#LAVUELTA25 PER POCHI INTIMI, LA REGIONE PIEMONTE SPIAZZATA

VUELTA | 22/08/2025 | 17:23
di Pier Augusto Stagi

Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare parole di smarrimento, non certo di rabbia, perché comunque vada l’operazione Vuelta sarà un successo. La corsa sarà irradiata in tutto il mondo, certo che le tappe italiane saranno viste da pochi intimi, perché come sappiamo bene i diritti ce li ha solo Eurosport, che da luglio ha traslocato dalla piattaforma Sky per trasferirsi a casa propria - quella Discovery - e poi su quella Dazn. La Rai? Nulla, non può fare nulla.


In verità tra i bisbigli ci arriva all’orecchio la possibilità mancata da parte di mamma Rai di mandare in onda in forma assolutamente gratuita le prime quattro tappe. A quando pare il direttore di Rai Sport era più che d’accordo, ma qualche dirigente della tivù di Stato ha stoppato l’operazione. Per la serie: non ci possiamo permettere di tirare la volata ad Eurosport per poi lasciare la corsa dopo pochi giorni.


Di contro colpisce il fatto che nulla possa fare Discovery, che detiene i diritti e potrebbe mandare le “tappe italiane” in chiaro sul 9, ma anche in questo caso ogni nostra considerazione è superflua. Ci sono stati mesi per provare a sistemare le cose ed è chiaro che è molto difficile arrivare ad una soluzione proprio sul filo di lana, anche se la speranza è l’ultima a morire. Un po’ come la nostra passione per questo sport che si ostinano a maltrattare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Tranquilli
22 agosto 2025 18:14 GHOSTY
Tranquilli....ci possiamo consolare con delle bellissime ed interessantissime partite di calcio estivo serie x y z maschile e femminile...

Un vero peccato
22 agosto 2025 18:44 Arrivo1991
4 tappe, di cui 2 interessantissime, sarebbero state belle da vedere in TV.
Concordo con le sue idee.
Giusta analisi.

Considerazione
22 agosto 2025 18:44 italia
Mi aspetto che quel dirigente dica che non si può parlare di calcio nella RAI in quanto i diritti della serie a e coppa Italia sono di altri; se non lo fa dovrebbe essere mandato fuori dalla RAI...... alla quale siamo OBBLIGATI a pagare il canone ...

Concordo
22 agosto 2025 19:24 PedroGonzalezTVE
Fossi il presidente della Regione e ci metto pure federazione e lega ciclismo chiederei di conto… e non solo

GHOSTY
22 agosto 2025 21:35 a01500
Hai ragione. Per tutta l'estate (e non solo.....perché anche d'inverno non scherzano) la RAI ci delizia con le "perle di sport" ed eventi sportivi della settimana precedente

TV
22 agosto 2025 21:54 Bullet
La speranza è che qualcuno spinga per farle vedere sul nove perché con l'investimento (pubblico) fatto è alquanto surreale non vedere nulla.

Dispiace
22 agosto 2025 22:07 Cappellaiomatto
che in Italia sia molto complicato vedere la Vuelta,corsa che sono sempre riuscito a seguire fin dai primi anni 2000(in quanto ai tempi con la parabola si riusciva a vedere il canale spagnolo Tdp)e ora vivendo qua in Spagna seguo sempre con piacere... purtroppo la stessa cosa succede al contrario, cioè il Giro si può vedere solo a pagamento,ad eccezione del canale basco che è l' unico che lo trasmette in chiaro... però vedere una corsa in basco è alquanto problematico 😬

Trasmettere 4 tappe non avrebbe avuto senso.
22 agosto 2025 23:27 pickett
Al termine della quarta tappa Pancani cosa avrebbe detto?Appuntamento a domani su Discovery?Una corsa a tappe o la si trasmette tutta o non la si trasmette.

Accidenti
22 agosto 2025 23:33 IngZanatta
Quindi non ho alternativa ... dovrò sentire quel simpaticone di Magrini ...

Discovery
23 agosto 2025 04:41 marcot
beh ormai lo sport e quasi tutto a pagamento, si possono fare abbonamenti anche solo mensili senza svenarsi.
certo è che pagando il canone ci si aspetterebbe qualcosa in più, oppure la possibilità di non pgarlo

Commenti esagerati
23 agosto 2025 14:35 Sandro
A me spiace da sempre di non poter seguire agevolmente la vuelta.... dopodiché certi commenti sono fuori dal mondo....la vuelta è l'unica grande corsa senza copertura televisiva della rai.... grazie a Rai sport si segue quasi tutto, ciclocross e pista compresa...ditemi quanti sport hanno la stessa copertura.... Poi anche a me piacerebbe poterla seguire gratis con commento in italiano, piuttosto anche in replica serale...

Sandro,permettimi una domanda
23 agosto 2025 15:49 pickett
Quanti sport,nel bel mezzo dell'avvenimento,anche nelle fasi cruciali,vengono interrotti 10/12 volte dalla pubblicità,senza neppure il riquadrino?Gli appassionati degli altri sport quando mai si vedono togliere le immagini per vedere il faccione di Giovannelli,di Rizzato o di quell'altro altoatesino che hanno sfornato quest'anno?Quando mai devono sentire le stupidate interminabili di Genovesi,anziché sentire parlare dell'avvenimento in corso?é proprio il ciclismo lo sport privilegiato?Avrei qualche dubbio.

Xsandro
23 agosto 2025 16:39 italia
Mi spieghi perché la RAI " tira la volata" a canale 5 o dazn o altri parlando di calcio nei TG e servizi? Soluzione: si crei una televisione che tratti solo il ciclismo dove noi appassionati possiamo abbonarci ......volentieri e non saremo più costretti a chiedere l'elemosina al prossimo ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024