UNCEM: «RIDICOLO E GRAVISSIMO CHE LA RAI NON TRASMETTA LA VUELTA CHE PARTE DALL'ITALIA»

VUELTA | 25/08/2025 | 08:23
di Luca Galimberti

Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro, si stanno facendo: perché non è possibile vedere le immagini della corsa in chiaro?


I diritti per trasmettere le immagini della corsa spagnola sono detenuti da Eurosport ma, come vi ha raccontato il direttore Stagi un paio di giorni fa, il tema è caldo e coinvolge anche la RAI.


E proprio alla televisione di Stato si rivolge, con una nota, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM):  «È ridicolo e gravissimo che la Rai non segua e trasmetta in diretta La Vuelta con partenza in Italia, dal Piemonte. Decisamente un fallimento del servizio pubblico. Gli investimenti fatti dall'Italia e in particolare del Piemonte per l'evento richiederebbero una scontata copertura televisiva, quasi banale dirlo. Ma non è così. Ci rimettiamo tutti, Istituzioni, pubblico, Ciclismo. Grave la Rai sia altrove» si legge nella nota ripresa anche da Torino Oggi e numerose altre testate

Insomma, se le vittorie Philipsen ad Novara e di Vingegaard a Limone Piemonte hanno animato gli amanti del nostro sport, sembra proprio che anche la querelle sulle immagini televisive sia destinata a far discutere ancora.


Copyright © TBW
COMMENTI
E anche eurosport …
25 agosto 2025 10:49 PedroGonzalezTVE
Vero che manca la Rai (nemmeno un giornalista di Rai Sport) ma anche Eurosport avrebbe potuto far passare almeno le tre tappe italiane tipo sul Nove …

Lamentarsi dopo
25 agosto 2025 11:37 Tola Dolza71
Sa tanto di propaganda: queste cose, visto anche tutti i soldi pubblici che ci sono in ballo, dovrebbero essere valutate con largo anticipo

Rali e Vuelta
25 agosto 2025 11:48 GianEnri
È anni e anni che la Rai non trasmette la Vuelta. Sono completamente d'accordo con Bullet.

Anche il fiandre
25 agosto 2025 13:48 Boccio
Se non erro quest'anno la RAI non ha trasmesso nemmeno il giro delle fiandre!
A quale scopo mi chiedo?
Dobbiamo per forza di cose abbonarci alla pay tv?
Poco interessante anche vedere le tappe del tour dall inizio, specialmente quelle di pianura!

Con 8 euro
25 agosto 2025 15:28 Claude60
Con soli 8 €. al mese, sto guardando tutte le corse, Repubblica Ceca, giro di Germania, tour de l'avenir, Renewi tour ecc. ecc.
Voi continuate a lamentarvi con la rai e la storia del canone.

ingiustizia!!
25 agosto 2025 18:46 PIPPO64
sono già diversi anni che ho fatto montare dal mio antennista una semplicissima parabola sul tetto e un semplicissimo decoder e basta farsi puntare la parabola si Eurosport ed ecco qua il trucco!! vedo da sempre la vuelta, e TUTTE le altre corse che la rai purtroppo non fa vedere ( con lingua tedesco)

Scusate se mi ripeto
26 agosto 2025 11:12 pickett
Trasmettere solo le prime tre tappe sarebbe stata un'assurdità;ome trasmettere solo la prima puntata di uno sceneggiato.O la si trametteva tutta o niente.Come ho già fatto notare,la tv spagnola non ha trasmesso + il Giro,e quella italiana per ripicca non ha trasmesso + la Vuelta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024