TOUR DE POLOGNE. OLAV KOOIJ E' UN FULMINE, SUA LA PRIMA TAPPA

PROFESSIONISTI | 04/08/2025 | 16:46
di Benjamin Le Goff

Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199,7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha preceduto allo sprint il giovane francese Paul Magnier della Soudal Quick Step mentre al terzo posto ha chiuso l'australiano Jensen Plowright della Alpecin Deceuninck. Il miglior italiano di giornata è stato Giosué Epis, giunto diciassettesimo.


Per il ventitreenne Kooij si tratta della vittoria numero 42 in carriera, la sesta in questa stagione.


La tappa è stata animata dalla fuga proposta dal francese Donovan Grondin, dall’olandese Lars Boven e la polacco Patryk Stoszs ma le formazioni dei velocisti non hanno mai concesso spazio agli attaccanti e non si sono lasciate sfuggire una delle poche occasioni che il percorso del Giro di Polonia sembra concedere loro.

La tappa di domani porterà i corridori dall'Hotel Gołębiewski a Karpacz fino alla cima dell'iconica salita di Orlinek. Aspettatevi fuochi d'artificio e una feroce battaglia tra i contendenti alla classifica generale ORLEN. La gara sarà trasmessa su TVP, Eurosport e HBO Max.

LE VOCI

Olav Kooij: «Correre in Polonia sembra sempre portarmi fortuna. Mi sembra un posto speciale. Oggi non è stata una gara facile per niente, ma mi sembra sempre di riuscire a dare il massimo quando sono qui. Il team ha fatto un lavoro incredibile. Sono stati forti tutto il giorno, controllando la fuga e assicurandoci di rimanere in posizione. Nel finale ci siamo persoi nel caos, ma lo sforzo che hanno fatto è stato comunque eccezionale. Questa è sicuramente una vittoria che abbiamo guadagnato insieme».

Cosi Czesław Lang, direttore generale del Tour de Pologne: «Conosciamo molto bene Olav Kooij. Ha iniziato al Gran Premio delle Nazioni ORLEN, dove ha impressionato tutti con le sue vittorie. Questa è la sua quinta vittoria di tappa al Tour de Pologne. La tappa di oggi è stata snervante, con un po' di pioggia e vento, ma le squadre sprint hanno tenuto tutto sotto controllo. Era la loro unica vera possibilità questa settimana, quindi non se la sono fatta sfuggire».

ORDINE D'ARRIVO

1. Kooij Olav (Team Visma | Lease a Bike) in 04:26:36
2. Magnier Paul (Soudal Quick-Step)
3. Plowright Jensen (Alpecin-Deceuninck)
4. Zijlaard Maikel (Tudor Pro Cycling Team)
5. Vernon Ethan (Israel-Premier Tech)
6. Aniolkowski Stanislaw (Cofidis)
7. Turner Ben (INEOS Grenadiers)
8. Vermeersch Florian (UAE Team Emirates-XRG)
9. Kanter Max (XDS Astana Team)
10. Pedersen Rasmus Søjberg (Decathlon AG2R La Mondiale Team)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024