EUROPEI DOWNHILL. ITALIA D'ARGENTO GRAZIE A GLORIA SCARSI

FUORISTRADA | 04/08/2025 | 08:00

Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni, sono stati assegnati i titoli continentali in tutte le categorie, a partire dalla categoria 13 anni fino ai Masters, a conferma del ruolo sempre più centrale di questa disciplina all’interno del movimento ciclistico europeo.


A conquistare la maglia di Campione Europeo Elite sono stati Simon Chapelet (Francia) e Lisa Baumann (Svizzera), al termine di una competizione intensa e altamente spettacolare disputata su un tracciato tecnico e immerso in uno scenario naturale di grande valore, ideale per la pratica del fuoristrada e del turismo ciclistico estivo.


La finale uomini è stata particolarmente combattuta con la medaglia d’oro che è andata al francese Simon Chapelet che ha concluso con il tempo di 2’57”08, distanziando di soli 3 decimi di secondo il campione uscente, l’austriaco Andreas Kolb (2’57”38) mentre un altro francese, Johan Garcin, ha completato il podio con il tempo di 2’57”62.

Tra le Donne Elite conferma per la svizzera Lisa Baumann (3’26”31) che ha preceduto Gloria Scarsi (Italia), seconda con 3’26”51 e la francese Vicky Clavel (3’27”91). I titoli degli Junior sono andati a Rosa Zierl (Austria) e Omri Danon (Israele).

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: "Quella di La Molina è stata una splendida edizione dei Campionati Europei di Downhill, caratterizzata da una grande partecipazione, da un’atmosfera elettrizzante e da uno scenario naturale incantevole. Un luogo che dimostra di avere un grande potenziale non solo per le discipline off-road, ma anche per lo sviluppo del turismo ciclistico estivo in questa straordinaria regione dei Pirenei. Il downhill si conferma una disciplina altamente attrattiva, capace di coinvolgere un pubblico giovane e appassionato, grazie alla spettacolarità e all’intensità delle gare. Desidero ringraziare l’organizzazione locale, guidata da Albert Balcells, per il grande impegno e la professionalità dimostrata, la Real Federación Española de Ciclismo e il suo presidente José Vicioso, i partner e i sostenitori che hanno reso possibile questo evento, così come le federazioni nazionali e tutti gli atleti e i tecnici che vi hanno preso parte. L’Union Européenne de Cyclisme continuerà a investire e credere nello sviluppo dell’off-road, portando sempre più eventi internazionali in località che, come La Molina, rappresentano il connubio perfetto tra sport, natura e accoglienza."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024