CIRCUITO FRANCO-BELGA. ABRAHAMSEN TRIONFA SUL MONT DE L'ENCLUS, DOVE ANTICIPA IL RIENTRO DI STRONG

PROFESSIONISTI | 15/08/2025 | 17:52
di Nicolò Vallone

Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e allunga negli ultimi 150 metri precedendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e lo spagnolo Eduard Prades della Caja Rural.


LA CRONACA
La prima notizia per noi italiani avviene già prima della partenza, nell'ampia e fiabesca piazza centrale della prima cittadina belga che s'incontra dal confine francese: al via c'è Filippo Conca, al debutto con la Jayco AlUla vestito di tricolore dopo il clamoroso campionato nazionale di fine giugno. Dopodiché è tempo di corsa, l'edizione numero 84 di questa esplosiva gara vallon-fiamminga. A fuggire sono inizialmente in cinque: Gianni Marchand (Tarteletto Isorex) Jonathan Vervenne (Soudal Quick-Step Devo) Mats Omloop (Volker Wessels) Tom Portsmouth (Wagner Bazin) Ludovic Robeet (Cofidis) ai quali si aggiungono in diversi momenti, nell'ordine, Alexys Brunel (Total Energies) Samuele Zoccarato (Polti VisitMalta) Frank Van den Broek (Picnic PostNL) Floris Van Tricht (Israel Premier Tech) Fabio Christen (Q36.5) ma appena il drappello raggiunge le dieci unità, a 56 km dall'arrivo sulla terza di cinque percorrenze del Knokteberg, Vervenne accelera e lascia gli altri nove al loro destino di riassorbimento. Anche la sua combattiva solitaria ha comunque una fine, una ventina di chilometri più tardi, sul penultimo Knokteberg. In quel momento scatta immediato un nuovo attacco: Jonas Abrahamsen (Uno X) Jonas Geens (Flanders Baloise) Martin Tjotta (Arkea B&B) Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck) che nella successiva ventina di chilometri vedono Tjotta e Geens non reggere il ritmo, mentre alle pendici dell'ultimo Knokteberg diventano un trio poiché Abrahamsen e Meurisse vengono raggiunti da Christen. Sull'ultimo scollinamento ai -10 dalla fine, ecco formarsi dietro di loro un quartetto d'inseguitori: Dylan Teuns (Cofidis) Rick Pluimers (Tudor) Markus Hoelgaard (Uno X) Joseph Blackmore (Israel Premier Tech). Il braccio di ferro che ne deriva è appassionante: la rampa verso il traguardo è un miscuglio di ricongiungimento tra gruppetti, fiammate conclusive e prepotente rientro del gruppo principale. È decisivo il rilancio del norvegese.


LA TOP-TEN

1 Abrahamsen Jonas Uno-X Mobility 04:54:32

2 Strong Corbin Israel-Premier Tech + 00

3 Prades Eduard Caja Rural-Seguros RGA + 00

4 Hirschi Marc Tudor Pro Cycling Team + 00

5 Aranburu Alex Cofidis + 00

6 Venturini Clément ARKEA-B&B HOTELS + 00

7 Tiller Rasmus Uno-X Mobility + 00

8 Etxeberria Haimar Equipo Kern Pharma + 00

9 Hoelgaard Markus Uno-X Mobility + 00

10 Christen Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 00


Copyright © TBW
COMMENTI
Bene Conca
15 agosto 2025 18:55 FrancoPersico
Seguito la gara per vedere all’esordio il campione italiano. Sempre nel gruppo di testa ha onorato il tricolore. Bravo.
Saluti
Franco Persico (IM)

Maglia tricolore
15 agosto 2025 19:45 GianEnri
A mio parere molto bella la maglia tricolore di Filippo Conca. Ho visto gli ultimi trenta km della gara con commento in francese in cui il neo campione italiano era ben riconoscibile in gruppo. Mi è sembrato sempre ben posizionato e nel finale nelle prime posizioni del gruppo. Anche se purtroppo capisco poco di ciclismo mi sembra sia stato un buon rientro.

Forza Folippo
16 agosto 2025 12:17 Ale1960
Ho seguito anch'io la gara per vedere la maglia tricolore in uma corsa importante anche se di seconda fascia. Si è comportato discretamente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024