L'ORA DEL PASTO. STILTON, CHE FATICA PEDALARE CON I NIPOTI....

LIBRI | 15/08/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

Che cosa c’è di meglio, per una domenica pomeriggio, di una bella gita in bicicletta tra i boschi per respirare un po’ d’aria pura? Niente. Parola di Stilton, Geronimo Stilton, direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei Topi, protagonista di una serie di libriccini per ragazzi, tradotta in 50 lingue e – secondo Wikipedia – con oltre 180 milioni di copie vendute in tutto il mondo (35 milioni solo in Italia). “Operazione aria pulita” (Piemme, 144 pagine, del 2019, magicamente apparsa in un book crossing) racconta la su ennesima avventura, stavolta a pedali.


“Caschetto ben allacciato”, “in compagnia della propria famiglia”, Stilton pedalava con i nipoti Benjamin e Trappy “su e giù per le Colline Felici appena fuori Topazia”. Pedalava e sbuffava. “Mentre io schiacciavo sui pedali con calma, anzi, con molta calma, ma che dico, con calma estrema (non sono un topo spericolato, io!), i ragazzi si divertivano a sfrecciare avanti e indietro a tutta velocità!”. I nipoti lo incitavano, lui li implorava: “Aspettatemi!”, squittì. “Mi misi a pedalare con più forza… ma proprio quando stavo per raggiungerli, i miei nipoti sparirono”. Si erano infilati in un sentierino tra gli alberi, “strettissimo e pieno di sassi e buche!”. Non solo. “Il sentiero iniziò a salire ripidissimo!”.


E’ sempre così, in bici: c’è chi va più forte, chi meno, e quel poco in più è tanto, non sono sufficienti gli incoraggiamenti di chi va più forte e neanche l’impegno di chi va meno. “Perché – si chiedeva Stilton –, perché non potevamo fare una passeggiata tranquilla, su una bella strada larga, liscia e in pianura?! Per fortuna i miei nipoti erano arrivati in cima alla salita e si erano fermati. Quando li raggiunsi ero stanco, sfinito, spolpettizzato!”.

Lo zio Stilton ottenne cinque minuti per tirare il fiato. “Appoggiai la bicicletta sull’erba, mi tolsi il caschetto e trovai un masso piatto dove sedermi”. Finalmente. “Stavo per posare il sottocoda sulla pietra quando…”. Non c’è mai pace. “Bzzzzzzzzzzzzzzzzz!”. Cioè? “Oh no! Lì sotto c’era un’ape!”. Fa niente. “Mi spostai verso un tronco che aveva l’aria comoda. Ma anche questa volta… Bzzzzzzzzzzzzzzzzz! Ancora api?! Cercai un angolino sul prato, ma… Bzzzzzzzzzzzzzzzzz! Altre api!”. Il giornalista era quasi disperato: “Per mille mozzarelle, c’erano api dappertutto”. Finché dal bosco apparirà un’apicoltrice che…

Mi piace, Stilton. Le sue storie semplici, le sue lezioni divertenti, i suoi neologismi, i suoi punti esclamativi e interrogativi anche insieme, la sua bicicletta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024