FAENZA. PRIMA VITTORIA SU STRADA PER PEZZO ROSOLA SU SEGATTA E BALLERINI GALLERY

JUNIORES | 23/08/2025 | 16:00


È il 17enne veneto Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen), classe 2008, il vincitore del 2° GP Caffè Borbone, gara ciclistica nazionale per ciclisti Juniores (17-18 anni) che oggi ha esaltato le strade tra Errano di Faenza e Brisighella con una grande sfida sportiva tra i migliori giovani talenti del ciclismo italiano e internazionale.


Una giornata intensa e combattuta, su un tracciato affascinante e selettivo, resa ancora più speciale dalla cornice unica offerta dalle colline romagnole e dai luoghi toccati anche dal Tour de France 2024.

Al via si sono presentati 171 atleti dei 186 iscritti, in rappresentanza di 28 squadre, provenienti da otto regioni italiane e con presenza di atleti di cinque nazionalità, per una partecipazione che conferma il prestigio crescente della corsa, giunta quest’anno alla seconda edizione e per la prima volta nel calendario nazionale.

Il successo di Patrik Pezzo Rosola (figlio d’arte: la madre, Paola Pezzo, è stata due volte campionessa olimpica nella mountain bike; il padre, Paolo Rosola, ottimo ciclista professionista su strada negli anni Ottanta), che ha preceduto sul traguardo di piazza Marconi a Brisighella Fabio Segatta e Mattia Ballerini, è arrivato al termine di una sfida lunga circa 122 km, con una parte iniziale molto impegnativa – otto giri del circuito dei Coralli alti – e un finale che ha ricalcato quello già apprezzato nel 2024: due passaggi su Rio Chié, il GPM del Monticino a 18 km dalla fine e l’arrivo nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia.

Il 2° GP Caffè Borbone, che è frutto della collaborazione tra Caffè Borbone, il Team Technipes #inEmiliaRomagna e la Pol. Zannoni di Errano, con il patrocinio del Comune di Brisighella, dell’Unione della Romagna Faentina, della Federazione Ciclistica Italiana e con il supporto di Terra di Brisighella, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Assmont e Ghetti Ravenna, ha riscosso ancora una volta un positivo riscontro tra gli addetti ai lavori.

L’evento è parte di un progetto più ampio che unisce Caffè Borbone e Team Technipes #inEmiliaRomagna in un percorso condiviso, volto a valorizzare le nuove generazioni, promuovendo lo sport come leva educativa e restituendo centralità ai territori.

Un’alleanza nata nel 2024, rafforzata nella stagione Elite e Under 23, che si concretizza anche nel settore Juniores con iniziative come questa, capaci di generare valore sociale e di restituire visibilità anche alle aree colpite dall’alluvione 2023.

“Crediamo nello sport perché sostenere i giovani significa investire nel loro talento – ha commentato l’Amministratore Delegato di Caffè Borbone Marco Schiavon – e eventi come questo generano un impatto duraturo: così interpretiamo la sostenibilità sociale, creando occasioni di crescita e costruendo legami autentici con il territorio”.

“Un ringraziamento sincero va a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata di sport e a Caffè Borbone che, credendo nel valore delle sfide quotidiane e dell’impegno per raggiungere i propri obiettivi, ha voluto dare ai giovani ciclisti l’opportunità – sulle Strade toccate dal Tour de France con la storica Grand Départ dall’Italia nel  2024 - di avere una occasione in più per continuare a vivere il proprio sogno nello sport” è stato il commento che arriva da Davide Cassani, presidente di APT Servizi Emilia Romagna, promotore del Team Technipes #inEmiliaRomagna e ideatore del progetto, in linea con la soddisfazione espressa anche da Gianni Carapia, presidente del Team Technipes #inEmiliaRomagna, e Stefano Chiozzini, presidente della Polisportiva Zannoni.

LA CRONACA DELLA GARA - Nel primo giro dei Coralli alti si avvantaggiano Edoardo Ghisoli (Italia Nuova Borgo Panigale) e Lorenzo Gabellini (Team General System); a metà degli otto giri si porta poi al comando un quartetto con Matteo Piva (Giovani Giussanesi), Matteo Rossetto (Borgo Molino), Francesco Dossi (Montecorona) e Jordan Vignati (Fagnano Nuova).

Le cose cambiano ancora nel circuito dei Coralli alti con Matteo Paganelli (Team General System), Marco Sartori (Borgo Molino) e Pietro Scottoni (Team Vangi il Pirata) che vanno verso il primo passaggio su Rio Chiè con 50" di vantaggio sugli inseguitori. Rientra su di loro Stefano Cavalli (Team General System), poi prima dell'imbocco del Monticino, su cui è passato anche il Tour de France 2024, si trovano davanti in sette, tra i quali anche Mattia Ballerini (Team Vangi il Pirata) e Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen).

Sarà proprio quest'ultimo a trovare l'azione solitaria decisiva, che gli consentirà di giungere al traguardo in solitaria. Intanto, sugli inseguitori rinviene da dietro anche Fabio Segatta (Montecorona), che regola il drappello di inseguitori per la seconda piazza, davanti a Mattia Ballerini (3°).

ORDINE D'ARRIVO
km 122,4 in 3h 04'59 media/h 39,701

1 PEZZO ROSOLA Patrik Petrucci Assali Stefen Makro
2 SEGATTA Fabio UC Montecorona 12"
3 BALLERINI Mattia Team Vangi Il Pirata
4 MANION Vinnie Nicholas Aus - Work Service Coratti
5 DALLE CRODE Lorenzo Borgo Molino Vigna Fiorita
6 O'BRIEN Finn Gbr - Zappi Racing Team 14"
7 CASCIONE Raffaele Team Vangi Il Pirata 26"
8 SCOTTONI Pietro Team Vangi Il Pirata
9 CISNEROS Diaz de Leon Mex - A.R. Monex Pro Cycling
10 DENTELLI Giacomo Pool Cantù GB Junior


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024