PHILIPSEN. «È SEMPRE DIFFICILE RIALZARSI, MA OGGI SONO VERAMENTE FELICE»

VUELTA | 23/08/2025 | 19:11
di Francesca Monzone

Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo avrebbe cercato subito di vincere.


«Queste due vittorie rendono tutto più bello, nonostante tutte le difficoltà avute in questa stagione - ha detto emozionato il belga dopo il traguardo riferendosi alle due maglie conquistate - Il finale è stato caotico ma sono contento di essere riuscito a trovare subito la vittoria e a indossare questa maglia».


Jasper Philipsen ha potuto sorridere di nuovo un mese e mezzo dopo la sua caduta al Tour. A Novara il fiammingo ha ripetuto lo stesso capolavoro del Tour: vincere la tappa inaugurale e conquistare la maglia di leader. «Abbiamo fatto un finale esattamente come lo avevamo pianificato. Vincere ti riempie sempre di  buone sensazioni, soprattutto quando c'è una ricompensa importante come questa maglia rossa. È un bel regalo».

Il finale è stato caotico e le squadre dei velocisti hanno faticato un po’ a trovare la giusta posizione nel gruppo. L’Alpecin - Deceuninck è stata perfetta e Philipsen è riuscito a vincere senza grande fatica. «Devo ringraziare la mia squadra, proprio come nella prima tappa del Tour. Abbiamo potuto fare di nuovo il nostro finale come volevamo. Tutta la squadra è stata forte, ma soprattutto Jonas Rickaert ed Edward Planckaert: nell'ultimo chilometro hanno fatto tutto perfettamente. Ho iniziato la mia volata solo a 175 metri dalla fine. Dopo la mia caduta al Tour ero molto deluso per aver dovuto abbandonare la corsa, ma adesso con questa vittoria, siamo tornati a sorridere. Questo era un buon traguardo per noi, ma sapevo che dovevo cogliere questa opportunità subito perché non ci sono molte occasioni per uno sprinter come me in questa Vuelta. Sarà difficile».

Philipsen ha ripensato a tutte le difficoltà incontrate in questa stagione, a partire dalla caduta fatta in primavera e che ha compromesso tutta la stagione delle Classiche. «Ho avuto molte difficoltà in questa stagione, ma anche belle vittorie: quella al Tour e questa, rendono tutto più bello». In primavera, Jasper Philipsen era caduto alla Nokere Koerse, e per questo tutta la prima parte della stagione è saltata. Poi al Tour ha subito vinto e vestito la maglia gialla, ma a causa di una caduta ha dovuto abbandonare la Grande Boucle.

«Lavori duramente perché hai degli obiettivi, ma quando arrivano gli infortuni, è sempre difficile rialzarsi e trovare nuovi traguardi da raggiungere. Non ero certo di poter fare la Vuelta, ma vedendo gli ultimi risultati abbiamo capito che potevamo fare qualcosa di buono. Ho vinto la prima tappa e la maglia rossa e questo è sicuramente un grande risultato».

Nel video potete ascoltare la breve intervista a Philipsen realizzata da Paolo Colombo


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024