VINGEGAARD AL MONDIALE? SI VA VERSO IL SI' E IL CT MORKOV SPIEGA CHE...

PROFESSIONISTI | 15/08/2025 | 10:44
di Benjamin Le Goff

La domanda si ripete immutabile: Vingegaard correrà il mondiale? E la risposta certa ancora non c'è, anche se tutto lascia pensare che la bilancia penda verso il sì.


La risposta certa non l'ha pronunciata nemmeno il ct della nazionale danese, l'ex prof Michael Morkov, che ha parlato del mondiale in una intervista concessa al quotidiano Feltet: «Ovviamente costruirò la squadra attorno ai migliori scalatori del Paese. Jonas? Da oltre un anno dico che il percorso gli si addice. Ha già dimostrato in passato di essere molto bravo quando si pedala in quota, grazie alla sua costituzione fisica, e in Ruanda l'intera gara si svolge tra i 1.400 e i 1.765 metri. Ci sarà molta salita, il che rende la gara impegnativa. Penso che sia un buon percorso per Jonas: le salite sono brevi ma il dislivello finale sarà altissimo e 267 chilometri richiedono un fondo che lui ha».


Morkov non ha voluto fare alcun accenno ai colloqui che ha avuto nelle ultime settimane con Vingegaard, ma qualcosa trapela e si capisce che i due hanno parlato anche dell'avvicinamento al mondiale: «Se si corre la Vuelta, non c'è davvero tempo per allenarsi in quota prima di affrontare il mondiale (la corsa spagnola termina il 14 settembre, in Ruanda si corre il 28, ndr). Ma credo che la Vuelta possa essere una buona preparazione per i Mondiali e corridori come Jonas riescono ad adattarsi velocemente alle corse in quota».

Se Vingegaard alla fine dirà di sì, sarà per lui il debutto in un Campionato del Mondo professionisti, una rara opportunità di mettersi alla prova in una gara di un giorno, lontano dal suo consueto focus sui Grandi Giri. A proposito di corse in linea di grande livello, il curriculum di Vingegaard è piuttosto scarno e riporta come migliori risultati un 14° e un 16° posto a Il Lombardia. Ma il mondiale in Ruanda può rappresentare una grande occasione per invertire la rotta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragosto a Orihuela, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un grande personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel...


«Un sogno che si avvera». Il 21enne irlandese Jamie Meehan, approdato alla Cofidis all'inizio di agosto come stagista, ha appena firmato un contratto triennale. Formatosi al VC Aix, si è distinto durante il Tour de l'Ain, la sua prima corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024