ARCTIC RACE OF NORWAY 2025: SPUNTO VINCENTE DI STRONG AD HARSTAD, 7º BALLERINI. VIDEO

PROFESSIONISTI | 07/08/2025 | 17:58
di Federico Guido

Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan e al 3º Rasmus Tiller (Uno-X Mobility).


Vincitore recentemente di una tappa e della classifica finale del Tour de Wallonie, l'alfiere della Israel-Premier Tech col successo odierno si è impadronito anche della prima maglia gialla di leader della corsa.


LA CRONACA. La tappa prende il via sotto la pioggia e nei primi chilometri, nonostante gli scatti non manchino, nessuno riesce a evadere dal gruppo. Dopo il 1º GPM della montagna (vinto da Inkelaar della Unibet Tietema Rockets su Fougner) tuttavia Romain Combaud (Team PiciNic PostNL), Abram Stockman (Unibet Tietema Rockets), Vetle Torin Eskedal (Team Norway) e Storm Ingebrigtsen (Team Coop-Repsol) allungano sul plotone e, raggiunti dopo lo sprint intermedio (1º Ingebrigtsen) posto sulla linea del traguardo da Fredrik Dversnes (Uno-X) e Georg Martinsen (Lillehammer CK Continental Team), arrivano a vantare 1’15” di vantaggio. Dietro sono Q36.5, XDS-Astana, PicNic PostNL e Cofidis ad alternarsi all’inseguimento e ciò fa sì che il gap non vada oltre l’1’30. I battistrada, ad ogni modo, riescono a giocarsi sia i due GPM di Storjorda e Sollia (conquistati entrambi da Ingebrigtsen) che il secondo sprint intermedio (1º Dversnes) prima di veder scendere progressivamente il proprio margine che, ai -45 km, si aggira sui 40”. Quindici chilometri più tardi, al terzo passaggio verso il GPM di Storjorda, Ingebrigtsen fa in tempo a conquistare gli ultimi punti in palio (e la prima maglia “aurora boreale” degli scalatori) prima che il gruppo riassorba tutti gli attaccanti.

A incaricarsi a questo punto di fare il ritmo è la Kern Pharma che conduce a lungo le operazioni fino agli ultimi 6 chilometri quando il tentativo di Sven Bystrom (Team Norway) e Erik Vang (Team Coop-Repsol) viene rintuzzato dagli uomini di Israel, Uno-X e Totalenergies. Si arriva dunque allo sprint dove a gestire meglio lo sforzo negli ultimi 500 metri è Corbin Strong che, chiudendo nell’ordine davanti al compagno Sheehan, Tiller, Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling), Jenthe Biermans (Arkéa-B&B Hotels), Karsten Feldmann (Team Coop-Repsol) e Davide Ballerini (XDS-Astana), festeggia così il terzo successo in 13 giorni andando a indossare, ciliegina sulla torta, sia la maglia di leader della generale che quella della classifica a punti.

Entrambe le leadership potrebbero essere difese con successo dal neozelandese domani nella Tennevoll (Lavangen)-Sørreisa, una frazione da 153 chilometri con un profilo adatto alle ruote veloci dove la principale insidia sarà rappresentata dai tre tratti di sterrato da affrontare negli ultimi 36 chilometri.

ORDINE D’ARRIVO

1. Corbin Strong (NZL/Israel-Premier Tech) - 4:02:22

2. Riley Sheehan (USA/Israel-Premier Tech) - s.t.

3. Rasmus Tiller (NOR/Uno-X Mobility) - s.t.

4. Rick Pluimers (OLA/Tudor Pro Cycling) - s.t.

5. Jenthe Biermans (BEL/Arkéa-B&B Hotels) - s.t.

6. Karsten Larsen Feldmann (NOR/Coop-Repsol) - s.t.

7. Davide Ballerini (ITA/XDS-Astana) - s.t.

8. Tord Gudmestad (NOR/Sel. de Noruega) - s.t.

9. Pau Miquel (SPA/Kern Pharma) - s.t.

10. Clément Champoussin (FRA/XDS-Astana) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Corbin Strong (NZL/Israel-Premier Tech) - 4:02:12

2. Riley Sheehan (USA/Israel-Premier Tech) a 0:04

3. Fredrik Dversnes (NOR/Uno-X Mobility) a 0:04

4. Romain Combaud (FRA/Picnic-PostNL) a 0:04

5. Rasmus Tiller (NOR/Uno-X Mobility) a 0:06

6. Abram Stockman (BEL/Unibet Tietema Rockets) a 0:09

7. Rick Pluimers (OLA/Tudor Pro Cycling) a 0:10

8. Jenthe Biermans (BEL/Arkéa-B&B Hotels) a 0:10

9. Karsten Larsen Feldmann (NOR/Coop-Repsol) a 0:10

10. Davide Ballerini (ITA/XDS-Astana) a 0:10

ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Corbin Strong (NZL/Israel-Premier Tech)

Classifica di miglior scalatore: Storm Ingebrigtsen (NOR/Team Coop-Repsol)

Classifica di miglior giovane: Corbin Strong (NZL/Israel-Premier Tech)

Classifica a squadre: XDS-Astana


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024