L'ORA DEL PASTO. STILTON, CHE FATICA PEDALARE CON I NIPOTI....

LIBRI | 15/08/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

Che cosa c’è di meglio, per una domenica pomeriggio, di una bella gita in bicicletta tra i boschi per respirare un po’ d’aria pura? Niente. Parola di Stilton, Geronimo Stilton, direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei Topi, protagonista di una serie di libriccini per ragazzi, tradotta in 50 lingue e – secondo Wikipedia – con oltre 180 milioni di copie vendute in tutto il mondo (35 milioni solo in Italia). “Operazione aria pulita” (Piemme, 144 pagine, del 2019, magicamente apparsa in un book crossing) racconta la su ennesima avventura, stavolta a pedali.


“Caschetto ben allacciato”, “in compagnia della propria famiglia”, Stilton pedalava con i nipoti Benjamin e Trappy “su e giù per le Colline Felici appena fuori Topazia”. Pedalava e sbuffava. “Mentre io schiacciavo sui pedali con calma, anzi, con molta calma, ma che dico, con calma estrema (non sono un topo spericolato, io!), i ragazzi si divertivano a sfrecciare avanti e indietro a tutta velocità!”. I nipoti lo incitavano, lui li implorava: “Aspettatemi!”, squittì. “Mi misi a pedalare con più forza… ma proprio quando stavo per raggiungerli, i miei nipoti sparirono”. Si erano infilati in un sentierino tra gli alberi, “strettissimo e pieno di sassi e buche!”. Non solo. “Il sentiero iniziò a salire ripidissimo!”.


E’ sempre così, in bici: c’è chi va più forte, chi meno, e quel poco in più è tanto, non sono sufficienti gli incoraggiamenti di chi va più forte e neanche l’impegno di chi va meno. “Perché – si chiedeva Stilton –, perché non potevamo fare una passeggiata tranquilla, su una bella strada larga, liscia e in pianura?! Per fortuna i miei nipoti erano arrivati in cima alla salita e si erano fermati. Quando li raggiunsi ero stanco, sfinito, spolpettizzato!”.

Lo zio Stilton ottenne cinque minuti per tirare il fiato. “Appoggiai la bicicletta sull’erba, mi tolsi il caschetto e trovai un masso piatto dove sedermi”. Finalmente. “Stavo per posare il sottocoda sulla pietra quando…”. Non c’è mai pace. “Bzzzzzzzzzzzzzzzzz!”. Cioè? “Oh no! Lì sotto c’era un’ape!”. Fa niente. “Mi spostai verso un tronco che aveva l’aria comoda. Ma anche questa volta… Bzzzzzzzzzzzzzzzzz! Ancora api?! Cercai un angolino sul prato, ma… Bzzzzzzzzzzzzzzzzz! Altre api!”. Il giornalista era quasi disperato: “Per mille mozzarelle, c’erano api dappertutto”. Finché dal bosco apparirà un’apicoltrice che…

Mi piace, Stilton. Le sue storie semplici, le sue lezioni divertenti, i suoi neologismi, i suoi punti esclamativi e interrogativi anche insieme, la sua bicicletta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024