PROMETTENTE FRANCESE LARRONDE

MERCATO | 26/08/2025 | 08:12

Il vivaio Caja Rural-Alea continua a sfornare nuovi professionisti. Al francese Ellande Larronde (Lapurdi, 2006) sono bastati pochi mesi con la squadra under 23 per convincere gli allenatori della Caja Rural-Seguros RGA e guadagnarsi un posto nella squadra ProTeam per almeno le prossime tre stagioni.


In questi mesi Larronde ha confermato di possedere le competenze e le qualità che lo rendono degno di questo impegno. Caja Rural-Seguros RGA si affida ancora una volta alla giovinezza e al talento di un giovane promettente che ha già ottenuto quattro vittorie al suo debutto come corridore under 23: una tappa del Challenge Alicante Interior, la frazione di apertura della Vuelta a Navarra e una tappa e la classifica generale del Tour de Haute Bigorre in Francia.


In tutte queste competizioni, il francese ha dimostrato due delle sue migliori qualità: una buona capacità di superare le tappe di media montagna e il suo buono sprint, soprattutto in piccoli gruppi e nelle giornate difficili. Questo lo rende un corridore molto promettente nelle gare impegnative. Inoltre, Ellande è diventato un apprezzato portacolori su pista della squadra nazionale francese.

La sua avventura da nuovo professionista inizierà nel 2026, dopo aver completato la sua prima stagione U23 seguendo il programma di competizione e sviluppo pianificato con Filial Caja Rural-Alea.

«Questo cambiamento significa molto per me. Diventare professionista con Caja Rural-Seguros RGA e partecipare alle gare di più alto livello del mondo è indescrivibile. Non vedo l'ora di dare il meglio di me. Chi sono? Ho iniziato a fare mountain bike nel 2022. Ho partecipato alle Coppe di Francia e ad alcune gare in Spagna. I risultati sono stati abbastanza buoni, quindi ho iniziato ad allenarmi con mio padre più seriamente. Alla fine del 2023 sono passato al team OSE per partecipare a più gare e nel 2024 ho messo da parte la mountain bike per concentrarmi sulle corse su strada e iniziare a correre anche su pista. Non sono un grande scalatore, ma penso di essere migliorato grazie a questa prima stagione in Spagna. In pista, faccio parte della squadra d'élite francese e continuo a migliorare la mia tecnica, strategia e velocità».

E ancora: «Per il finale di stagione spero di continuare a fare esperienza, imparare tutto quello che posso, aiutare i miei compagni a vincere le gare e, perché no, alzare di nuovo la mano. Spero anche di partecipare ai Campionati del Mondo su pista ad ottobre. L'anno prossimo cercherò di contribuire il più possibile: penso di poter aiutare la squadra, ad esempio, lanciando il velocista; sarebbe già una vittoria per me.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024