BARBIERI: "I MISSED THE TRACK, FIORENZUOLA IS LIKE HOME. THE TOUR? TOUGH, BUT SO MANY FANS!"

WOMEN | 05/08/2025 | 08:24
di Luca Galimberti

Just over twenty-four hours after tackling Col de Joux Plane and Col du Corbier and finishing the Tour de France Femmes at Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri climbed onto the track at the Pavesi Velodrome in Fiorenzuola to take part in the Six Days of Roses Grand Prix. "I missed track races, I wanted to return and last month I decided to race in Fiorenzuola, being here is a great pleasure, I feel at home" - said the 28-year-old from Emilia, registered with Team Picnic PostNL and the Fiamme Oro Sports Group to tuttobiciweb. "My condition isn't the best, I won't hide that I'm a bit tired after the Tour de France. The level of athletes competing was extremely high and the course was very tough, especially in the last two days".


The fatigue accumulated over nine stages seems to vanish when Rachele tells us about the atmosphere of the French race: "It was beautiful, every day we pedaled supported by huge crowds along the roads, there was great support for all of us literally at every kilometer of the course. I believe this is something important for women's cycling".


Analyzing her Tour and her team's overall performance, Barbieri states: "Despite being nine very demanding and by no means simple days for sprinters, in the end the balance is positive. The team won the classification with Nienke Vinke, we interpreted the race from the start by attacking with the desire to be protagonists. Unfortunately, we lost Charlotte Kool early (who did not start in the second stage, ed.) and not having our sprint leader was a big disappointment. I had the opportunity to do the sprints, the first one didn't go well because a crash compromised my sprint, while in the Poitiers stage we did an excellent team work and placing seventh was a great satisfaction".

Now Rachele will recharge her batteries for the last part of the season: "You won't see me for a while" - she tells us smiling - "I'll rest and return to racing at the end of August in Plouay, then the Simac Ladies Tour (2-7 September) could be the last race of my season".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...


Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024